Tag: sostenibilità
Nilox entra nel mondo Energy con power station e pannelli solari
Movimento, tecnologia e sostenibilità continuano a guidare le scelte strategiche di Nilox, brand italiano per la vita all’aria aperta del Gruppo Esprinet
Ericsson: come i consumatori vogliono affrontare i cambiamenti climatici
Il 99% degli early adopter tecnologici consultati da Ericsson vuole utilizzare Internet e la tecnologia per fronteggiare l'impatto dei cambiamenti climatici
CES 2023: TCL, nuove soluzioni home theater e smart home
Al CES TCL ha mostrato le nuove serie Mini LED e QLED, monitor gaming, elettrodomestici smart, senza dimenticare l’impegno per la sostenibilità
CES 2023: EcoFlow presenta tre nuovi dispositivi smart
Tre smart device da EcoFlow, un tosaerba, un frigorifero portatile, un condizionatore portatile, e una soluzione per l'alimentazione domestica
CES 2023: HP punta sul cloud gaming e sui pc sostenibili
Con il settore globale dei videogiochi in continua crescita, in occasione del CES 2023 HP punta sul cloud gaming attraverso Omen Gaming Hub
Consumi sotto controllo in casa: risparmio energetico, parte 2
Strumenti e strategie di base per evitare gli sprechi e ridurre i consumi energetici, sfruttando automazione, luci, sensori e attuatori smart
Risparmio energetico: ottimizzare i consumi elettrici e controllare la casa
Come individuare gli sprechi, ridurre i consumi elettrici e trasformare la casa in un ambiente smart; obiettivi: risparmio energetico e sostenibilità
Selectra: per le luci di Natale una spesa di oltre 30 milioni di euro
In occasione del Natale, secondo Selectra le famiglie italiane spenderanno oltre 30 milioni di euro per illuminare le case
L’albero di Natale secondo PEFC: quello vero è la scelta più sostenibile
Nonostante i molti pregiudizi, gli alberi veri restano la scelta migliore per decorare la propria casa con un albero di Natale: i consigli di PEFC Italia
Deloitte: dopo il boom pandemico rallenta la corsa ai dispositivi digitali
Secondo Deloitte, dopo il boom digitale stimolato dalla pandemia la diffusione dei dispositivi digitali è giunta a un punto di equilibrio