AMD ha presentato i nuovi processori mobile Ryzen serie 8000 HX, segnando un nuovo capitolo nell’evoluzione del gaming su notebook di fascia alta.
Progettata per l’integrazione con le più recenti GPU mobile, la nuova serie offre prestazioni di livello desktop in formato portatile, afferma AMD, ridefinendo esperienza di gioco e creazione di contenuti in mobilità.
AMD vuole rafforzare la prestigiosa tradizione della serie Ryzen HX con i nuovi processori mobile 8000 HX, progettati per offrire agli appassionati di videogiochi performance affidabili e ridefinire gli standard dei notebook gaming premium.
Basati sull’avanzata architettura “Zen 4” e sulla tecnologia di processo a 5 nm, i processori Ryzen serie 8000 HX offrono fino a 16 core e 32 thread per un gameplay veloce e fluido, un rendering sorprendentemente rapido, oltre a un multitasking reattivo per prestazioni su mobile di alto livello.
Concepita per computer portatili ad alte prestazioni, la serie 8000 HX bilancia potenza pura ed efficienza energetica per soddisfare le esigenze degli appassionati di telefonia mobile e dei creator in giro per il mondo.
Basata sull’architettura RDNA 2, la grafica integrata AMD Radeon 610M consente una riproduzione video fluida, gaming leggero e configurazioni multi-display, caratteristiche che la rendono ideale per design premium dove la flessibilità è una priorità.
Dotati della memoria DDR5 e del supporto per PCIe 5.0, i processori Ryzen serie 8000 HX offrono velocità, larghezza di banda e scalabilità necessarie per gli attuali sistemi mobile di fascia alta.
Specifiche dei processori mobile AMD Ryzen serie 8000 HX:
Modello | Core / Thread | Boost / Base Frequency | Cache totale | Grafica | cTDP | Core grafici |
Ryzen 9 8945HX | 16C / 32T | Up to 5.4 / 2.5 GHz | 80MB | Radeon 610M | 55-75W | 2 |
Ryzen 9 8940HX | 16C / 32T | Up to 5.3 / 2.4 GHz | 80MB | Radeon 610M | 55-75W | 2 |
Ryzen 7 8840HX | 12C / 24T | Up to 5.1 / 2.9 GHz | 76MB | Radeon 610M | 45-75W | 2 |
Ryzen 7 8745HX | 8C / 16T | Up to 5.1 / 3.6 GHz | 40MB | Radeon 610M | 45-75W | 2 |
Per maggiori dettagli sui nuovi processori è possibile consultare il sito di AMD.