Apple Watch Series 11 permette di monitorare la qualità del sonno

Apple Watch Series 11

Oggi Apple ha presentato Apple Watch Series 11, con quello che l’azienda descrive come il set di funzioni per la salute più completo di sempre, una maggiore autonomia, e un vetro di copertura del display ancora più resistente, il tutto in un design più comodo e sottile. 

Apple Watch Series 11 secondo l’azienda è il miglior alleato per la salute e il fitness: oltre alla ricca suite di funzioni già esistenti, ora offre nuove preziose informazioni sul riposo con “Qualità del sonno”. Con fino a 24 ore di autonomia e un display con vetro Ion-X due volte più resistente ai graffi, utilizzare Apple Watch giorno e notte è più comodo che mai. 

Inoltre, con la funzione Workout Buddy basata su Apple Intelligence, il gesto Scatto del polso, i nuovi quadranti e le altre novità, watchOS 26 offre ancora più modi personalizzati per vivere una vita più sana e attiva e restare in contatto con il mondo.

Apple Watch Series 11 può essere preordinato da oggi e sarà disponibile a partire da venerdì 19 settembre. È disponibile con cassa in alluminio nel nuovo grigio siderale, nonché nei colori Jet Black, oro rosa e argento, oppure con cassa in titanio lucido nei colori naturale, oro e ardesia. Il prezzo parte da 459 euro.

Apple Watch è lo smartwatch più popolare al mondo. Grazie alle sue evolute capacità di rilevamento, oggi milioni di persone in tutto il mondo possono avere un quadro più completo della propria salute semplicemente indossandolo. Ma non solo: fa anche da personal trainer, centro notifiche, mobile wallet e, naturalmente, è anche uno splendido orologio”, ha dichiarato Stan Ng, Vice President of Apple Watch and Health Product Marketing di Apple. “Grazie alla nuova potente funzione ‘Qualità del sonno’, alla maggiore autonomia e al display più resistente ai graffi, il tutto racchiuso in un design sottile e comodo che i nostri utenti amano, Apple Watch Series 11 è un compagno indispensabile per la salute, il fitness, la sicurezza e la connettività, giorno e notte”.

Apple Watch Series 11Apple Watch Series 11 offre fino a 24 ore di autonomia in un design comodo e sottile, così, dopo una giornata intera di utilizzo, può essere indossato anche per dormire. Inoltre, supporta la ricarica rapida: bastano 15 minuti per avere fino a otto ore di autonomia.

Sottile, elegante e robusto, Apple Watch accompagna l’utente per tutta la giornata: dalla palestra alla corsa, fino in piscina. Il vetro del pannello di copertura del display dei modelli in alluminio di Apple Watch Series 11 è due volte più resistente ai graffi, afferma Apple. Realizzato in Ion-X (rafforzato tramite scambio ionico), uno speciale vetro proprietario di Apple che secondo l’azienda è già il più robusto nella sua categoria, ora è rifinito con un innovativo rivestimento in ceramica che si salda al vetro a livello atomico tramite un processo di deposizione fisica da vapore, indurendone significativamente la superficie. I modelli in titanio continueranno ad avere il vetro anteriore in cristallo di zaffiro, il materiale più resistente ai graffi e agli urti utilizzato nei rivestimenti dei display.

Con un piano cellulare, Apple Watch permette di ricevere chiamate, inviare messaggi e persino ottenere assistenza dai servizi di emergenza, anche se iPhone non è nelle vicinanze. Per migliorare la copertura nelle aree in cui c’è poco campo, l’antenna cellulare riprogettata di Apple Watch Series 11 è in grado di coprire più bande e di sfruttare simultaneamente le due antenne di sistema quando serve, aumentando significativamente la potenza del segnale.

Apple Watch Series 11Monitorare la qualità del sonno, con Apple Watch Series 11

Il sonno è un aspetto molto importante per la salute ed è fondamentale per rigenerarsi quotidianamente, sottolinea Apple. 

Apple Watch permette di monitorare la qualità del sonno, misurando con i suoi avanzati sensori dati come la frequenza cardiaca e respiratoria, la temperatura del polso e l’ossigenazione. Grazie a watchOS 26, ora Apple Watch può aiutare l’utente a capire come dorme e a riposare meglio con la nuova funzione “Qualità del sonno”.

La qualità del sonno è influenzata da fattori come l’ora in cui si va a letto, i risvegli notturni, la durata di ogni fase e il tempo totale del sonno. Con “Qualità del sonno”, Apple Watch aiuta a tenere traccia di ciascuna di queste categorie e assegna metriche chiare e di facile lettura che consentono all’utente di farsi un’idea di come dorme.

Apple Watch Series 11Al mattino, nell’app Sonno su Apple Watch, la funzione “Qualità del sonno” fornisce il punteggio complessivo e una classificazione, oltre ad una chiara ripartizione delle componenti fondamentali che aiutano a capire a cosa dare priorità per migliorare il riposo. L’utente può anche accedere facilmente a “Qualità del sonno” direttamente da una complicazione del quadrante o nella Raccolta smart, e monitorare la qualità del sonno nel corso del tempo nell’app Salute su iPhone.

Il metodo di scoring e l’algoritmo di prioritizzazione di “Qualità del sonno” si basano sulle più recenti linee guida pubblicate dall’American Academy of Sleep Medicine, dalla National Sleep Foundation e dalla World Sleep Society. Oltre 5 milioni di dati relativi al sonno notturno derivanti dell’Apple Heart and Movement Study sono stati utilizzati per sviluppare e testare gli algoritmi di valutazione del sonno.

“Qualità del sonno” va ad aggiungersi alla vasta gamma di funzioni per la salute disponibili su Apple Watch, come le notifiche in caso di ritmo irregolare e di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, l’app ECG, l’app Livelli O₂ e le stime retrospettive dell’ovulazione.

Apple Watch Series 11Esperienza di allenamento rinnovata

watchOS 26 porta su Apple Watch Series 11 funzioni come Workout Buddy, un’esperienza di allenamento unica nel suo genere basata su Apple Intelligence, che analizza i dati degli allenamenti e la cronologia delle attività per fornire all’utente l’incoraggiamento vocale di cui ha bisogno in base a dati come frequenza cardiaca, passo, distanza, anelli Attività, obiettivi di fitness personali e altro ancora. Inizialmente Workout Buddy sarà disponibile solo in inglese per alcuni tipi di allenamento più popolari; per l’utilizzo è richiesto un Apple Watch con cuffie Bluetooth, abbinato a un iPhone con Apple Intelligence che deve trovarsi nelle vicinanze.

Apple Watch Series 11Inoltre, grazie al nuovo layout dell’app Allenamento, sarà ancora più facile personalizzare i workout con funzioni come le viste allenamento, gli allenamenti personalizzati, Ritmo definito, Sfida percorso e altro ancora. Chi usa Apple Watch ora può comodamente visualizzare e creare allenamenti nell’app Fitness su iPhone, workout personalizzati inclusi, e accedervi facilmente dall’app Allenamento sul watch.

E per darsi una carica in più, l’utente può impostare musica e podcast direttamente nell’app Allenamento in modo che partano in automatico appena inizia un workout. Per una maggiore comodità, Apple Music ora può selezionare la musica più indicata per quando ci si allena, in base al tipo di allenamento e ai gusti musicali dell’utente, oppure può suggerire musica o podcast in base ai contenuti ascoltati di recente durante un particolare tipo di workout.

watchOS 26 è di serie

Oltre al parametro “Qualità del sonno” e a Workout Buddy, watchOS 26 porta su Apple Watch Series 11 un look rinnovato e funzioni più intelligenti, e offre modi ancora più personalizzati per condurre una vita sana e attiva e restare in contatto con il mondo, tra cui:

  • Un nuovo, spettacolare design del software con Liquid Glass, che rende possibile un’esperienza d’uso ancora più espressiva e piacevole con il quadrante Foto, i widget e i suggerimenti per la Raccolta smart, le notifiche e Centro di Controllo, oltre che con i comandi in-app e la navigazione.
  • Una galleria quadranti riprogettata, con due novità: Flusso, dove i numeri dell’ora in Liquid Glass rifrangono le sfumature di colore che rispondono ai movimenti del polso dell’utente, e Precisione, una reinterpretazione moderna dei classici orologi regolatori che segnano separatamente ore, minuti e secondi. Inoltre, su oltre 20 quadranti ora si potrà vedere la lancetta dei secondi senza sollevare il polso.
  • Il nuovo gesto Scatto del polso, che consente di chiudere le notifiche, fermare un timer o disattivare una sveglia, e che va ad aggiungersi al doppio tap, aiutando l’utente a fare ancora di più su Apple Watch quando l’altra mano è occupata.
  • I suggerimenti nella Raccolta smart, che offrono in modo proattivo consigli utili e pratici in base ai dati dei sensori e alle informazioni ricavate dal contesto o dalla routine dell’utente.
  • La funzione Traduzione in tempo reale di Apple Intelligence in Messaggi, che traduce automaticamente i messaggi in arrivo nella lingua preferita dall’utente direttamente sul polso, quando Apple Watch è abbinato a un iPhone che supporta Apple Intelligence. Inoltre, impostando la lingua del dispositivo su inglese, Apple Watch suggerisce in modo intelligente azioni in linea con il contesto delle conversazioni nell’app Messaggi, per esempio attivare la funzione “Tutto bene” nel momento in cui un contatto chiede all’utente di avvisare quando arriva a casa.
  • L’app Note, che ora consente di creare o accedere alle note direttamente dal polso.
  • Assistente di attesa e Filtro delle chiamate, disponibili nell’app Telefono quando iPhone è nelle vicinanze. “Assistente di attesa” rimane in linea al posto dell’utente mentre aspetta che una persona reale risponda alla chiamata, e avvisa quando è il momento di cominciare la conversazione. La funzione “Filtro delle chiamate” semplifica la gestione delle chiamate da numeri sconosciuti, richiedendo il nome e il motivo della telefonata prima ancora che lo smartphone squilli. In questo modo, l’utente ha le informazioni che servono per decidere se rispondere, rifiutare la chiamata o fare ulteriori domande.

Apple Watch Series 11La linea Apple Watch Series 11 e  cinturini

Apple Watch Series 11 è disponibile con cassa da 42 mm e da 46 mm nei colori Jet Black, oro rosa, argento e nel nuovo grigio siderale. È inoltre disponibile in titanio lucido nei colori naturale, oro e ardesia.

Apple Watch Hermès è disponibile con cassa da 42 mm e 46 mm in titanio color argento.

Da quest’autunno, la linea di cinturini si arricchirà di nuovi colori, tra cui verde bosco, giallo neon, blu salmastro, viola nebbia e altri ancora.

Apple Watch Series 11Inoltre, anche i cinturini Nike Sport e Nike Sport Loop sono disponibili in nuovi colori, e nel tessuto del cinturino Nike Sport Loop ora è intrecciato un filato riflettente che lo rende leggermente lucido.

La collezione Apple Watch Hermès si amplia con il nuovo cinturino in tessuto Faubourg Party da 42 mm e 46 mm, abbinato ad uno stravagante quadrante animato che prende ispirazione dalla leggendaria boutique parigina, un nuovo elegante e sottile cinturino metallico Grand H per la cassa da 42 mm, e nuovi colori in tutta la gamma di cinturini.

Apple Watch Series 11Apple Watch Series 11 e l’ambiente

Apple 2030 è l’ambizioso piano di Apple di raggiungere la neutralità carbonica in tutta la propria impronta ambientale entro la fine di questo decennio, riducendo le emissioni relative ai prodotti nei tre ambiti a maggiore impatto: materiali, elettricità e trasporto. 

Apple Watch Series 11 è ora realizzato con il 40% di materiali riciclati, tra cui il 100% di cobalto riciclato nella batteria e il 100% di titanio o alluminio riciclato nella cassa. Le casse in titanio sono realizzate con un innovativo processo di stampa in 3D che usa solo la metà delle materie prime rispetto alle generazioni precedenti. È prodotto con il 100% di energia rinnovabile, come quella eolica e solare, in tutta la filiera. Apple Watch Series 11 è progettato per durare nel tempo, può essere riparato e include un’assistenza software all’avanguardia nel settore, rispettando al contempo gli alti standard di Apple a livello di efficienza energetica e chimica sicura. L’imballaggio in carta è interamente composto da fibre e può essere riciclato facilmente.

Ma il traguardo del piano Apple 2030 va ben oltre i prodotti: oggi Apple è già a impatto neutro per quanto riguarda il settore Operations a livello globale e tutti i data center Apple, inclusi quelli per Apple Intelligence, usano elettricità al 100% rinnovabile. Nel complesso, questi sforzi congiunti hanno reso possibile una riduzione delle emissioni di gas serra di oltre il 60% dal 2015.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome