Tag: internet
Osservatorio Internet casa: fibra ottica sempre più diffusa e i prezzi calano
La crescita della copertura FTTH permette a un numero significativo di persone di attivare abbonamenti per la connessione Internet casa tramite fibra ottica
La copertura fibra di iliad si espande e si avvicina a 10 milioni di...
A un anno dal lancio dell’offerta iliad FTTH (fiber-to-the-home) 100% in fibra ottica, iliad prosegue nel suo piano di espansione della copertura fibra
AVM condivide la guida per una navigazione più sicura con FRITZ!
AVM spiega il firewall del FRITZ!Box e in che modo l'abilitazione delle porte può dare maggiore libertà ai singoli dispositivi
Cybersecurity: i consigli di Cyber Guru per una vacanza sicura
L’estate 2023 registra un boom di prenotazioni ma Cyber Guru avverte: occhio ai rischi per la cybersecurity, ad esempio siti fasulli e promozioni sospette
I suggerimenti di AVM per famiglie e smart home più sicure
In occasione del Safer Internet Day 2023, AVM, lo specialista della connettività e del networking, fornisce alcuni consigli per smart home più sicure
Un anno di ricerche su Google: cosa hanno cercato gli italiani nel 2022
Con Un Anno di Ricerche su Google è possibile ripercorrere il 2022 con la lista delle domande che gli italiani hanno cercato sul motore di ricerca
Selectra: italiani connessi anche in vacanza, ma trascurano la sicurezza
Secondo l’indagine di Selectra, solo il 4% degli italiani si disconnette durante le ferie: rimane cruciale il tema della cybersicurezza
Serie A e streaming: l’indagine di Namex sui provider Internet
Alla vigilia della ripresa del campionato di Serie A, Namex rende noti i risultati dello studio sul fenomeno del calcio in streaming in Italia
Dazn: i 10 tech tips per migliorare la visione in vacanza
Con il fischio d’inizio del campionato Serie A TIM programmato per il 13 agosto, Dazn ha condiviso alcuni suggerimenti tecnici
Un sondaggio di Kingston rivela il nostro rapporto con la tecnologia
Ci dà più ansia l’idea di perdere il cellulare che le chiavi di casa, eppure l’87% degli intervistati di un sondaggio di Kingston non si definisce un geek