La parabola, questa sconosciuta
“Vorrei acquistare una parabola della TeleSIMPSON” (Telesystem, ditta produttrice)“Ho la parabola puntata sul satellite Or-Bir” (Hot Bird)“Mi dia un commutatore DISQUEC” (DiSEqC)“Mi serve un...
Decoder
“Vorrei saperne di più sul decoro unico...” (decoder)“Ho ancora il vecchio decoder, quello meccanico” (analogico)“Scusate, vendete ricevitori common-rail?” (Common Interface)“Il ricevitore non funziona. Che...
CAM
“... il 9701 è predisposto per la WEB CAM” (CAM, cioè Common Interface)Gennaio 2010. CAM è l'acronimo del termine inglese Conditional Access Module con...
CARD
“Non sapevo che a fine contratto dovessi restituire la smart card di SKY. L'ho data a mio figlio affinché la mettesse nella bicicletta, tra...
Codifiche
“Stream trasmette in Irdeto e in NTSC” (NTSC è un sistema video non una codifica)“Il mio decoder è con codifica Interdeto” (Irdeto)“Non so se...
Impagabile comodità, perché non provi?
Lo scopo finale per l'appassionato di SAT è, naturalmente, godersi i programmi preferiti con tutte le comodità possibili. Se dovessimo perdere tempo a digitare sul telecomando il numero del canale voluto o cercarlo tra le migliaia di emittenti presenti, allora qualcosa non sta funzionando a dovere
Tratte impossibili? Ecco la soluzione
Negli impianti SAT la fibra può risolvere problemi dovuti all'impiego di più cavi coassiali. Esistono oggi varie soluzioni con cui allestire impianti in fibra ottica ad un costo ragionevole e con procedure di connessione semplificate. SKY sta sperimentando il sistema di distribuzione con LNB ottico
SKY, positive sperimentazioni in atto
SKY sta sperimentando il sistema di distribuzione con LNB ottico con l’obiettivo di superare i limiti fisici di passaggio dei cavi e ha già eseguito alcuni test sul territorio cablando due palazzi nelle vicinanze della città di Milano
Cosa bolle in pentola?
Fabrizio Bernacchi, direttore didattico della scuola di formazione professionale Eurosatellite di Sansepolcro, ci illustra alcune peculiarità della tecnologia ottica
Blind Scan, meglio andare alla “cieca”
Gennaio 2010. Viene comunemente definita Blind Scan la procedura secondo cui il ricevitore effettua una scansione di tutte le frequenze sintonizzabili dal ricevitore ricavandone...






