Samsung annuncia l’arrivo in Italia dei nuovi elettrodomestici Bespoke AI

frigoriferi Samsung Bespoke AI

Samsung ha annunciato l’arrivo in Italia dei nuovi elettrodomestici Bespoke AI: la scopa elettrica Bespoke AI Jet Ultra, la nuova linea di frigoriferi Side-by-Side Bespoke AI e Bespoke AI Laundry, la lavatrice con schermo AI Home.

Novità all’insegna dell’intelligenza artificiale, che portano l’innovazione tecnologica nelle case e nella vita quotidiana.

lavatrice Bespoke AI LaundryNuova lavatrice Bespoke AI Laundry: 9 kg, classe A-55% e display interattivo AI Home

Tra gli annunci di Samsung c’è quindi il lancio sul mercato italiano di Bespoke AI Laundry, la lavatrice che, in linea con la vision “Screens Everywhere” presentata al CES 2025, è dotata dell’innovativo schermo AI Home”. Capacità 9 kg, classe energetica A-55%, Bespoke AI Laundry è la lavatrice Samsung più efficiente in assoluto, sottolinea l’azienda.

Il lancio della lavasciuga Bespoke AI Laundry Combo lo scorso anno ha segnato l’inizio dell’era dell’integrazione degli schermi nei nostri elettrodomestici, abilitando funzioni e possibilità impensabili prima” ha dichiarato Daniele Grassi, VP e Head della Divisione Home Appliances di Samsung Electronics Italia. “E quest’anno siamo orgogliosi di presentare Bespoke AI Laundry, rendendo disponibili quelle funzioni e possibilità ad un pubblico ancora più ampio.”

Il nuovo display è una finestra su un mondo di possibilità che rivoluziona l’interazione con i dispositivi domestici Samsung, personalizzandola e adattandola allo stile di vita di ognuno grazie alla connettività e all’Intelligenza Artificiale.

Lo schermo 7” è touch e a colori, e l’esperienza di utilizzo è assimilabile a quella di uno smartphone: stessi movimenti di scroll e swipe per consultare le varie schermate.

lavatrice Bespoke AI LaundryCollegato alla rete Internet domestica, il display AI Home della lavatrice funziona come “torre di controllo” delle attività di casa, senza bisogno di aggiungere altri hub o assistenti vocali:

  • naturalmente visualizza ogni tipo di informazione sul ciclo di lavaggio in corso, inclusi i consumi di acqua, energia e detergenti. E grazie all’AI memorizza le abitudini dell’utente, proponendo sempre per primi i cicli con le impostazioni usate più spesso;
  • attraverso Map View permette di gestire tutti i dispositivi connessi compatibili – non solo Samsung – presenti nei vari ambienti; mentre si carica la lavatrice è possibile iniziare a preriscaldare il forno, far partire il robot aspirapolvere in soggiorno o accendere il climatizzatore in camera da letto.
  • comunica in modo chiaro eventuali malfunzionamenti dei dispositivi domestici e permette di ottenere assistenza anche da remoto; e se c’è qualche problema, ad esempio sta terminando il detergente nell’EcoDosatore o è rimasta aperta la porta del frigorifero, invia una notifica via SmartThings.
  • funziona anche come organizer delle attività di tutta la famiglia attraverso Daily Board: fa da calendario interattivo mostrando i promemoria e gli appuntamenti, essendo connesso permette anche di consultare il meteo, le ultime notizie, l’oroscopo e le info sulla viabilità.

Attraverso il display AI Home è possibile anche ricevere telefonate e messaggi e fruire di tante funzioni di intrattenimento come navigare sul web, ascoltare podcast o le playlist preferite su Spotify, guardare video su YouTube, godersi contenuti su Samsung TV Plus e molto altro.

Grazie all’AI, è anche possibile interagire con la lavatrice utilizzando il controllo vocale con Bixby. L’assistente vocale Samsung è stato ulteriormente potenziato per favorire un’interazione naturale tra il prodotto e l’utente attraverso l’introduzione dei modelli LLM – Large Language Model, la tecnologia che si occupa della comprensione e dell’analisi del testo.

In passato, sottolinea Samsung, era necessario dare comandi specifici e separati come “Bixby, inizia a pulire con il robot aspirapolvere” e poi, solo quando il robot aveva finito di pulire, “Bixby, avvia la lavatrice”. Oggi invece è possibile impartire comandi complessi: “Bixby, avvia la lavatrice dopo che il robot ha finito di pulire” ma anche interrogare il dispositivo sul ciclo in corso, sul modo più efficace per eliminare una macchia o per lavare senza rischi un tessuto delicato. E grazie al riconoscimento vocale, Bixby sarà presto in grado di distinguere le voci dei diversi membri della famiglia e offrire risposte personalizzate.

L’Intelligenza Artificiale assicura anche lavaggi perfetti, delicati sui capi ed efficienti: la tecnologia AI Wash infatti utilizza speciali sensori per pesare il carico, riconoscere i tessuti e adattare di conseguenza ciclo (tempo e temperatura) e quantità di acqua e detergente.

Infine, la nuova lavatrice Bespoke AI può essere programmata per l’apertura automatica della porta a fine ciclo, per evitare che il bucato ristagni all’interno del cestello prendendo cattivi odori.

lavatriceLa connettività e l’intelligenza artificiale presentano delle sfide associate al tema della sicurezza e alla privacy perché gli elettrodomestici smart raccolgono e analizzano dati per offrire un’esperienza più personalizzata all’utente, ed è fondamentale garantire la protezione di queste informazioni. La tecnologia Samsung Knox impedisce l’intrusione di terze parti nella smart home Samsung e la qualità della protezione – sia nei robot aspirapolvere Jet Bot Combo AI che nei frigoriferi Family Hub – è attestata dal certificato livello Diamond di UL Solutions: Samsung è il primo brand di elettrodomestici al mondo ad ottenerlo, sottolinea l’azienda.

Aumentando i dispositivi connessi nell’ecosistema domestico, si potrebbe pensare che aumentino anche i rischi di intrusione, invece succede il contrario, afferma Samsung: Knox Matrix si basa sulla tecnologia blockchain, quindi i prodotti connessi si controllano a vicenda e, se rilevano un rischio, isolano il dispositivo sotto attacco contenendo il danno. Più dispositivi l’utente ha collegato, maggiore è la sicurezza complessiva del sistema.

Infine, considerando la velocità a cui l’AI evolve, è fondamentale che i prodotti siano già attrezzati al cambiamento, non solo a livello hardware ma anche software; con la funzione Smart Forward gli elettrodomestici connessi Samsung possono essere sempre aggiornati all’ultima versione del sistema operativo – proprio come uno smartphone – migliorando continuamente le proprie funzionalità o integrandone di nuove.

Bespoke AI Laundry sarà disponibile da metà aprile, al prezzo di lancio consigliato di 999 euro. Preordinandola entro il 15 aprile, in omaggio il microonde combinato Bespoke Cottura Ventilata da 32 litri con funzione Frittura ad Aria.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Samsung.

frigoriferi Samsung Bespoke AI La nuova gamma di frigoriferi Samsung Bespoke AI con display interattivo AI Home

Arriva in Italia anche la nuova linea di frigoriferi Side-by-Side Samsung Bespoke AI che, in linea con la vision “Screens Everywhere” presentata al CES 2025, è anch’essa dotata dello schermo AI Home da 9”. L’azienda coreana ha presentato anche una versione aggiornata dell’iconico Side-by-Side Family Hub e un frigorifero 4-Porte che introduce per la prima volta la tecnologia di raffreddamento AI Hybrid Cooling.

“Vogliamo offrire sempre più scelta ai consumatori, con modelli e tecnologie che si adattano a ogni esigenza”, afferma Daniele Grassi, VP e Head della Divisione Home Appliances di Samsung Electronics Italia. “Ora è possibile scegliere il frigorifero perfetto per la propria cucina e, allo stesso tempo, godere di un’esperienza di utilizzo intuitiva basata sull’AI capace di tradurre l’innovazione tecnologica in benefici concreti per il consumatore e adattarsi al suo stile di vita”.

Il nuovo Side-by-Side presentato oggi sarà disponibile in due versioni nel mercato italiano, entrambe in classe D di efficienza energetica: con allaccio idrico e finitura Antracite (capacità frigo 401/freezer 220 lt) o senza allaccio idrico con finitura Inox (capacità frigo 396/freezer 218 lt).

Entrambi i modelli sono dotati di display AI Home – lo stesso della lavasciuga Bespoke AI Laundry Combo lanciata a fine 2024 – che è una finestra su un mondo di possibilità e sta rivoluzionando l’interazione che abbiamo con i nostri dispositivi domestici, personalizzandola e adattandola allo stile di vita di ognuno grazie alla connettività e all’Intelligenza Artificiale.

Lo schermo 9” è touch e a colori, e, come abbiamo visto per la nuova lavatrice, l’esperienza di utilizzo è assimilabile a quella di uno smartphone: stessi movimenti di scroll e swipe per consultare le varie schermate. Collegato alla rete Internet domestica, il display AI Home del frigorifero funziona come “torre di controllo” delle attività di casa, senza bisogno di altri hub o assistenti vocali:

  • attraverso Map View permette di gestire tutti i dispositivi connessi presenti nei vari ambienti; è così possibile avviare la lavatrice in bagno mentre si è in cucina, far partire il robot aspirapolvere in soggiorno o accendere il climatizzatore in camera da letto.
  • comunica in modo chiaro eventuali malfunzionamenti dei dispositivi domestici e permette di ottenere assistenza anche da remoto; e se c’è qualche problema, ad esempio sta terminando il detergente nell’EcoDosatore della lavatrice o è rimasta aperta la porta del frigorifero, invia una notifica via SmartThings.
  • funziona anche come Organizer delle attività di tutta la famiglia: fa da calendario interattivo mostrando i promemoria e gli appuntamenti, la galleria fotografica condivisa e, essendo connesso, permette anche di consultare il meteo, le ultime notizie, l’oroscopo e le info sulla viabilità.

AI Home è inoltre un potente alleato in cucina:

  • Per chi è in cerca di ispirazione per una cena svuotafrigo è sufficiente navigare sullo schermo selezionando gli ingredienti a disposizione per ricevere le indicazioni sulla preparazione. È poi possibile inviare la ricetta direttamente al proprio forno Samsung connesso, con le relative modalità di cottura, per non sbagliare nessun passaggio.
  • La funzione Meal Planner aiuta invece a pianificare i menù di tutti i pasti della settimana secondo le preferenze e necessità di ciascuno.

Attraverso il display AI Home è possibile anche ricevere telefonate e messaggi e fruire di tante funzioni di intrattenimento come navigare sul web, ascoltare podcast o le playlist preferite su Spotify, guardare video su YouTube, godersi contenuti su Samsung TV Plus e molto altro.

Infine, i nuovi Side-by-Side Bespoke AI sono dotati di apertura automatica della porta, sia del frigo che del freezer. È sufficiente anche solo sfiorare la porta o impartire il commando vocale “Bixby, apri la porta del frigo” per poter, per esempio, agevolmente riporre una grossa teglia che occupa entrambe le mani.

Grazie all’AI, è infatti possibile interagire con il frigo grazie al controllo vocale con Bixby. L’assistente vocale Samsung è stato ulteriormente potenziato per favorire un’interazione naturale tra il prodotto e l’utente attraverso l’introduzione dei modelli LLM – Large Language Model, la tecnologia che si occupa della comprensione e dell’analisi del testo.

frigoriferi Samsung Bespoke AI Oggi l’intelligenza di un dispositivo è tanto più apprezzata quanto più ci aiuta a ridurre lo spreco delle risorse; e quando si tratta di risparmiare energia, i frigoriferi connessi Samsung hanno una marcia in più, afferma il produttore: la funzione AI Energy Mode dell’App SmartThings infatti tiene traccia degli schemi di utilizzo e aiuta a ridurre i consumi. Ad esempio, utilizzando statistiche su base quotidiana, AI Energy Mode riconosce i momenti della giornata in cui il frigorifero viene aperto più spesso – durante la preparazione dei pasti – e ottimizza l’attività del compressore facendolo partire solo quando serve.

La connettività e l’intelligenza artificiale presentano delle sfide associate al tema della sicurezza e alla privacy perché gli elettrodomestici smart raccolgono e analizzano dati per offrire un’esperienza personalizzata all’utente, ed è fondamentale garantire la protezione di queste informazioni. La tecnologia Samsung Knox impedisce l’intrusione di terze parti nella smart home Samsung e la qualità della protezione – sia nei robot aspirapolvere Jet Bot Combo AI che nei frigoriferi Family Hub – è attestata dal certificato livello Diamond di UL Solutions. Knox Matrix si basa sulla tecnologia blockchain, quindi i prodotti connessi si controllano a vicenda e, se rilevano un rischio, isolano il dispositivo sotto attacco contenendo il danno. Più dispositivi l’utente ha collegato, maggiore è la sicurezza complessiva del sistema.

Infine, con la funzione Smart Forward gli elettrodomestici connessi Samsung possono essere sempre aggiornati all’ultima versione del sistema operativo – proprio come uno smartphone – migliorando continuamente le proprie funzionalità o integrandone di nuove.

Nuovo Family Hub, nuove possibilità

La versione Side-by-Side lanciata ora va ad arricchire la gamma di Family Hub 4-Porte con schermo da 21.5” e tecnologia AI Vision Inside, in grado di riconoscere gli alimenti inseriti in frigorifero grazie ad una telecamera AI.

Attualmente AI Vision Inside può riconoscere con precisione 37 tipi di alimenti freschi ma la funzione è stata migliorata per identificare anche gli alimenti confezionati registrati dall’utente. Se un alimento “sconosciuto” viene inserito almeno 4 volte nell’arco di 30 giorni, un algoritmo on-device lo rileva e suggerisce automaticamente di registrarlo in elenco con un nome personalizzato – ad esempio “Pesto senza aglio”. In questo modo si possono salvare fino a 50 articoli confezionati per poi gestirli normalmente.

Per organizzare il frigorifero a tempo di musica, con l’integrazione di Spotify è possibile ascoltare le proprie playlist preferite e i podcast direttamente dalle casse audio del frigorifero. E grazie a SmartView Mirroring, il display del frigorifero riproduce i contenuti dallo smartphone o dalla TV Samsung.

L’ibrido arriva in cucina

Il modello di frigorifero Bespoke AI 4-Porte presentato sfrutta una tecnologia rivoluzionaria, per la prima volta applicata ad un frigorifero: AI Hybrid Cooling. Questo sistema combina sensori, un compressore ad alta efficienza e un modulo Peltier – un dispositivo semiconduttore che raffredda sfruttando la variazione di temperatura derivante dal flusso di corrente elettrica – per regolare automaticamente la potenza di raffreddamento in base alle condizioni in tempo reale. Quando si torna a casa dopo aver fatto la spesa, si inserisce in frigo una grande quantità di alimenti e la temperatura interna del frigorifero aumenta. Ma con la tecnologia AI Hybrid Cooling, il frigorifero attiva il modulo Peltier insieme al compressore che così lavorano insieme, proprio come un’auto ibrida, per fornire un raffreddamento veloce ed efficiente.

Un altro vantaggio del nuovo sistema è l’aumentata capacità del frigorifero a parità di dimensioni esterne; questo perché nei frigoriferi con tecnologia AI Hybrid Cooling la sostituzione del radiatore tradizionale con il modulo Peltier permette di avere i ripiani superiori e intermedi più profondi, aumentando l’area di carico del 13,8% (come 24 bibite in lattina in più).

Con queste nuove soluzioni, Samsung ridefinisce il concetto di cucina connessa, trasformando il frigorifero in un hub intelligente capace di ottimizzare la gestione del cibo, integrare la casa smart e offrire nuove possibilità di intrattenimento. Grazie alla combinazione di AI, connettività avanzata ed efficienza energetica, Samsung intende portare il futuro della smart home direttamente nelle case di tutto il mondo.

I frigoriferi con schermo AI Home (prezzo di lancio consigliato: 1.999 euro) e Family Hub (prezzo di lancio consigliato: 2.299 euro) saranno disponibili a partire da fine aprile.

Preordinandoli entro il 15 aprile, in omaggio il forno a vapore Bespoke Dual Cook Flex Steam Serie 6 con telecamera AI all’interno per controllare la cottura.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Samsung.

Samsung Bespoke AI Jet UltraSamsung Bespoke AI Jet Ultra, la fuoriserie delle scope elettriche

Infine, Samsung ha annunciato l’arrivo in Italia di Bespoke AI Jet Ultra, che l’azienda definisce la scopa elettrica ad oggi più potente sul mercato: la modalità AI Cleaning 2.0 e un avanzato sistema di filtrazione HEPA rafforzano la leadership di Samsung nel settore degli elettrodomestici intelligenti per le pulizie domestiche.

“Con questo lancio, Samsung dimostra ancora una volta la propria inarrestabile volontà di innovare nel segmento delle scope elettriche,” ha dichiarato Daniele Grassi, VP e Head della Divisione Home Appliances di Samsung Electronics Italia. “Dopo il successo di Bespoke Jet AI, il primo modello al mondo con intelligenza artificiale verificata da UL Solutions, siamo certi che questo nuovo modello rappresenterà un punto di svolta a livello globale.”

Bespoke AI Jet Ultra garantisce prestazioni di alto livello grazie a una potenza di aspirazione fino a 400W, perfetta per rimuovere anche lo sporco più ostinato. Il cuore del dispositivo è il motore HexaJet, progettato con una struttura a statore esagonale, un diffusore di secondo livello e un girante ultrasottile. Questa tecnologia ottimizza il flusso d’aria e migliora l’efficienza del motore, offrendo fino a 100 minuti di autonomia in modalità MIN, permettendo di pulire anche grandi superfici con una sola carica.

scopa elettrica Jet UltraLa modalità AI Cleaning 2.0 sfrutta la tecnologia AI Optimum Tech per analizzare la resistenza della spazzola e la pressione dell’aria, identificando automaticamente 6 diverse situazioni: pavimento duro, tappeto a pelo corto e pelo lungo, vinilico, angoli e in movimento, cioè il momento in cui la scopa viene sollevata per spostarsi da un ambiente all’altro e smette di aspirare per risparmiare batteria. Per esempio, usando la spazzola Active Dual, il dispositivo distingue tra tappeto a pelo corto o lungo e adatta la potenza; mentre con la spazzola Slim LED Brush+ riconosce gli angoli.

Grazie alla tecnologia AI Optimum Tech, Bespoke AI Jet Ultra regola automaticamente potenza e velocità della spazzola migliorando l’efficienza energetica del 21% e la manovrabilità dell’8%, mantenendo prestazioni equiparabili alla modalità Medium.

Oltre alla eccellente forza aspirante, Bespoke AI Jet Ultra è dotata di un sistema di filtrazione HEPA multistrato, capace di catturare efficacemente le particelle di polvere più fini. Il flusso d’aria infatti attraversa vari stadi, tra cui un ciclone e un filtro a griglia in rete metallica, che trattengono fino al 99,999% di polvere e allergeni come acari, polline e peli animali.

Un altro vantaggio distintivo è che Samsung ha implementato la filtrazione HEPA all’interno del proprio sistema di filtraggio multistrato. In questo modo Bespoke AI Jet Ultra arriva a catturare particelle di polvere fino a 0,3 µm, riducendo al minimo la loro dispersione nell’aria.

scopa elettrica Jet UltraCome le precedenti versioni di scope Bespoke, anche il modello appena presentato è dotato di Clean Station, l’esclusiva base di appoggio che svuota automaticamente il serbatoio dello sporco – evitando all’utente il contatto con la polvere – e ricarica il dispositivo.

Bespoke AI Jet Ultra arriva con una ricca gamma di spazzole – di cui due dotate di LED, per vedere lo sporco anche nei punti più nascosti e difficili da raggiungere, e una specifica per raccogliere i peli animali – e accessori. La Spazzola Lavapavimenti è invece disponibile come accessorio acquistabile separatamente.

Bespoke AI Jet Ultra sarà disponibile nell’elegante colore Satin Black a partire da maggio, al prezzo di lancio consigliato di 999 euro.

Preordinandola entro il 15 aprile, in omaggio il microonde combinato Bespoke Cottura Ventilata da 32 litri con funzione Frittura ad Aria.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Samsung.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome