Home TV Satellite Pagina 52

Satellite

Wireless Extender HDMI: eccellenti legami in piena libertà

Le nuove generazioni di ripetitori video wireless consentono connessioni di qualità Full HD a televisori, display o proiettori senza i vincoli imposti dal cablaggio HDMI. Ecco l’evoluzione degli Extender HDMI che operano a frequenze fino a 60 GHz.

Impianto SAT: ottico e coassiale, in perfetto accordo

L’introduzione delle fibre ottiche negli impianti TV e Sat ha visto nascere il confronto tra il sistema tradizionale con cavo coassiale e quello ottico. In realtà i due sistemi non competono tra loro ma si completano in molti impianti di distribuzione.

Philips porta l’HDR con upscaling su tutti i TV UHD

In occasione dell’evento di presentazione della nuova gamma TV Philips che si è tenuto a Bruxelles, TP Vision ha annunciato che tutti i modelli 2016, a partire dalla Serie 6000, supporteranno non solo la tecnologia HDR ma anche la funzione HDR Upscaling.

Tivùsat: nuove frequenze per i canali Rai HD

Dallo scorso 1° marzo, i canali Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD hanno cambiato frequenza all’interno della piattaforma Tivùsat. L’aggiornamento viene solitamente effettuato automaticamente (e in modo trasparente) dal decoder ma potrebbe essere necessario, in alcuni casi, procedere in modo manuale.

Cambio di nome per i satelliti Hispasat

Seguendo il recente esempio di altri operatori satellitari, Hispasat ha deciso di cambiare nome ad alcuni satelliti della propria flotta per meglio identificarne la generazione e la posizione orbitale.

Accordo Sky-CBS per i programmi di Showtime

Sky e CBS Corporation hanno raggiunto un accordo di licenza pluriennale che permetterà di trasmettere sulle versioni europee del canale televisivo Sky Atlantic (Italia, UK, Irlanda, Germania e Austria) i programmi di Showtime. In precedenza, Sky trasmetteva solo una selezione dei programmi Showtime attraverso singoli accordi di licenza.

SAT IP in casa: tutta un’altra vita

Protocollo Sat IP in grande spolvero in questi ultimi tempi, con inedite prestazioni per i programmi TV criptati e con nuovi componenti per semplificare l’installazione dell'impianto. Annunciata anche l’entrata di Eutelsat nell’alleanza a supporto del protocollo. Tutte le soluzioni pronte all’uso e già disponibili in commercio.
pay tv

Eutelsat: superata la soglia di 6.000 canali TV trasmessi attraverso la propria flotta

Sono più di 6.000 i canali TV trasmessi dalla flotta Eutelsat. Alla base del risultato c’è la continua crescita nei mercati emergenti, come il caso di Medio Oriente e Africa dove si concentra un terzo dei canali veicolati dai satelliti Eutelsat.

LNB Emme Esse, all-in-one per un impianto ibrido multiutente

Il convertitore LNB 80199SM3 di Emme Esse permette di realizzare un impianto satellitare “ibrido” con un massimo di 7 prese utente, compatibile con qualunque decoder free-to-air, CAS, Common Interface e “pay” come il MySkyHD.

La Commissione UE propone di aprire le frequenze radio di qualità per i servizi...

La proposta presentata alcuni giorni fa dalla Commissione, volta a coordinare l'uso della banda dei 700 MHz per i servizi mobili, migliorerà l'accesso a Internet per tutti gli europei e contribuirà allo sviluppo di applicazioni transfrontaliere.
css.php