LNB, fulcro del sistema
L’ LNB (Low Noise Block downconverter) ovvero convertitore a basso rumore, s’installa nel punto di fuoco della parabola con il compito di amplificare il segnale satellitare e traslare entrambe le bande in una banda di frequenza inferiore
USALS
Maggio 2010. A risolvere i piccoli problemi relativi alle difficoltà di installazione di un’antenna motorizzata, ecco intervenire la STAB, già partner di Eutelsat per...
Concetti chiari
Maggio 2010. Definiamo genericamente protocollo un insieme di norme che regolamentano la comunicazione tra due o più apparati connessi tra di loro. Nel caso...
Tutte le prese necessarie
Sono sempre più diffuse le tecniche di distribuzione condominiale dei segnali SAT, evolute e "aperte", con cui collegare numerose prese ad ogni piano e per ogni utente dello stabile. Vediamole in dettaglio, facendo piena luce sull'argomento
Lungo i sentieri della terza dimensione
Per una ricerca più approfondita dei canali SAT o per una maggiore fruizione dei feed è bene disporre di un minimo di strumentazione. Ecco l'indispensabile per praticare con soddisfazione il Feed Hunting, anche alla luce delle nuove esigenze di ricezione: l’Alta Definizione e la magia della TV 3D
Dribbling in 3D. Tutta un’altra partita!
L’arcipelago delle immagini provenienti dai feed è sconfinato. Talmente esteso da coprire una vasta gamma di avvenimenti: eventi sportivi, news, conferenze, missioni spaziali, processi giudiziari, spettacoli. Ecco uno stuzzicante assaggio di ciò che passa ogni giorno lungo la Fascia di Clarke
A caccia di feed
Ecco una stuzzicante anteprima di ciò che passa ogni giorno attraverso la Fascia di Clarke
Primi gol in 3D. Meglio che allo Stadio!
BSkyB ha iniziato il servizio di TV 3D in Gran Bretagna con le riprese delle partite di Premiere League. I primi entusiasti utilizzatori si ritrovano nei pub di Londra, mentre il servizio al grande pubblico arriverà entro l’anno. Il coinvolgimento dello spettatore è totale
Indicazioni e norme tecniche
Aprile 2010. Le norme tecniche che regolano il settore degli impianti Tv indicano che ad ogni presa di utente il segnale SAT (1aIF -...
Scendiamo in profondità
Abbiamo più volte trattato il tema settings spiegando nel dettaglio la procedura per trasformare una scansione eseguita da un decoder in una lista ordinata di canali. Oggi scendiamo più in profondità per capire come si attua una scansione di frequenze e da dove arrivano i dati che formano i setting








