Snapchat lancia il Next Generation Scan

Due anni fa Snapchat ha introdotto la funzionalità Scan per aiutare gli utenti a scoprire e comprendere il mondo attorno a loro nella maniera più facile e valoce possibile: attraverso la fotocamera dello smartphone. Oggi il social network annuncia l’inizio del rollout della feature Next Generation Scan che porta il pulsante Scan frontale e direttamente al centro della schermata oltre ad aggiungere funzionalità potenziate in grado di garantire agli Snapchatter di vivere esperienze divertenti e dal contenuto informativo in molteplici ambiti come fashion, food, piante e molto altro.

Next Generation Scan reinventa l’utilità della camera Snapchat per come la conosciamo oggi. Il rollout sarà disponibile dal 26 agosto 2021 per tutti gli utenti iOS a livello globale mentre la disponibilità completa per Android sarà effettiva nel corso delle prossime settimane.

Qualche informazione di background su Scan:

Alla parola “scanning” viene quasi sempre associato il concetto di QR code. Scan è partita così, chiedendo agli utenti di scannerizzare uno Snapcode per sbloccare delle esperienze di Realtà Aumentata. Con il tempo Snapchat ha identificato un elevato potenziale della funzionalità Scan e per estensione della fotocamera in quanto poteva rappresentare il ponte  tra il mondo digitale e fisico.

Focalizzarsi solo sugli Snapcode (i.e. QR code) significava limitare la potenza della fotocamera. Scan è stata pertanto sviluppata per mettere in relazione ciò che viene inquadrato attraverso la fotocamera alle esperienze di realtà aumentata più rilevanti disponibili su Snapchat, scoprendo lenti divertenti e dal contenuto informativo realizzate dai creator e dai partner di Snap attraverso Lens Studio.

Le prime partnership sono state realizzate relativamente ad ambiti di cui gli Snapchatter avevano bisogno o con cui si divertivano come fare i compiti a casa o ascoltare musica: mentre si sta ascoltando un brano – infatti – si può fare lo Scan della canzone attraverso un’integrazione con Shazam. Un altro esempio è la partnership con Photomath per cui semplicemente inquadrando una equazione, la soluzione apparirà direttamente all’interno della fotocamera.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome