Tag: 5G
Mwc 2022: ecco Poco X4 Pro 5G, il top della classe media
Poco X4 Pro 5G, il nuovo smartphone del popolare brand di Xiaomi, vuole offrire un’esperienza di livello flagship a un prezzo ancora accessibile
Mwc 2022: ZTE lancia il set-top box 5G con Android TV
In occasione del Mobile World Congress (MWC) 2022 di Barcellona, ZTE ha annunciato il lancio di un set-top box (STB) media gateway 5G di nuova generazione
Ces 2022: per Netgear nuovi prodotti e Innovation Awards
Al Ces 2022 Netgear presenta i nuovi prodotti e servizi per una connessione di livello superiore per la casa, l’ufficio e una gaming experience all’avanguardia.
TCL 20R 5G, smartphone dal prezzo accessibile per reti 5G
TCL 20R 5G è uno smartphone Android che combina la tecnologia di visualizzazione proprietaria di TCL con la velocità mobile 5G a un prezzo accessibile.
Cosa succederà quando la banda Tv verrà spenta per il 5G?
Quando la UHF in banda 700 MHz verrà spenta e riutilizzata per il 5G, queste frequenze si potranno utilizzare per un modulatore DVB-T HD?
D-Link: 5G, intelligenza artificiale e Wi-Fi 6 per la smart home
In occasione del Mobile World Congress (MWC) di quest'anno, D-Link ha lanciato la sua più recente gamma di dispositivi per la smart home
In prova: Realme 8, lo smartphone 5G più economico
Abbiamo provato per voi il nuovo smartphone realme 8 5G. Un modello che offre prestazioni e qualità insospettabili in un prodotto di questa fascia di prezzo. Batteria, supporto al 5G e solidità fra i punti forti.
Poco M3 Pro 5G, smartphone economico per le reti di ultima generazione
Equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 700, Poco M3 Pro 5G è tra gli smartphone più economici in grado di collegarsi alle nuove reti 5G.
Vivo: prove di streaming video UHD alimentato dal 5G
Al MWC di Shangai il produttore di smartphone Vivo ha allestito una stazione base mmWave 5G per trasmettere video UHD in 8K da un server a uno dei suoi smartphone.
DVB-T2, come rendere un impianto TV immune alle interferenze del 5G
Se l’impianto TV non è ben realizzato, i segnali cellulari possono avere una potenza tale da generare interferenze. E questo problema potrebbe essere ancor più sentito con la transizione al DVB-T2 e la cessione delle frequenze sui 700 MHz al 5G