QBox HD
Il ricevitore QBox HD deriva da un progetto altamente innovativo: un decoder che supporta l’Alta Definizione e...
Jepssen JST-1
Il decoder JST-1 è un combo satellitare/terrestre con caratteristiche molto interessanti, caratterizzato da una buona semplicità d’uso e una gamma di funzioni da fare invidia ad un ricevitore di classe superiore
Big SAT DSR-7800 CRCI Premium
Un interessante decoder entry-level distribuito da Chip Planet: doppio slot common interface e uno slot per card originariamente Conax ma riprogrammabile tramite il caricamento di firmware alternativi
AB IPBox 9000HD
IPBox 9000HD è un ricevitore di fascia alta dalle ottime prestazioni: Alta Definizione, doppio tuner, PVR tramite hard-disk serial ATA montati internamente, oppure tramite USB
LNB, ampio ventaglio di scelte
Maggio 2009. L’LNB (Low Noise Block downconverter), ossia il convertitore a basso rumore, s’installa nel punto di fuoco della parabola e ha il compito...
Aperti ad ogni evoluzione
La maggior parte degli impianti centralizzati per la ricezione dei canali Sat adotta la tecnica multiswitch. Questa è preferita ad altri sistemi di trattamento dei segnali perché si presta a realizzare configurazioni anche inconsuete per risolvere problematiche di distribuzione complesse
Quando la tradizione sposa l’innovazione
Dall'esperienza maturata in oltre 70 anni di attività al fianco dell'installatore e dalle più recenti evoluzioni tecnologiche trae origine la nuova gamma di misuratori Tv Unaohm che comprende, tra gli altri, la serie AP201 e i palmari T40 Plus e S22 Plus
Dispositivi di retroilluminazione degli LCD
Aprile 2009. Ecco le caratteristiche dei più comuni dispositivi per generare la retroilluminazione dei display LCD. A diodi LED con alimentazione costanteQuesta è la...
Elementi di colorimetria
Aprile 2009. I parametri principali sono la tonalità (il colore stesso), saturazione (intensità e la purezza del colore), luminosità (brillantezza).Diagramma della cromaticità xyY CIE:...
OLED e SED a confronto
Aprile 2009.OLED, tecnologia miracolosa?La tecnologia OLED (Organic Light-Emitting Diode) utilizza una serie di film organici a base di carbonio posti fra due elettrodi, che...






