Home TV Satellite Pagina 50

Satellite

Impianti TV e SAT, teniamoli in perfetta forma

Una guida al check-up degli impianti TV e Sat e alle loro eventuali modifiche di estensione e miglioramento. Vediamo da dove partire e quali iniziative intraprendere, nel rispetto delle indicazioni fornite dalle norme tecniche CEI.

iSnatch WiRi, oltre 5000 device sotto controllo remoto

WiRi è un dispositivo WiFi Radio Infrared a marchio iSnatch per il controllo da remoto di oltre 5000 dispositivi elettrici, trasformando con poca spesa qualunque abitazione in una vera Smart Home.

Fracarro SCD2, fino a 32 prese con soli 2 cavi

Fracarro presenta il nuovo multiswitch in cascata SCD2-4216 con certificazione Sky Ready e tecnologia SCD2 (dCSS). E’ dotato di 4 ingressi, 4 uscite passanti e 2 uscite per servire un massimo di 16 o 32 prese (4/8 tuner SCR e 12/24 tuner SCR2) con uno o due cavi.

Pay-tv: Bobbles.tv, esordio europeo con MX1

La pay-tv asiatica Bobbles.tv ha siglato un accordo con SES e MX1 (ex RR Media) per trasmettere sui satelliti Astra a 19,2° Est la propria offerta televisiva destinata agli utenti asiatici che vivono e lavorano nel vecchio continente.

Eutelsat SmartBeam, distribuzione multiscreen in Wi-Fi

La pay-tv russa Tricolor TV lancia il nuovo “SmartBeam” di Eutelsat, un innovativo servizio per la distribuzione video multiscreen nei luoghi pubblici e la ricezione sui device mobili.

Decoder satellitari CAS HD CI: una marcia in più e tanti vantaggi

Con un costo leggermente superiore rispetto ai semplici zapper i ricevitori satellitari CAS HD aggiungono diverse funzionalità di sicuro interesse sia sul fronte “pay”, grazie al sistema di decodifica integrato sia su quello multimediale: IPTV, servizi online, controllo remoto via app. Il tutto allo scopo di spaziare a 360° sull’offerta televisiva nazionale e internazionale, con un unico telecomando.

Mobile: Emme Esse estende il segnale GSM e 3G

Il kit per ponte caldo 805KIT di Emme Esse amplifica il segnale GSM e 3G all’interno degli edifici garantendo comunicazioni voce e dati di alta qualità e l’eliminazione delle zone d’ombra che si manifestano in alcune condizioni.

SAT semplificato senza troppe rinunce

Realizzare un impianto centralizzato per i canali SAT richiede l’uso di sistemi complessi come i multiswitch che sfruttano almeno quattro cavi di discesa per fornire agli utenti una completa trasparenza dei canali ricevibili. Là dove non possiamo far scorrere più cavi, si possono adottare sistemi “semplificati” riuscendo a distribuire, su un solo cavo di discesa, i principali canali italiani a tutti i condomini.

Su Astra il primo canale demo 4K UHD HDR

In occasione dell’edizione 2016 degli Industry Days, l’annuale conferenza organizzata dall’operatore satellitare SES per discutere di tecnologie innovative per il mondo satellitare, è stato presentato il primo canale televisivo test in formato HDR (High Dynamic Range) in onda 24 ore su 24 su Astra 19,2° Est.

Sky punta sulla realtà virtuale

Le ultime meraviglie di Sky presentate durante una seguitissima conferenza stampa. Dalla Realtà Virtuale a 360 gradi, fino al Super HD live e all’UHD/4K High Dynamic Range. A tu per tu con Massimo Bertolotti, Direttore Innovation & Multimedia Distribution di Sky Italia.
css.php