BBVA rinnova la sua app in Italia: intelligenza artificiale, portafoglio digitale e sicurezza avanzata per un’esperienza personalizzat

bbva app

Con un restyling completo e nuove funzionalità come il portafoglio digitale, la navigazione basata su intelligenza artificiale e la “modalità discreta”, che nasconde automaticamente i dati personali degli utenti, BBVA ha dato un nuovo slancio all’esperienza digitale dei suoi oltre 700.000 clienti in Italia.

Questa evoluzione riflette l’aumento costante nell’utilizzo dei canali mobile da parte dei clienti: solo nel 2024, BBVA Italia ha registrato un incremento del 17% nelle interazioni tramite app rispetto all’anno precedente. Una tendenza che prosegue anche nel 2025, che ha visto un ulteriore aumento del 10% nel numero di operazioni mensili rispetto al 2024. Questi dati evidenziano non solo una crescita del numero di clienti, ma anche un utilizzo sempre più intenso dell’app, un trend destinato a rafforzarsi ulteriormente grazie alle ultime innovazioni introdotte.

Una delle prime novità, già disponibile in Italia, è pensata per rendere ancora più comoda e sicura l’esperienza di acquisto, grazie a un sistema di accesso rapido a tutte le proprie carte. L’app integra, infatti, un nuovo portafoglio digitale, visibile all’apertura dell’app, che mostra le carte utilizzate più frequentemente. Questo migliora notevolmente l’esperienza di pagamenti online, permettendo acquisti in meno di cinque secondi con i più alti standard di sicurezza grazie all’autenticazione biometrica. Inoltre, semplifica l’accesso diretto al saldo e alle informazioni essenziali delle carte.

Questa funzione risulta particolarmente utile per consultare il CVV dinamico, una misura di sicurezza innovativa che BBVA Italia ha introdotto sulle sue carte: un codice di sicurezza a tre cifre, generato casualmente e valido solo per un breve periodo, per ogni acquisto online. Consultarlo dalla nuova app è ora ancora più rapido e comodo.

Martín Eizaga, CMO e responsabile di Growth & Engagement di BBVA Italia
Martín Eizaga, CMO e responsabile di Growth & Engagement di BBVA Italia

“Questo sistema di pagamento ultrarapido è solo il primo di una serie di innovazioni. Grazie all’intelligenza artificiale, offriremo un’esperienza completamente su misura per ogni individuo, organizzata in base alle sue abitudini e preferenze,” spiega Martín Eizaga, CMO e responsabile di Growth & Engagement di BBVA Italia.

Tra le novità figura anche l’introduzione di una modalità discreta intelligente, che nasconde automaticamente saldi e movimenti da occhi indiscreti. L’obiettivo è proteggere le informazioni sensibili dell’utente in situazioni in cui altre persone potrebbero vedere lo schermo.

Con il tempo, l’intelligenza artificiale assumerà un ruolo sempre più centrale all’interno dell’app di BBVA Italia, consentendo un’interfaccia organizzata in modo unico per ciascun utente, sulla base delle proprie abitudini. L’app sarà sempre più veloce e avrà un’esperienza utente distintiva e personalizzata, per aiutare i nostri clienti a migliorare la propria salute finanziaria. Vogliamo aiutarli a prendere decisioni più consapevoli e accompagnarli nei loro progetti quotidiani e a lungo termine” aggiunge Eizaga.

Tutte queste novità sono accompagnate da una nuova impostazione grafica che esprime la nuova identità visiva del Gruppo BBVA e il suo percorso verso un modello digitale sempre più evoluto, riconosciuto recentemente dalla prestigiosa testata The Banker che ha premiato BBVA come Best Global Technology Bank.  Questo redesign non è solo una questione estetica, ma esprime un obiettivo più ampio: costruire un rapporto sempre più stretto e diretto con i clienti italiani.

L’app di BBV è stata valutata come la migliore in Italia, sia su dispositivi Android che iOS (con un punteggio di 4,8 in entrambi gli store), ed è utilizzata dal 90% dei clienti attivi. Anche quest’anno BBVA si conferma tra le migliori banche in Italia secondo il report annuale World’s Best Banks 2025, realizzato da Forbes in collaborazione con Statista

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome