SifTeam, massima attenzione per l’ET9000 Clarke-Tech
Aprile 2011. Il nome del gruppo di sviluppo italiano SifTeam è apparso più volte sulle pagine delle prove di ricevitori Enigma grazie a un...
Clarke-Tech ET9000, incessante miglioramento
Aprile 2011. A pochi mesi dalla commercializzazione del ricevitore Clarke-Tech ET9000, da noi testato sullo scorso numero di marzo, continua incessante l’opera di miglioramento...
SKY, CAM NDS in arrivo?
Aprile 2011. Da anni gli appassionati di TV satellitare chiedono un modo legale per usufruire dei programmi di SKY senza il decoder fornito in...
Scegliamo la SmarCAM
Con il recente debutto delle CAM HD, l’assortimento di moduli Common Interface per le piattaforme digitali terrestri e satellitari italiane è pressoché completo, anche se manca all’appello SKY che utilizza un sistema di codifica “chiuso” e non disponibile su moduli CI esterni
SmarCAM: buono a sapersi
Che cos’è la Common Interface?E’ un’interfaccia hardware e software standardizzata e progettata per la decodifica dei segnali digitali televisivi e radiofonici a pagamento (pay-tv,...
Global Tripla Top Line UHF a 50 elementi
Global presenta la nuova antenna Tripla Top Line UHF a 50 elementi caratterizzata da un design particolarmente avanzato e da prestazioni elettriche d’eccellenza, combinate con una meccanica robusta e di facile montaggio
Stick e PC in perfetta sintonia
L’impiego di stick USB in combinazione con un’antenna amplificata consente la ricezione ottimale della Tv digitale terrestre sul computer fisso o portatile senza gli inconvenienti dovuti alla limitata sensibilità delle antenne a stilo normalmente fornite con i mini tuner DTT
Stick USB per la TV sul PC
Ecco una rassegna dei principali modelli oggi in commercio con le relative caratteristiche e i requisiti minimi richiesti al computer per il corretto funzionamento
Antenne amplificate
Passiamo in rassegna una serie di antenne portatili amplificate con valori di guadagno differenti a seconda della situazione di copertura DTT nella zona di residenza
Cerca i satelliti con l’iPhone
Quante volte avremmo voluto dare
un seguito pratico alle nostre nozioni
satellitari ma abbiamo desistito per la mancanza di nozioni e degli strumenti necessari: la tecnologia oggi può aiutarci molto, consentendo facile accesso ad operazioni un tempo complesse, come puntare un’antenna sat








