Qual è il miglior laptop Samsung per studenti? È l’azienda stessa a rispondere: secondo il produttore, il Galaxy Book5 Pro 16” rappresenta la soluzione ideale per accompagnare la vita universitaria.
Grazie alla perfetta integrazione con l’ecosistema Galaxy, supporta l’organizzazione dei dati e la gestione dei contenuti su più dispositivi. Il display touchscreen ampio e versatile favorisce il multitasking, mentre la batteria ad alte prestazioni assicura un’autonomia prolungata, dall’inizio alla fine della giornata.
Ma, serve davvero un touchscreen su un portatile? Samsung risponde affermando che sempre più modelli offrono questa funzionalità, che si rivela estremamente utile per semplificare e velocizzare il lavoro. L’interazione touch è ormai naturale nella vita quotidiana: poterla utilizzare anche sul laptop significa aumentare l’intuitività e ridurre i tempi di gestione delle attività. Evidenziare contenuti, annotare PDF a mano o sfruttare strumenti AI evoluti, come la possibilità di cerchiare un elemento per ottenerne subito informazioni, sono solo alcuni esempi dei vantaggi offerti dal touchscreen.
Sotto la scocca del Samsung Galaxy Book5 Pro si trovano potenti funzionalità AI, basate sulla NPU AI Boost, un’unità di elaborazione dedicata all’intelligenza artificiale, diversa da CPU e GPU, pensata per ottimizzare i processi AI. Questo permette al laptop di comprendere meglio le diverse esigenze degli utenti, quasi come un assistente personale.
Inoltre, la funzione Storage Share introdotta con One UI 7, permette di trasformare smartphone e tablet Galaxy in unità di archiviazione wireless. Dopo l’autorizzazione, l’accesso ai file è immediato e sicuro, semplificando attività come la trascrizione o il riassunto di lezioni registrate.
Riguardo all’integrazione con il proprio smartphone Android, secondo Samsung un laptop pensato per gli studenti deve garantire una connessione fluida con smartphone e tablet, diventando il fulcro di un ecosistema digitale completo. L’obiettivo è consentire la gestione centralizzata di notifiche, messaggi e persino delle app preferite direttamente dal PC. Recuperare una foto salvata sullo smartphone o accedere rapidamente ai propri file deve essere immediato. In questo modo, la tecnologia diventa un alleato che semplifica lo studio e aiuta a rispettare le scadenze più importanti, come la consegna della tesi.
Per quanto riguarda la domanda su quali siano le tre caratteristiche fondamentali per uno studente universitario che acquista un nuovo laptop, Samsung afferma che la priorità assoluta è proprio la capacità del laptop di integrarsi con gli altri dispositivi già in uso. Un secondo elemento chiave è il display touchscreen, che può incrementare sensibilmente la produttività. Infine, la durata della batteria è un fattore fondamentale per affrontare giornate intense senza interruzioni.
Nel Samsung Galaxy Book5 Pro, il tutto è valorizzato da un display AMOLED antiriflesso con tecnologia Dynamic AMOLED 2X, risoluzione 3K e refresh rate adattivo a 120Hz, per uno scorrimento fluido e un’ottima visibilità anche in ambienti luminosi, come spazi esterni. Grazie al touchscreen è possibile, infine, sfruttare AI Select, cerchiando un elemento per avviare subito la ricerca.
La batteria garantisce fino a 25 ore di riproduzione video, dichiara Samsung, il tutto in un design sottile e leggero, perfetto da portare in biblioteca, al bar o a casa di un amico.
Maggiori informazioni su Galaxy Book5 Pro sono disponibili sul sito Samsung.



