GigaBlue HD800 Solo
Luglio 2011Ecco un ricevitore che si sta ritagliando una fetta di mercato, grazie alla possibilità di utilizzare Enigma2 in alternativa al firmware ufficiale e...
NoviTeam 1.2 stable OE1.6
Luglio 2011Rilasciata la nuova immagine NoviTeam per Dreambox DM500HD/800/800se/8000 con interessanti funzioni: CrossEPG 0.62 SVN 300, Drivers USB DTT inclusi, moduli DVB per sim...
Confermato Android 2.2 su AzBoxME
Luglio 2011Sono stati confermati i primi rumors che annunciavano che il nuovo nato di casa AzBox, ossia il modello ME, sarà Linux-based ma con...
UnixBox-HD1, settings e miglioramento del firmware
Luglio 2011A pochi mesi dalla commercializzazione del ricevitore Linux-embedded distribuito dalla EASS di Perugia prosegue incessante il lavoro di debugging e miglioramento del firmware,...
DreamBox, raffreddamento fai da te
Luglio 2011Se possedete un ricevitore che scalda parecchio e siete preoccupati per le funzionalità del sistema, ecco alcune soluzioni per abbassare di qualche grado...
Decoder VU+Uno in rampa di lancio
Luglio 2011Dopo il successo del modello Vu+Duo, testato sul numero di gennaio 2011, ecco in arrivo il nuovo modello che si presenta molto diverso...
Ben progettato e installato a dovere
Quale periodo migliore della bella stagione per decidere di installare ex-novo un impianto di
ricezione Tv? L’estate è il momento migliore per cimentarsi in questa avventura. Dal progetto alla scelta dei componenti giusti e senza compromessi, ecco come fare
Distribuzione SAT via DTT? …Si può fare!
Grazie alle tecnologie digitali i programmi SAT possono essere trasformati in canali DTT così da poterli ricevere tramite un decoder digitale terrestre oppure con gli attuali TV a schermo piatto provvisti di tuner digitale
DirecTV Sat-Go Tutto l’indispensabile in valigetta
DirecTV Sat-Go è un originale ricevitore portatile da 17 pollici per la TV satellitare con la particolarità di combinare in un pratico kit da trasporto anche l’antenna satellitare
Vedo, registro, rivedo Con grande comodità!
Da quando esiste la televisione, la possibilità di memorizzare i contenuti su supporti che durino nel tempo, è stato sempre un problema per i professionisti e gli appassionati più esigenti sia per la qualità delle registrazioni








