La società di Cupertino ha presentato oggi Apple Watch Ultra 3, l’Apple Watch più avanzato di sempre, che offre funzionalità sofisticate per la salute, il fitness, la sicurezza e la connettività, trasformandosi con facilità da potente orologio sportivo a elegante smartwatch e compagno di salute completo.
Progettato per mantenere le persone più connesse e sicure ovunque si trovino grazie alle comunicazioni satellitari integrate, Apple Watch Ultra 3 consente agli utenti di inviare messaggi ai servizi di emergenza, comunicare con amici e familiari e condividere la propria posizione, anche quando sono fuori dalla rete.
L’orologio sportivo e avventuroso per eccellenza è ora dotato dello schermo più grande di qualsiasi Apple Watch, un display con una frequenza di aggiornamento always-on di 1 Hz, funzionalità cellulari 5G, GPS più preciso e fino a 42 ore di autonomia della batteria, con un massimo di 72 ore in modalità a basso consumo.
Le notifiche relative ai segni di pressione alta cronica, nota anche come ipertensione, offrono una innovativa visione della salute, mentre il punteggio del sonno aiuta gli utenti a comprendere la qualità del proprio riposo. Gli aggiornamenti all’app Allenamento, tra cui Workout Buddy, un’esperienza di fitness unica nel suo genere basata su Apple Intelligence, si aggiungono a una solida suite di funzioni fitness avanzate.
Apple Watch Ultra 3 può essere già preordinato e sarà disponibile da venerdì 19 settembre, a partire da 909 euro in titanio naturale e nero.
“Apple Watch Ultra 3 è il nostro Apple Watch più evoluto, progettato per lo sport, l’avventura e ogni altra occasione, e per aiutare l’utente a vivere una vita più attiva, sana, sicura e connessa ovunque si trovi”, ha detto Eugene Kim, Vice President of Apple Watch Hardware Engineering di Apple. “Apple Watch Ultra 3 integra innovative funzioni di comunicazione via satellite che offriranno più sicurezza e connettività anche quando non c’è campo, più autonomia, informazioni utili sulla salute, e tutte le funzioni evolute per il fitness che gli utenti già amano.”
Uno schermo più grande e 42 ore di autonomia
Dotato di schermo OLED LTPO3 con ampio angolo di visualizzazione, Apple Watch Ultra 3 integra la tecnologia per display più evoluta di Apple, il che lo rende lo schermo più grande mai visto su un Apple Watch e il più chiaramente leggibile quando lo si guarda di lato. Grazie alla tecnologia LTPO3, che offre alte prestazioni e un basso consumo energetico, i bordi sono il 24% più sottili, il che si traduce in un display più ampio mantenendo invariate le dimensioni della cassa. Il display OLED con ampio angolo di visualizzazione ottimizza ogni pixel per emettere più luce ad angoli più ampi, così è ancora più semplice controllare tutto al volo.
La tecnologia LTPO3 migliora anche l’efficienza energetica: il refresh rate diventa più veloce quando Apple Watch Ultra 3 è in modalità always‑on, passando da una volta al minuto a una volta al secondo, così si potrà vedere anche la lancetta dei secondi senza sollevare il polso. Per supportare questo refresh rate, sono stati aggiornati il cronometro, il timer e più di 20 quadranti. Inoltre, il nuovo quadrante Waypoint può aiutare l’utente a orientarsi con una bussola in tempo reale, ad accedere facilmente a comunicazioni via satellite con una nuova complicazione, e ad attivare rapidamente la modalità Notte per favorire la visione notturna.
La maggiore autonomia si deve all’efficienza energetica del display con tecnologia LTPO3 e alla batteria più grande. Per coprire tutta la giornata, Apple Watch Ultra 3 ha una batteria che dura fino a 42 ore per accompagnare l’utente negli allenamenti in palestra, quando va in bici e in ogni altra attività. In modalità Risparmio energetico, offre fino a 72 ore di autonomia. Per il monitoraggio continuo degli allenamenti outdoor, Apple Watch Ultra 3 ora offre fino a 20 ore in modalità Risparmio energetico con letture regolari della posizione GPS e della frequenza cardiaca. Con la ricarica rapida, bastano 15 minuti per avere fino a 12 ore di autonomia.
Con un piano cellulare, Apple Watch permette di ricevere chiamate, inviare messaggi e persino contattare i soccorsi, anche se iPhone non è nelle vicinanze. Per migliorare la copertura in aree con poco segnale, Apple Watch Ultra 3 usa anche un algoritmo avanzato che attiva contemporaneamente le due antenne di sistema quando serve, aumentando significativamente l’intensità del segnale.
Comunicazioni satellitari con Apple Watch Ultra 3
Apple Watch Ultra 3 offre comunicazioni satellitari integrate, così l’utente può restare in contatto e al sicuro anche quando non c’è campo, per esempio, se va a sciare in zone remote, a correre lungo sentieri di campagna o in campeggio nella natura.
Quando non c’è campo o non è disponibile una rete Wi-Fi, ora l’utente può contattare i soccorsi via messaggio e condividere la propria posizione. Apple Watch Ultra 3 offre SOS emergenze via satellite per inviare un messaggio ai soccorsi e avvisare i contatti d’emergenza con pochi tap. Se rileva un grave incidente d’auto o una brutta caduta, e se l’utente non si muove e non c’è campo, Apple Watch Ultra 3 può inviare in automatico informazioni sulla situazione e la posizione ai soccorsi e ai contatti d’emergenza (con visuale libera di un satellite).
Con Dov’è via satellite, l’utente può inviare la propria posizione ogni 15 minuti a contatti precedentemente aggiunti a Dov’è. Inoltre, con Messaggi via satellite, è possibile scambiare messaggi di testo, emoji e Tapback con parenti e amici, incluse tutte le persone contattate negli ultimi 30 giorni, e i messaggi sono sempre protetti con crittografia end‑to‑end. L’utente può anche inviare SMS via satellite.
Per abilitare la connettività satellitare su un dispositivo tanto piccolo come Apple Watch Ultra 3, la radio è stata riprogettata per coprire più frequenze, e l’antenna ridisegnata per raddoppiare l’intensità del segnale, consentendo le comunicazioni con i satelliti fino a quasi 1.300 km dalla terra e che si muovono a 24.140 km all’ora. Apple continua a investire in infrastrutture di emergenza essenziali, tra cui centri di smistamento operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, gestiti da personale di sicurezza professionista, formato secondo standard elevati, e dà priorità a funzioni per le emergenze e la sicurezza in caso di calamità naturali.
Quando l’utente non ha copertura, verrà automaticamente mostrata l’opzione per la connessione satellitare, e Assistente Connessione fornirà indicazioni sullo schermo per accedere alle funzioni satellitari, se necessario. Tutte le funzioni per le comunicazioni via satellite sono incluse gratuitamente per due anni con Apple Watch Ultra 3. SOS emergenze via satellite è incluso con Apple Watch Ultra 3 senza piano cellulare, e con un piano cellulare si può anche condividere la propria posizione con Dov’è.
Qualità del sonno
Il sonno è un aspetto molto importante per la salute ed è fondamentale per rigenerarsi quotidianamente. Apple Watch aiuta a monitorare la qualità del sonno, misurando parametri importanti come la frequenza cardiaca e respiratoria, la temperatura del polso e l’ossigenazione, e può anche rilevare episodi di apnea notturna. Grazie a watchOS 26, ora Apple Watch può aiutare l’utente a capire come dorme e a riposare meglio con la nuova funzione “Qualità del sonno”.
La qualità del sonno è influenzata da fattori come l’ora in cui si va a dormire, i risvegli notturni, la durata di ogni fase e il tempo totale del sonno. Con “Qualità del sonno”, Apple Watch aiuta a tenere traccia di ciascuno di queste categorie e assegna metriche chiare e di facile lettura che consentono all’utente di farsi un’idea di come dorme. Al mattino, nell’app Sonno su Apple Watch la funzione “Qualità del sonno” fornisce il punteggio complessivo e una classificazione, oltre a una chiara ripartizione delle componenti fondamentali che aiutano a capire a cosa dare priorità per migliorare il riposo. L’utente può anche accedere facilmente a “Qualità del sonno” direttamente da una complicazione del quadrante o nella Raccolta smart, e monitorare la qualità del sonno nel tempo nell’app Salute su iPhone.
L’approccio al calcolo dei punteggi e l’algoritmo di prioritizzazione di “Qualità del sonno” si basano sulle più recenti linee guida pubblicate dall’American Academy of Sleep Medicine, dalla National Sleep Foundation e dalla World Sleep Society. Oltre 5 milioni di dati relativi al sonno notturno derivanti dell’Apple Heart and Movement Study sono stati utilizzati per sviluppare e testare gli algoritmi di valutazione del sonno.
“Qualità del sonno” va ad aggiungersi alla vasta gamma di funzioni per la salute disponibili su Apple Watch, come le notifiche in caso di ritmo irregolare, di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa e di apnea notturna, l’app ECG, l’app Livelli O₂ e le stime retrospettive dell’ovulazione.
Funzioni evolute per il fitness
watchOS 26 porta su Apple Watch Ultra 3 funzioni come Workout Buddy, un’esperienza di allenamento unica nel suo genere basata su Apple Intelligence, che analizza i dati degli allenamenti e la cronologia delle attività per fornire agli utenti l’incoraggiamento vocale di cui ha bisogno durante la propria sessione in base a dati come frequenza cardiaca, passo, distanza, anelli Attività, obiettivi di fitness personali e altro ancora. Inizialmente Workout Buddy sarà disponibile solo in inglese per alcuni tipi di allenamento più popolari; per l’utilizzo è richiesto un Apple Watch con cuffie Bluetooth, abbinato a un iPhone con Apple Intelligence che deve trovarsi nelle vicinanze.
Inoltre, grazie al nuovo layout dell’app Allenamento, sarà ancora più facile personalizzare i workout con funzioni come le viste allenamento, gli allenamenti personalizzati, Ritmo definito, Sfida percorso e altro ancora. Chi usa Apple Watch ora può comodamente visualizzare e creare allenamenti nell’app Fitness su iPhone, workout personalizzati inclusi, e accedervi facilmente dall’app Allenamento sul watch.
E per darsi una carica in più, l’utente può impostare musica e podcast direttamente nell’app Allenamento in modo che partano in automatico appena inizia un workout. Per una maggiore comodità, Apple Music ora può selezionare la musica più indicata per quando ci si allena, in base al tipo di allenamento e ai gusti musicali dell’utente, oppure può suggerire musica o podcast in base ai contenuti ascoltati di recente durante un particolare tipo di workout.
Apple Watch Ultra 3 è lo sportwatch ideale per qualunque sport e avventura:
- Corsa. Chi corre ha a disposizione quello che Apple definisce il GPS per sportwatch più preciso in assoluto, il tasto Azione personalizzabile da usare per “Avvio di precisione” o per segnare i segmenti, parametri avanzati fra cui oscillazione verticale, tempo di contatto con il suolo e lunghezza della falcata, viste allenamento personalizzabili come le zone di frequenza cardiaca, Sfida percorso, Ritmo definito, la prima funzione in grado di rilevare la pista da corsa, allenamenti personalizzati, Carico di allenamento e molte altre esperienze per la corsa e l’allenamento. L’utente può anche contare su esperienze di terze parti come Nike Run Club, l’app Strava aggiornata che include i segmenti live, e allenamenti personalizzati su app come Runna e TrainingPeaks.
- Bici. Chi va in bici può facilmente vedere l’allenamento avviato su Apple Watch come Attività in tempo reale su iPhone e visualizzare i parametri a schermo intero. Può anche collegare specifici accessori Bluetooth a Apple Watch Ultra 3 per disporre di ulteriori parametri ed esperienze, come la cadenza, una stima automatica della potenza di soglia funzionale e le zone di potenza. E può monitorare anche distanza, velocità, dislivello e frequenza cardiaca.
- Nuoto. Chi pratica il nuoto troverà utile il rilevamento automatico delle bracciate e del numero di vasche, e il punteggio SWOLF, che conta le bracciate cronometrando i secondi impiegati per percorrere una vasca. Potrà inoltre apprezzare gli allenamenti personalizzati e vedere la temperatura dell’acqua direttamente nell’app Allenamento. Apple Watch Ultra 3 ha una resistenza all’acqua fino a 100 metri.
- Trekking. Le mappe offline, utili quando si esplorano i sentieri, offrono indicazioni dettagliate e funzioni come Waypoint e “Torna sui tuoi passi” che usano i dati GPS nell’app Bussola.
- Immersioni. L’app Oceanic+, sviluppata in collaborazione con Huish Outdoors, trasforma Apple Watch Ultra 3 in un vero computer subacqueo per le immersioni amatoriali.
- Golf. Chi gioca a golf potrà contare sul luminoso display e sulla grande autonomia di Apple Watch Ultra 3. E con una suite di app di terze parti, tra cui Golfshot, Arccos e 18Birdies, potrà accedere a informazioni sui campi, così come a strumenti e dati basati su un’API di movimento ad alta frequenza che aiutano a migliorare la tecnica.
Altre funzioni di watchOS 26, linea e cinturini
watchOS 26 ha un nuovo design e un look rinnovato con Liquid Glass; rende le interazioni quotidiane ancora più comode con i suggerimenti per la Raccolta smart e gli aggiornamenti a Messaggi, che includono la funzione “Traduzione in tempo reale” e i suggerimenti intelligenti basati sulle conversazioni; e introduce il nuovo gesto Scatto del polso per ignorare in un attimo le notifiche.
Apple Watch Ultra 3 è disponibile con cassa in titanio nero o naturale.
La nuova collezione di cinturini include il nuovo Trail Loop impreziosito da un filato riflettente lungo i bordi, oltre a nuovi colori per i cinturini Ocean e Alpine Loop. Anche la collezione Hermès si amplia con due nuovi colori per il cinturino En Mer e un nuovo cinturino Scub’H Diving in gomma con chiusura in titanio, ideale per uno stile di vita dinamico.
Apple Watch Ultra 3 è realizzato con il 40% di materiali riciclati, tra cui il 100% di cobalto riciclato nella batteria e il 100% di titanio riciclato nella cassa. La cassa è realizzata con un innovativo processo di stampa in 3D che usa appena la metà delle materie prime rispetto alle generazioni precedenti. È prodotto con il 100% di energia rinnovabile, come quella eolica e solare, in tutta la filiera. Apple Watch Ultra 3 è progettato per durare nel tempo, può essere riparato e include un’assistenza software all’avanguardia nel settore, rispettando al contempo gli alti standard di Apple a livello di efficienza energetica e chimica sicura. L’imballaggio in carta è interamente composto da fibre e può essere riciclato facilmente.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Apple.




