2D e 3D insieme risparmiando banda
3D Tile Format di Sisvel è il primo sistema di trasmissione 3D del tipo Service Compatible implementato in Europa, con cui Quartarete TV ha iniziato a trasmettere in chiaro programmi ricevibili sia sui televisori 3D sia su quelli 2D HD
Ultimissime dal “pianeta” Linux
L’avvento dei ricevitori Linux ha introdotto una nuova e importante macro categoria che separa i ricevitori dotati di sistema operativo da quelli tradizionali: ecco i Linux embedded
Enigma a tre facce tutto italiano
Duolabs, azienda conosciuta dagli “smanettoni” del Sat ha iniziato la sua avventura qualche anno fa nel mondo Linux con il ricevitore Qbox-One, per poi arricchire la sua produzione con due decoder in Alta Definizione, Qbox-HD e Qbox-HD Mini
Buono a sapersi
Indirizzo IP Dall’inglese Internet Protocol Address è un numero che identifica univocamente un dispositivo collegato a una rete informatica: esso si rende necessario per...
Settings, muoviamoci in Rete
Aprile 2011. Sono un appassionato di satellite ma, a causa delle mie scarsissime conoscenze informatiche, non riesco a connettere il mio ricevitore a Internet...
Parametri fondamentali meglio conoscerli
Aprile 2011. Mi sono da poco avvicinato al mondo Enigma e gradirei alcuni approfondimenti in merito ai parametri di connessione di rete: cosa sono,...
Nessun canale in vista impostazioni da rivedere
Aprile 2011. Il mio ricevitore IpBox91HD è collegato a una calata di antenna dai 13° Est ma non sono mai riuscito a vedere alcun...
Decoder e Linux, stretti legami con i PC
Aprile 2011. Leggo in continuazione sulla vostra rivista gli articoli riguardanti i ricevitori Linux ma non riesco ancora ad inquadrare pienamente l’argomento. Trattandosi di...
Dream DM7020 HD, cresce l’attesa tra gli appassionati
Grande fermento tra gli appassionati per il nuovo ricevitore di casa Dream Multimedia, DM7020HD





