Google ha presentato la decima generazione dei suoi telefoni: Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL. Alimentati dal nuovo chip Google Tensor G5 e dall’ultimo modello Gemini Nano di Google, l’azienda afferma che si tratta dei Pixel più personalizzati, proattivi e utili di sempre, con un design rinnovato e numerosi aggiornamenti hardware.
I modelli della nuova generazione Pixel 10 perfezionano l’iconica barra della fotocamera, sono dotati di Pixelsnap per la ricarica wireless Qi2 integrata e di una gamma di nuovi accessori magnetici, e sono realizzati con i materiali più riciclati mai utilizzati per un Pixel.
I nuovi smartphone sono i primi a presentare Material 3 Expressive, l’ultima interfaccia utente di Google, che offre maggiore personalizzazione e fluidità al proprio telefono con animazioni vivaci e interazioni fluide, un complemento perfetto al design rinnovato di Pixel 10. Il proprio telefono – sottolinea inoltre l’azienda – rimarrà aggiornato e sicuro con sette anni di Pixel Drops e update del sistema operativo e di sicurezza.
Pixel 10 è dotato di una cornice in metallo con finitura satinata, retro in vetro lucido e la iconica barra della fotocamera. Si potrà scegliere tra quattro vivaci opzioni di colore: Obsidian, Frost, Indigo e Lemongrass. Il suo display Actua da 6,3 pollici è ora ancora più luminoso con 3000 nit, garantendo una visione ottimale. A questo si aggiunge un audio migliorato, con bassi sorprendenti, per godersi i propri programmi preferiti con una qualità audio e video ancora migliore.
Pixel 10 presenta anche notevoli miglioramenti nella fotocamera, sottolinea Google. Tra questi, il primo teleobiettivo 5x su questo livello di Pixel con autofocus veloce, qualità ottica 10x e zoom fino a 20x con Super Res Zoom, per scattare più facilmente da lontano.
Pixel 10 Pro offre la migliore esperienza Pixel grazie al design più esclusivo, ai display Super Actua più luminosi e al miglior sistema di tripla fotocamera posteriore mai realizzato da Google, mette in evidenza l’azienda. È disponibile in due dimensioni – 6,3 pollici e Pixel 10 Pro XL 6,8 pollici – per una scelta di “taglia” senza compromessi. È possibile acquistarli nei colori Obsidian e Porcelain, oltre che nei nuovi colori Moonstone e Jade. E con Pro Res Zoom, si può raggiungere uno zoom fino a 100x solo su Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL.
Gli aggiornamenti per i telefoni pro di Google si estendono a quasi tutte le aree di questi dispositivi. Sono dotati delle batterie più grandi, altoparlanti aggiornati, 16 GB di RAM e ricarica cablata più veloce, mentre Pixel 10 Pro XL supporta la ricarica wireless Qi2.2 da 25 W.
Tensor G5, il nuovo silicio personalizzato di Google, è l’aggiornamento più significativo apportato al chip dal debutto di Tensor, afferma l’azienda. Offre prestazioni veloci e garantisce esperienze estremamente utili agli utenti Pixel. Inoltre, grazie alla collaborazione con Google DeepMind, il nuovo modello Gemini Nano funzionerà per primo su Tensor G5, consentendo di sbloccare numerose esperienze di IA generativa sul dispositivo che semplificano la vita quotidiana.
Con Pixel 10, Google introduce Magic Cue. È presente in alcune delle app preferite dagli utenti, come Google Messaggi e l’app Telefono, per offrire in modo proattivo le informazioni giuste al momento giusto. Magic Cue non è solo una singola app o funzionalità, ma un supporto proattivo, strettamente integrato nel proprio telefono per offrire informazioni pertinenti e azioni utili, facendo risparmiare tempo e fatica all’utente.
Ad esempio, quando si chiama una compagnia aerea, può trovare automaticamente i dettagli del proprio volo dalla e-mail e visualizzarli durante la telefonata. Aiuta sia a ricordare le informazioni che ad agire, che si tratti di fornire un indirizzo per la cena o di trovare le foto giuste da condividere con un amico, il tutto senza uscire dalla chat. Con il permesso dell’utente, Tensor G5 e l’ultima versione di Gemini Nano lavorano insieme per eseguire Magic Cue in modo privato e sicuro sul telefono.
Pixel 10 offre più di una semplice fotocamera di ottimo livello, evidenzia Google: aiuterà anche a diventare un fotografo migliore.
Camera Coach utilizza i modelli Gemini per suggerire come migliorare le foto, ad esempio scegliendo inquadrature e composizioni diverse per uno scatto. Pensato per chi è alle prime armi con la fotografia, Camera Coach insegnerà i concetti fondamentali e ispirerà a catturare immagini in modi completamente nuovi.
Le fotocamere Pixel sono sempre state apprezzate per lo zoom, ma il nuovo Pro Res Zoom permette di avvicinarsi ancora di più al soggetto della foto, assicura Google. Esclusivo dei modelli Pixel 10 Pro e 10 Pro XL, Pro Res Zoom cattura dettagli sorprendenti con uno zoom fino a 100x. Non si tratta di un semplice ritaglio: Pro Res Zoom utilizza Tensor G5 e un nuovo modello di imaging generativo per recuperare e perfezionare in modo intelligente i dettagli più complessi.
Si tratta di un importante passo avanti nell’intelligenza artificiale generativa creato appositamente per la pipeline di imaging della fotocamera Pixel e ottimizzato per sfruttare appieno il nuovo chip Tensor G5, spiega Google, che aggiunge: Pro Res Zoom è il più grande modello di intelligenza artificiale mai utilizzato sulla fotocamera Pixel, che contribuisce a fornire lo zoom di altissima qualità su uno smartphone.
Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL sono tutti disponibili per il preordine a partire a un prezzo a partire da 899 euro, 1099 euro e 1299 euro. I possessori di Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL riceveranno anche un anno intero di Google AI Pro. Tutti e tre i telefoni saranno disponibili presso il Google Store e i partner commerciali il 28 agosto.



