Dreame si classifica al primo posto nel mercato italiano dei robot aspirapolvere

Dreame

La società di consulenza globale Frost & Sullivan ha pubblicato il suo rapporto sul mercato globale dei robot aspirapolvere sui dati di aprile 2025, rivelando che Dreame Technology si è classificata al primo posto per fatturato in Italia. 

Il rapporto ha inoltre confermato la leadership di mercato di Dreame, che si è posizionata al primo posto in 18 Paesi nel mondo — inclusi 11 in Europa, tra cui Germania, Francia, Svizzera, Belgio e Spagna — a testimonianza della crescente influenza del marchio nella regione.

La forte crescita di Dreame nel primo trimestre 2025 – sottolinea l’azienda – è trainata dal lancio di prodotti innovativi che uniscono ingegneria intelligente e praticità quotidiana.

In prima linea c’è l’X50 Ultra Complete, dotato della tecnologia ProLeap, che gli consente di superare soglie a doppia altezza fino a 6 cm, e del sistema VersaLift, che abbassa il corpo fino a 8,9 cm per pulire sotto i mobili bassi. Raggiunge gli angoli dove la maggior parte dei robot non arriva, mentre la funzione HyperDetangling evita l’intasamento causato dai capelli. La sua All-in-One PowerDock automatizza lo svuotamento della polvere, il lavaggio del mop con acqua calda, il riempimento del serbatoio e l’asciugatura — offrendo una pulizia completa della casa davvero a mani libere.

Accanto a questo, mette in evidenza Dreame, il robot L50 Pro Ultra porta prestazioni di livello flagship a un pubblico più ampio. Con una potenza di aspirazione di 19.500 Pa, Dual Flex Arm per la pulizia dei bordi, gestione ostacoli EasyLeap e una PowerDock aggiornata, offre un valore sorprendente per chi cerca una pulizia potente e intelligente a un prezzo accessibile, sottolinea l’azienda.

Questi due modelli sono stati i principali motori dell’ascesa rapida di Dreame ai vertici dei mercati europei.

L’azienda ha inoltre annunciato che, questo settembre, Dreame farà la sua apparizione più ambiziosa di sempre all’IFA. Per la prima volta, il brand occuperà un intero padiglione: Hall 7.1A, con una superficie di 1.218 metri quadrati.

Solo tre anni fa, Dreame non disponeva nemmeno di uno stand dedicato all’IFA. Oggi, grazie a un’innovazione all’avanguardia, a una solida infrastruttura di vendita e assistenza, e a un forte impegno per il design centrato sull’utente, Dreame è diventato il marchio n.1 in Europa nel settore dei robot aspirapolvere.

La presenza all’IFA 2025 non sarà solo una celebrazione dei traguardi raggiunti, afferma l’azienda, ma anche un’anteprima audace di ciò che verrà nel prossimo futuro.

Per quanto riguarda il recente rapporto di Frost & Sullivan, Dreame sottolinea che il report evidenzia un cambiamento chiave: la nuova generazione di robot aspirapolvere non punta semplicemente a introdurre più funzioni, ma a un’integrazione più intelligente nella vita quotidiana. I modelli più avanzati di oggi non si limitano a pulire: si adattano, anticipano e si armonizzano con il ritmo della casa.

Quattro tendenze principali stanno guidando questa trasformazione:

  • Design biomimetici e adattivi sostituiscono le strutture rigide, migliorando la navigazione negli ambienti domestici reali.
  • I sistemi di lavaggio intelligenti evolvono in sottosistemi autonomi e gestiti automaticamente.
  • Le dock station multifunzione automatizzano la manutenzione, riducendo al minimo l’intervento dell’utente.
  • Forme sottili e salvaspazio migliorano l’accesso sotto i mobili e negli spazi ristretti.

Questa nuova era è definita da una intelligenza silenziosa: robot che sanno quando lavorare, quando fermarsi e come restare in disparte pur mantenendo un’efficacia profonda.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome