Samsung Electronics ha svelato Galaxy S25 Edge, lo smartphone ultrasottile ideato per ridefinire la categoria che si unisce alla serie Galaxy S. Progettato all’insegna dello stile e della resistenza, Galaxy S25 Edge intende stabilire un nuovo equilibrio con prestazioni premium e un corpo in titanio spesso solo 5,8 mm. S25 Edge porta avanti l’eredità della serie S, integrando una fotocamera abilitata da Galaxy AI e liberando un nuovo mondo di creatività in un dispositivo facilmente portatile.
“Galaxy S25 Edge è molto più di uno smartphone sottile. L’ingegneria all’avanguardia che ha reso possibile la realizzazione di questo smartphone rivoluzionario è la testimonianza dell’impegno di Samsung nella ricerca di superare ogni limite per offrire esperienze premium davvero straordinarie agli utenti di tutto il mondo,” ha dichiarato TM Roh, President e Acting Head della Device eXperience Division (DX) di Samsung Electronics. “Galaxy S25 Edge non solo rappresenta una svolta per la sua categoria, ma accelera anche l’innovazione in tutto il settore mobile”.
Caratterizzato da uno spessore di soli 5,8 mm, Galaxy S25 Edge viene presentato da Samsung come un risultato ingegneristico straordinario che reinventa quasi ogni elemento del design degli smartphone per un’esperienza ancora più funzionale. Il suo telaio raffinato combina forma e funzionalità in un peso di appena 163 grammi.
Alla sua linea snella si unisce una resistenza sorprendente. I bordi curvati e il robusto telaio in titanio offrono una protezione duratura per l’uso quotidiano. Il nuovo Corning Gorilla Glass Ceramic 2, un vetro ceramico progettato per la resistenza, viene utilizzato per il display frontale garantendo luminosità e robustezza.
Creatività dinamica con una fotocamera da 200MP in tasca
Il design sottile e leggero di Galaxy S25 Edge rende più facile che mai catturare momenti memorabili ed esprimere la propria creatività in qualsiasi momento e luogo. L’obiettivo grandangolare da 200MP conferma l’esperienza fotografica iconica della serie Galaxy S, portando la fotografia notturna a un nuovo livello. Grazie alla risoluzione molto alta, gli utenti ottengono foto più nitide e chiare, con una luminosità migliorata del 40% in ambienti con scarsa illuminazione. Il sensore ultragrandangolare da 12MP con Auto Focus consente di scattare fotografie macro dettagliate e nitide.
Galaxy S25 Edge utilizza ProVisual Engine, lo stesso di Galaxy S25, che offre miglioramenti professionali come dettagli più precisi per tessuti o piante e tonalità della pelle naturali nei ritratti. Le funzioni di editing di Galaxy AI, tra cui Regola Audio e Assistente al disegno, sono tutte presenti, avendo a disposizione strumenti creativi avanzati in una forma innovativa.
Massime prestazioni in un corpo ultrasottile
Galaxy S25 Edge è progettato per offrire prestazioni premium, afferma Samsung, a partire dal processore Snapdragon 8 Elite Mobile Platform per Galaxy, lo stesso presente in tutti i dispositivi della serie Galaxy S25. Prodotto su misura da Qualcomm Technologies, Inc., questo chipset alimenta le capacità di AI sul dispositivo e garantisce prestazioni rapide e affidabili per tutto il giorno. Inoltre, S25 Edge mantiene la temperatura sotto controllo grazie a una camera di vapore riprogettata, che è ora più sottile e allo stesso tempo più ampia, garantendo una dissipazione del calore ottimale e costante.
Allineandosi agli standard prestazionali della serie Galaxy S, Galaxy S25 Edge offre un’elaborazione avanzata delle immagini grazie all’AI con ProScaler, migliorando del 40% la qualità del ridimensionamento delle immagini sul display, e integrando Digital Natural Image engine (mDNIe).
Un compagno fidato con Galaxy AI
Galaxy S25 Edge di Samsung integra Galaxy AI che offre le esperienze di intelligenza artificiale più intuitive che mai. Gli utenti possono usufruire di funzionalità AI multimodali personalizzate, rimanendo sicuri che i propri dati personali siano sempre protetti.
Come nel resto della serie Galaxy S25, Galaxy S25 Edge integra agenti AI che operano in modo fluido tra varie app, agendo come un vero assistente personale per semplificare la quotidianità. Now Brief e Now Bar includono integrazioni con app di terze parti per una maggiore comodità e promemoria utili durante spostamenti, pasti e molto altro.
Grazie alla profonda integrazione di Galaxy con Google, Galaxy S25 Edge porta le ultime novità di Gemini a un maggior numero di utenti. Ad esempio, con le nuove funzionalità della fotocamera e della condivisione dello schermo di Gemini Live, è possibile mostrare a Gemini Live ciò che viene visualizzato sul proprio schermo o nell’ambiente circostante, interagendo con esso in una conversazione in tempo reale.
Per assicurare la privacy degli utenti, l’elaborazione tramite AI direttamente sul dispositivo assicura la protezione dei dati grazie a Samsung Knox Vault, confermando l’impegno costante di Samsung nel garantire esperienze altamente personalizzate, senza mai scendere a compromessi sulla sicurezza.
Frutto di un design curato nei minimi dettagli e guidato dalle prestazioni, sottolinea Samsung, Galaxy S25 Edge offre fotografia di livello professionale, esperienze AI personalizzate e molto altro. Va oltre il semplice design sottile, con l’intenzione di sfidare le aspettative su ciò che uno smartphone può essere.
Disponibilità del Galaxy S25 Edge di Samsung
Galaxy S25 Edge sarà disponibile in preordine a partire da oggi martedì 13 maggio in tre diverse colorazioni: Titanium Silver, Titanium Jetblack e Titanium Icyblue.
Galaxy S25 sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:
- nella versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di 1.299 euro
- nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di 1.419 euro
Acquistando Galaxy S25 Edge fino al 29 maggio incluso presso gli operatori e i rivenditori online e sul sito Samsung.com, è possibile raddoppiare lo spazio di archiviazione prescelto, e ottenere Galaxy S25 Edge da 512GB al prezzo di Galaxy S25 Edge da 256GB.
Per maggiori informazioni su Galaxy S25 Edge e la serie Galaxy S25, è possibile visitare il sito di Samsung.
Specifiche del Galaxy S25 Edge dichiarate da Samsung
Galaxy S25 Edge | |
Display | 6.7-pollici* QHD+
Dynamic AMOLED 2X Display Super Smooth 120Hz refresh rate (1~120Hz) Vision booster Adaptive color tone |
*Misurata in diagonale, la dimensione dello schermo di Galaxy S25 Edge è di 6,7 pollici nel rettangolo completo e di 6,5 pollici tenendo conto degli angoli arrotondati; l’area visualizzabile effettiva è inferiore a causa degli angoli arrotondati e del foro della fotocamera. | |
Dimensioni & Peso | 75.6 X 158.2 X 5.8mm, 163g |
Fotocamera | Fotocamera ultra grandangolare 12 MP
Fotocamera grandangolare 200 MP
Fotocamera frontale 12 MP
|
Memoria & Archiviazione | 12 + 512GB
12 + 256GB |
*Parte dello spazio di archiviazione indicato è occupato da contenuti preinstallati. Per il dispositivo Samsung Galaxy S25 Edge 256 GB lo spazio di archiviazione disponibile all’utente è approssimativamente pari al 86% della capacità di archiviazione totale indicata. Per il dispositivo Samsung Galaxy S25 Edge 516 GB lo spazio di archiviazione disponibile all’utente è approssimativamente pari al 93% della capacità di archiviazione totale indicata. Lo spazio di archiviazione a disposizione dell’utente è inferiore allo spazio totale a causa dello spazio occupato dal sistema operativo e dai software utilizzati per le funzioni del telefono. Lo spazio effettivo a disposizione dell’utente varia in base all’operatore del telefono cellulare e può cambiare in seguito all’esecuzione degli aggiornamenti software. | |
Batteria | 3,900 mAh |
*Valore tipico testato in condizioni di laboratorio di terzi. Il valore tipico è il valore medio stimato, considerando la deviazione della capacità della batteria tra i campioni testati secondo lo standard IEC 61960. La capacità nominale (minima) è di 3786 mAh. La durata effettiva della batteria può variare a seconda dell’ambiente di rete, delle modalità di utilizzo e di altri fattori. | |
Ricarica* | Ricarica via cavo*: Fino al 55% di carica in circa 30 minuti con l’adattatore da 25W** Ricarica rapida wireless ***
Wireless PowerShare**** |
*Ricarica via cavo compatibile con QC2.0 e AFCPD. | |
**L’adattatore di alimentazione da 25W è venduto separatamente. Utilizzare solo caricabatterie e cavi approvati da Samsung. | |
*** Ricarica wireless compatibile con WPC. | |
****Limitato agli smartphone Samsung o di altre marche con ricarica wireless Qi, come Galaxy S24 Ultra, S24+, S24, S23 Ultra, S23+, S23, Z Fold 4, Z Flip4, serie S22, Z Fold3 5G, Z Flip3 5G, S21 FE 5G, serie S21, Z Fold2, serie Note20, serie S20, Z Flip, Note10, Note10+, S10e, S10, S10+, Fold, S9, S9+, S8, S8+, S8 Active, S7, S7 edge, S7 Active, S6, S6 edge, S6 Active, S6 edge+, Note9, Note8, Note FE e Note5. Disponibile solo con alcuni indossabili Samsung Galaxy come Galaxy Buds FE, Buds2 Pro, Buds2, Buds Pro, Buds Live, Watch6, Watch6 Classic, Watch5, Watch 5 Pro, Watch4, Watch4 Classic, Watch3, Watch Active2, Watch Active, Gear Sport, Gear S3, Galaxy Watch e Galaxy Buds. Se la batteria è inferiore al 30%, Wireless PowerShare potrebbe non funzionare. Potrebbe non funzionare con alcuni accessori, cover, dispositivi di altre marche o alcuni indossabili Samsung. Durante la funzione PowerShare, la ricezione delle chiamate o dei servizi dati potrebbe essere compromessa, a seconda dell’ambiente di rete. | |
OS | Android 15
One UI 7 |
Network e connettività | 5G*, LTE**, Wi-Fi 7***, Wi-Fi Direct Bluetooth® v 5.4 |
*Richiede una connessione ottimale alla rete 5G, disponibile in mercati selezionati. Verificare la disponibilità e i dettagli con il proprio operatore. La velocità di download e streaming può variare in base al fornitore di contenuti, alla connessione al server e ad altri fattori.
**La disponibilità del modello LTE varia a seconda del mercato e dell’operatore. La velocità effettiva può variare a seconda del mercato, dell’operatore e dell’ambiente dell’utente. ***La disponibilità della rete Wi-Fi 7 può variare in base al mercato, al fornitore di rete e all’ambiente dell’utente. Richiede una connessione ottimale. Richiede un router Wi-Fi 7. |
|
Resistenza all’acqua | IP68 |
*Samsung Galaxy S25 Edge è resistente all’acqua e alla polvere, ma non è impermeabile. Lo smartphone è stato testato in un ambiente controllato ed è certificato in situazioni specifiche. Condizioni di test per resistenza all’acqua: prova di immersione fino a 1,5 metri in acqua dolce per un massimo di 30 minuti. Soddisfa i requisiti di classificazione IP68 previsti dallo standard internazionale IEC 60529. Non adatto ad utilizzo in condizioni diverse da quelle di test. Non usare in spiaggio o piscina, doccia, spa o sauna, né esporre ad intensi flussi d’acqua o all’acqua corrente, né usare durante sport acquatici. In caso di contatto con liquidi diversi dall’acqua dolce, consultare il manuale d’uso. I danni da liquidi non sono coperti dalla garanzia convenzionale Samsung. La resistenza all’acqua e alla polvere del dispositivo potrebbe diminuire nel tempo a causa della normale usura. |