Impianti dual feed: super estesi, totale trasparenza
Grazie alla disponibilità sul mercato di accessori e apparecchi evoluti per la distribuzione dei segnali in 1ª IF satellite, oggi possiamo progettare sistemi anche di grandi dimensioni mantenendo la completa “trasparenza”, ossia ricevendo qualunque canale da due satelliti, senza limitazioni
Ricezione instabile? Ecco le cause
Se durante la visione del nostro programma preferito via satellite cominciamo ad avvertire disturbi sulle immagini e sui suoni, oppure durante una ricerca automatica si memorizza solo una parte dei programmi ricevibili, è colpa di vere e proprie anomalie che possono influenzare la ricezione digitale
Più fantasia nelle impostazioni
Ottobre 2008. Con il termine settings si intendono le liste di canali per i ricevitori digitali, liste che possono essere manipolate con il telecomando...
L’eccezione SKY
Ottobre 2008. Lo SkyBox non rientra nella categoria dei ricevitori sui quali si possano aggiornare i setting in quanto il ricevitore è volutamente “blindato”:...
Dai più sprint al tuo decoder!
Memorizzare il gran numero di canali disponibili in un ordine se non “logico” almeno comodo è diventato imperativo. Grazie ai settings possiamo manipolare le impostazioni dei canali direttamente sul PC o scaricare i nuovi dati dal web per trasferirli al decoder con un semplice cavo seriale o di rete
Tanto spazio risparmiato
L’affacciarsi sul mercato delle tecnologie audio e video digitali ha incrementato notevolmente la qualità delle trasmissioni televisive (e radiofoniche) sia terrestri sia satellitari. Inoltre l’introduzione del digitale ha consentito un ulteriore passo evolutivo: le trasmissioni video in HD
La scansione progressiva
La scansione progressiva è un sistema per la visualizzazione e la trasmissione di immagini in modo che le linee di scansione che le compongono siano ricomposte una dopo l’altra, al contrario di quanto avviene con la scansione interlacciata
Aggiungiamo il SAT: tecnologie a confronto
Possiamo aggiornare gli impianti centralizzati esistenti aggiungendo ai segnali Tv terrestri anche quelli satellitari? Certamente sì. Vediamo perciò
le principali tecnologie oggi praticabili e le soluzioni d’impianto più efficaci
Chiariamoci le idee
Canale Tv. Corrisponde normalmente ad un programma Tv analogico mentre, nelle trasmissioni digitali, il termine “canale” si associa all’emissione in radio frequenza di un...
Antenna Sat, singola o centralizzata? Uniamo i vantaggi
La soluzione di abbinare il ricevitore satellitare a una parabola personale è la scelta tecnicamente più efficace. Ma ciò non è sempre possibile se si abita in un condominio. Esistono comunque soluzioni per la ricezione satellitare a distribuzione condominiale che offrono ottime prestazioni











