DiSEqC 64 assi nella manica
Grazie al sistema DiSEqC “Digital Satellite Equipment Control” possiamo realizzare impianti di ricezione multisatellite sia fissi sia motorizzati. Si parte dal semplice controllo di antenne dual-feed per due satelliti fino a sistemi complessi di antenne fisse per ricevere fino a 64 satelliti
Configuriamolo con Linux
Nonostante il proliferare delle pay tv abbia generato un flusso d’installazioni standardizzate, togliendo all’utente il piacere di intervenire direttamente su scelte e soluzioni, il vero appassionato sa che non esiste nulla di più appagante che realizzare da sé il proprio impianto di antenna
Due sat nell’impianto, con un filo raddoppi i canali
Le fibre ottiche oggi trovano sempre più impiego nel campo degli impianti televisivi per la distribuzione dei canali TV e Sat. Le prime soluzioni permettevano la distribuzione dei segnali ricevuti da un solo satellite mentre ora possiamo raddoppiare questo numero
Eccessi di traffico sotto controllo
Gli impianti centralizzati che utilizzano i multiswitch per distribuire i canali SAT sono oggi quelli più diffusi. I multiswitch sono preferiti ad altri sistemi di trattamento e distribuzione dei segnali perché si adattano a ogni edificio
Fino a 10 satelliti senza rifare tutto
E’ sempre più sentita l’esigenza di distribuire negli impianti condominiali un certo numero di canali provenienti da più satelliti e soddisfare così le necessità di ricevere programmi e bouquet da altri paesi e culture
LAN domestica Impossibile farne a meno
Ha poco senso l’acquisto di un ricevitore Linux se prima non dotiamo la casa di un’efficiente rete Ethernet, per collegare tutte le apparecchiature “intelligenti”, condividendone i contenuti via cavo e wifi
Estendiamo l’impianto TV senza limiti
Sono numerosi gli edifici nei quali gli schemi tipici di distribuzione centralizzata dei segnali TV e SAT non sono sufficienti ed è necessario ottenere più rami di distribuzione. In questi casi si ricorre a uno splitter o divisore. Vediamo come funziona questo dispositivo
SAT e TV Meglio insieme o separati?
Possono convivere segnali SAT e TV terrestri digitali nell’impianto centralizzato? Quali possono essere i problemi e le soluzioni? Ecco alcune considerazioni sui criteri di base da adottare per garantire un buon funzionamento dell’impianto in edifici fino a 8-10 piani
TV e SAT in ogni stanza? Basta una soluzione “mini”
Non sempre l’impianto centralizzato TV riguarda i grandi edifici con numerosi piani e molteplici unità abitative. Gli stessi principi e criteri possono essere adottati anche per realizzare piccoli impianti, persino quelli destinati a un semplice appartamento
Fondamentale l’antenna giusta
Presentiamo le nuove generazioni di antenne TV appositamente progettate per attenuare le interferenze dei segnali LTE operanti in banda UHF. Con il nuovo riassetto delle frequenze UHF, il loro impiego diventa un presupposto fondamentale per evitare malfunzionamenti negli impianti TV














