Apple ha presentato oggi AirPods Pro 3, che portano i popolari auricolari dell’azienda a un livello completamente nuovo.
AirPods Pro 3 offrono una qualità audio superiore e una cancellazione attiva del rumore (ANC) ancora più efficace, che elimina – dichiara la società di Cupertino – fino a 2 volte più rumore rispetto alla generazione precedente di AirPods Pro e 4 volte di più rispetto agli AirPods Pro originali.
Il design aggiornato rende AirPods Pro 3 ancora più comodi e offre una maggiore stabilità nell’orecchio durante attività come corsa, HIIT, yoga e altro ancora. Per la prima volta, gli utenti possono utilizzare AirPods Pro 3 per misurare la frequenza cardiaca e monitorare oltre 50 tipi di allenamento con la nuova esperienza nell’app Fitness su iPhone.
Anche la traduzione in tempo reale arriva su AirPods, facilitando le conversazioni di persona e aiutando gli utenti a comunicare anche se non parlano la stessa lingua.
La funzione Live Translation su AirPods – attualmente in beta – è disponibile in inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo, ed Apple annuncia che entro la fine dell’anno sarà disponibile in altre quattro lingue: italiano, giapponese, coreano e cinese (semplificato). La funzionalità richiede un iPhone con Apple Intelligence e sistema operativo iOS 26 o versioni successive.

Gli AirPods Pro 3 possono essere preordinati da oggi e saranno disponibili a partire da venerdì 19 settembre, a partire da 249 euro.
“Con AirPods Pro 3, gli auricolari più apprezzati al mondo fanno un altro enorme balzo in avanti, offrendo una qualità del suono mozzafiato e la migliore cancellazione attiva del rumore al mondo rispetto a qualsiasi altro paio di cuffie wireless in-ear”, ha dichiarato John Ternus, Senior Vice President of Hardware Engineering di Apple. “Con un fit migliorato, che li rende ancora più comodi, il rilevamento della frequenza cardiaca e ancora più autonomia, gli AirPods Pro 3 portano l’esperienza audio personale a nuovi livelli”.
Con una nuova architettura acustica multiporta, che controlla in modo preciso il flusso d’aria che trasporta il suono nell’orecchio, sugli AirPods Pro 3 l’esperienza di ascolto è avvolgente e di qualità. Grazie all’equalizzazione adattiva di ultima generazione, la nuova architettura migliora la risposta dei bassi, offre un suono più ampio, che consente di percepire ogni strumento e rende più chiare le voci a frequenze più alte durante l’ascolto della musica, la visione delle serie TV e le telefonate. Inoltre, la modalità Trasparenza è stata ulteriormente personalizzata, per far sì che le voci siano ancora più naturali, aiutando le persone a sentire cosa succede nell’ambiente circostante, senza perdersi nulla.
Gli AirPods Pro 3 offrono anche la migliore cancellazione attiva del rumore, secondo Apple rispetto a qualsiasi altro modello di auricolari wireless al mondo, una dichiarazione ambiziosa, da verificare con test esterni. Questo sorprendente passo avanti – spiega la società di Cupertino – è reso possibile dai microfoni a rumore ultra-ridotto e dall’avanzato audio computazionale, oltre che da cuscinetti in schiuma infusa che garantiscono un isolamento dal rumore passivo eccellente.
Sui mezzi pubblici, in ufficio o a casa, l’esperienza di ascolto con AirPods Pro 3 è ancora più avvolgente, con una cancellazione attiva del rumore due volte più efficace rispetto agli AirPods Pro 2 e una rimozione del rumore quattro volte superiore rispetto al primo modello di AirPods Pro. Inoltre, quando si ascolta la musica con la modalità cancellazione attiva del rumore abilitata, gli AirPods Pro 3 offrono fino a otto ore di riproduzione della musica, il 33% in più rispetto alla generazione precedente.
Frutto di oltre 10.000 scansioni auricolari e di più di 100.000 ore di ricerca sull’utilizzo, gli AirPods Pro 3 sono gli auricolari più sicuri e comodi mai realizzati dall’azienda. Per offrire un comfort migliorato ad ancora più persone, l’architettura interna è stata completamente riprogettata per rendere ogni auricolare più piccolo, mentre la geometria esterna dei cuscinetti è stata allineata al centro del corpo per una maggiore stabilità, un lavoro che ha richiesto un set di dati senza precedenti di oltre 300 milioni di punti, sottolinea Apple.
E grazie ai nuovi cuscinetti in schiuma infusa disponibili in cinque misure, inclusa la XXS, gli AirPods Pro 3 non sono mai stati così confortevoli. Ancora più robusti e con una resistenza al sudore e all’acqua di grado IP57, gli AirPods Pro 3 sono progettati per affrontare allenamenti intensi e condizioni meteo imprevedibili.
In tutto il mondo, sempre più persone praticano attività fisica indossando AirPods Pro e, grazie al più piccolo sensore di frequenza cardiaca Apple realizzato su misura e all’esperienza di allenamento integrata, fare sport con gli AirPods Pro 3 diventa un’esperienza completamente diversa. AirPods Pro 3 integrano un sensore fotopletismografico che emette impulsi luminosi invisibili 256 volte al secondo per misurare l’assorbimento della luce nel flusso sanguigno. In combinazione con i sensori di accelerometri, giroscopio, GPS e un nuovo modello di intelligenza artificiale on-device su iPhone, è possibile avviare fino a 50 tipi diversi di allenamento, monitorare la frequenza cardiaca e le calorie bruciate, chiudere l’anello Movimento e ricevere medaglie nell’app Fitness.
Usando AirPods Pro 3 e iPhone, sarà inoltre disponibile anche Workout Buddy, un’esperienza di allenamento unica nel suo genere, resa possibile da Apple Intelligence, che sfrutta i dati delle sessioni e la cronologia di allenamenti per offrire all’utente informazioni personalizzate che lo motivano durante la sua sessione di allenamento.
E per trovare sempre la giusta motivazione, chi usa Fitness+ con AirPods Pro 3 ora può vedere metriche come il battito, le calorie bruciate, i progressi dell’anello Movimento e la barra performance in tempo reale direttamente sul display.
Apple 2030 è l’ambizioso piano di Apple di raggiungere la neutralità carbonica in tutta la propria impronta ambientale entro la fine di questo decennio, riducendo le emissioni relative ai prodotti nei tre ambiti a maggiore impatto: materiali, elettricità e trasporto. Gli AirPods Pro 3 sono realizzati con il 40% di materiali riciclati, tra cui il 100% di cobalto riciclato nella batteria e il 65% di plastica riciclata nella custodia. Sono realizzati con il 40% di energia rinnovabile, come quella eolica e solare, in tutta la filiera. Gli AirPods Pro 3 sono progettati per durare nel tempo, rispettando al contempo gli alti standard di Apple a livello di efficienza energetica e chimica sicura. L’imballaggio in carta è interamente composto da fibre e può essere riciclato facilmente.
Per avere accesso a tutte le funzioni, gli AirPods Pro 3 devono essere abbinati a un dispositivo Apple aggiornato all’ultima versione del sistema operativo, sottolinea Apple.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Apple.




