Samsung ha annunciato la disponibilità dei nuovi monitor gaming della gamma Odyssey. La serie 2025 comprende il modello Odyssey 3D, il nuovo Odyssey OLED G8 – primo monitor Samsung con schermo 4K da 27” a 240Hz – e l’ultrawide Odyssey G9. I dispositivi sono progettati per rispondere alle esigenze dei videogiocatori con tecnologie orientate alla qualità dell’immagine, alle prestazioni e all’immersione visiva.
“In Samsung, continuiamo a sviluppare tecnologie di visualizzazione pensate per migliorare l’esperienza di gioco”, ha dichiarato Hoon Chung, Executive Vice President of Visual Display Business di Samsung Electronics. “I nuovi Odyssey rappresentano un’evoluzione in termini di qualità visiva, prestazioni e capacità immersive”.
Samsung Odyssey 3D: display 3D senza occhiali da 27″
Il nuovo Odyssey 3D (modello G90XF) da 27” integra una tecnologia 3D fruibile senza occhiali, grazie al tracciamento oculare e a una lente lenticolare sviluppata internamente. Le immagini 3D sono accessibili tramite l’app Reality Hub e sono visualizzabili in alta definizione. L’obiettivo è offrire una resa più coinvolgente nei giochi e nei contenuti video compatibili.
Samsung sta collaborando con diversi sviluppatori per l’adozione di questa tecnologia, tra cui:
- Nexon, con The First Berserker: Khazan, in uscita il 28 marzo.
- Neowiz, con il contenuto scaricabile Overture per Lies of P, previsto per l’estate.
Queste collaborazioni permettono un maggiore controllo sugli effetti 3D, con l’obiettivo di supportare la creatività degli sviluppatori. L’azienda prevede ulteriori partnership in futuro.
Il monitor include inoltre un sistema di conversione video basato su intelligenza artificiale, in grado di convertire contenuti video in formato 3D. Ogni scena viene elaborata per garantire uniformità visiva e ridurre l’affaticamento degli occhi.
Sul piano tecnico, Odyssey 3D offre un refresh rate di 165 Hz, tempo di risposta di 1 ms GtG e risoluzione 4K, con supporto per AMD FreeSynch3 Premium e NVIDIA G-SYNC Compatible. Queste caratteristiche mirano a garantire un’esperienza visiva stabile anche durante sessioni di gioco complesse.
È presente anche un sistema di illuminazione Edge Lighting sincronizzato con i contenuti visualizzati, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’effetto immersivo.
Samsung Odyssey OLED G8: OLED 4K da 27″ con 166 PPI
Il modello Odyssey OLED G8 (G81SF), disponibile nei formati da 27” e 32”, introduce per la prima volta in un monitor Samsung 4K una densità di 166 pixel per pollice, un valore attualmente tra i più elevati nel settore per display di queste dimensioni. Il pannello da 27” supporta un refresh rate di 240 Hz.
Entrambe le versioni integrano pannelli QD-OLED 4K con tecnologia Quantum Dot, progettati per offrire un elevato rapporto di contrasto e resa cromatica uniforme da diverse angolazioni. Il supporto a VESA DisplayHDRh3 TrueBlack 400 consente la visualizzazione di colori vividi e dettagliati anche con una luminosità standard di 250 nit. La tecnologia antiriflesso Glare Free è certificata da Underwriters Laboratories (UL).
Per la protezione del pannello OLED, è incluso il sistema Samsung OLED Safeguard+. Il raffreddamento è affidato al sistema Dynamic Cooling System con tecnologia Pulsating Heat Pipe, che migliora la dissipazione del calore rispetto ai fogli di grafite tradizionali. Questo contribuisce a prevenire il burn-in e ad aumentare la durata del pannello.
Le caratteristiche tecniche includono refresh rate a 240 Hz, tempo di risposta di 0,03 ms GtG, compatibilità con AMD FreeSync Premium Pro e NVIDIA G-SYNC, per minimizzare fenomeni come stuttering o tearing.
Il monitor ha un design in metallo ultrasottile e integra Core Lighting+, con effetti luminosi sincronizzati. Il supporto ergonomico facilita l’installazione e l’adattamento a diverse configurazioni.
Odyssey G9: display curvo ultrawide da 49″
Il modello Odyssey G9 (G91F) adotta un pannello curvo Dual QHD da 49” con curvatura 1000R, pensato per offrire un’esperienza ultrawide con un’elevata qualità dell’immagine.
Supporta un refresh rate di 144 Hz e un tempo di risposta di 1 ms GtG. Le tecnologie AMD FreeSync Premium Pro e VESA DisplayHDR 600 sono incluse, così come la compatibilità con HDR10+ GAMING, per garantire un’ottimizzazione automatica di contrasto, luminosità e gamma cromatica.
Le funzionalità avanzate di multitasking comprendono Picture-by-Picture e Picture-in-Picture, con possibilità di regolare la dimensione delle finestre. La funzione Auto Source Switch+ rileva automaticamente i dispositivi collegati e consente di accedervi in modo rapido.
ViewFinity S8: monitor 4K da 37” per l’ambiente di lavoro
Accanto alla nuova gamma Odyssey, Samsung introduce ViewFinity S8 da 37” (modello S80UD), il più ampio monitor 16:9 4K realizzato finora dall’azienda. Rispetto al modello precedente, lo schermo è circa il 34% più grande.
Pensato per la produttività, integra certificazione HDR10, supporta 1 miliardo di colori e adotta un design ergonomico certificato TÜV Rheinland. La tecnologia Intelligent Eye Care, anch’essa certificata TÜV, contribuisce a ridurre l’affaticamento visivo.
Tra le funzionalità, figurano una connessione USB-C da 90W per alimentazione e dati, e uno switch KVM integrato per gestire tastiera, video e mouse su dispositivi diversi, semplificando la gestione tra ambiente professionale e personale.
Disponibilità
I modelli Odyssey 3D, OLED G8 e G9 saranno disponibili per il preordine in Italia a partire dal 31 marzo. Il ViewFinity S8 sarà disponibile nel corso del 2025.