Home TV Pagina 248

TV

La scansione progressiva

La scansione progressiva è un sistema per la visualizzazione e la trasmissione di immagini in modo che le linee di scansione che le compongono siano ricomposte una dopo l’altra, al contrario di quanto avviene con la scansione interlacciata

Aggiungiamo il SAT: tecnologie a confronto

Possiamo aggiornare gli impianti centralizzati esistenti aggiungendo ai segnali Tv terrestri anche quelli satellitari? Certamente sì. Vediamo perciò le principali tecnologie oggi praticabili e le soluzioni d’impianto più efficaci

Chiariamoci le idee

Canale Tv. Corrisponde normalmente ad un programma Tv analogico mentre, nelle trasmissioni digitali, il termine “canale” si associa all’emissione in radio frequenza di un...

Antenna Sat, singola o centralizzata? Uniamo i vantaggi

La soluzione di abbinare il ricevitore satellitare a una parabola personale è la scelta tecnicamente più efficace. Ma ciò non è sempre possibile se si abita in un condominio. Esistono comunque soluzioni per la ricezione satellitare a distribuzione condominiale che offrono ottime prestazioni

Impianti condominiali IF/IF

Agosto 2008. Al fine di garantire all'utente un funzionamento del tutto paragonabile a quello che avrebbe un impianto individuale, per gli edifici in costruzione...

Segnali di controllo

Agosto 2008. Quando un ricevitore Sat viene collegato ad una antenna individuale o a un impianto centralizzato multicavo, deve poter fornire una serie di...

Impianti MATV e SMATV

Agosto 2008. Accanto ai sistemi riceventi individuali, gli impianti centralizzati d'antenna rappresentano un'importante modalità per la ricezione e la distribuzione di segnali televisivi e...

Controllo dell’impianto singolo

Agosto 2008. Nel caso si desideri installare un impianto per la ricezione satellitare per un singolo utente, le soluzioni impiantistiche sono abbastanza semplici, nel...

Antenne Sat: quale tipo conviene?

Quando si accenna ad un’antenna parabolica per la ricezione satellitare si fa riferimento a un certo tipo di disco chiamato offset. Le vere antenne paraboliche sono differenti, più costose e più complesse da installare, ma più efficienti. E non basta. Facciamo il punto, chiarendoci le idee

Attenti al puntamento

Il puntamento della parabola verso il satellite deve essere estremamente accurato, nell’ordine dei secondi di grado. Data l’enorme distanza del satellite infatti, uno spostamento di un solo secondo di grado equivale a mancare il satellite di circa 170 metri...
css.php