Home TV Pagina 155

TV

Fino a 10 satelliti senza rifare tutto

E’ sempre più sentita l’esigenza di distribuire negli impianti condominiali un certo numero di canali provenienti da più satelliti e soddisfare così le necessità di ricevere programmi e bouquet da altri paesi e culture

LAN domestica Impossibile farne a meno

Ha poco senso l’acquisto di un ricevitore Linux se prima non dotiamo la casa di un’efficiente rete Ethernet, per collegare tutte le apparecchiature “intelligenti”, condividendone i contenuti via cavo e wifi

Estendiamo l’impianto TV senza limiti

Sono numerosi gli edifici nei quali gli schemi tipici di distribuzione centralizzata dei segnali TV e SAT non sono sufficienti ed è necessario ottenere più rami di distribuzione. In questi casi si ricorre a uno splitter o divisore. Vediamo come funziona questo dispositivo

SAT e TV Meglio insieme o separati?

Possono convivere segnali SAT e TV terrestri digitali nell’impianto centralizzato? Quali possono essere i problemi e le soluzioni? Ecco alcune considerazioni sui criteri di base da adottare per garantire un buon funzionamento dell’impianto in edifici fino a 8-10 piani

TV e SAT in ogni stanza? Basta una soluzione “mini”

Non sempre l’impianto centralizzato TV riguarda i grandi edifici con numerosi piani e molteplici unità abitative. Gli stessi principi e criteri possono essere adottati anche per realizzare piccoli impianti, persino quelli destinati a un semplice appartamento

Fondamentale l’antenna giusta

Presentiamo le nuove generazioni di antenne TV appositamente progettate per attenuare le interferenze dei segnali LTE operanti in banda UHF. Con il nuovo riassetto delle frequenze UHF, il loro impiego diventa un presupposto fondamentale per evitare malfunzionamenti negli impianti TV

Parte dal WEB la grande sfida

Dopo un lungo e interminabile periodo di progetti pilota si riaccende l’interesse per la radio digitale, quando però i tempi sono ormai maturi per ascoltare la radio via web attraverso un qualunque smartphone o tablet connessi alla rete

Più prese in casa? Estensioni no problem

Data la grande offerta della TV digitale terrestre e satellitare, per evitare discussioni in famiglia è importante che l’impianto condominiale possa prevedere una presa TV e SAT in ogni stanza. Come fare se nell’appartamento è prevista una sola presa?

Un rompicapo… Ma c’è la soluzione!

Sono definiti edifici “complicati”, dove tutti gli appartamenti sono diversi tra loro, l’orientamento delle stanze e le prese TV/SAT disposte in luoghi diversi nonché in numero variabile. In questi casi non si può adottare uno dei “soliti” schemi ma è necessario realizzare un impianto flessibile

Conti alla mano Meglio risparmiare

Possiamo risparmiare sulla realizzazione di un impianto centralizzato TV scegliendo oculatamente la soluzione e i materiali da impiegare senza dover rinunciare alla qualità. Ci vuole un pizzico di creatività e la massima attenzione al fattore prezzo
css.php