In prova la scopa smart lava e aspira Roborock F25 ACE

In prova il nuovo lavapavimenti Roborock F25 ACE
In prova il nuovo lavapavimenti Roborock F25 ACE.

Roborock si sta imponendo sempre di più nel mercato italiano con i suoi aspirapolvere e lavapavimenti smart per la pulizia della casa. nei mesi scorsi abbiamo provato il robot Qrevo Master, restandone positivamente colpiti per la qualità e le funzionalità.

Oggi abbiamo avuto modo di provare accuratamente un’altra tipologia di prodotti dell’azienda cinese: l’aspirapolvere lavapavimenti F25 ACE, modello di punta della linea F25. Questo dispositivo promette di pulire sia lo sporco umido che quello secco in una sola passata, integrando diverse tecnologie avanzate per facilitare e migliorare l’esperienza di pulizia.

Il display a colori mostra a colpo d’occhio la modalità impostata e il livello di carica.
Il display a colori mostra a colpo d’occhio la modalità impostata e il livello di carica.

Il design del Roborock F25 ACE è studiato per offrire un’esperienza di pulizia efficiente e versatile, combinando aspirazione e lavaggio con un rullo ruotante in un unico dispositivo. il rullo può essere asciutto o bagnato dall’acqua distribuita dal suo apposito contenitore e arricchita dalla giusta quantità di detersivo.

Una delle sue caratteristiche principali è la capacità di rimuovere sporco umido e secco contemporaneamente, permettendo così di risparmiare tempo e fatica ed effettuando il lavoro dell’aspirapolvere tradizionale e del mocio. Grazie alla tecnologia JawScrapers e un raschietto alla base del rullo pulente, l’aspirapolvere può gestire peli di animali e capelli senza che questi si aggroviglino e semplificando così la manutenzione.

Roborock F25 ACE - 3 Maniglia
Il manico ha un’impugnatura molto comoda che permette di direzionare il movimento del lavapavimenti e controllarne le impostazioni con i suoi tre grandi pulsanti.

Le dimensioni e gli snodi permettono all’F25 ACE DI Roborock di pulire efficacemente anche gli angoli più nascosti: il rullo infatti può essere avvicinato fino a 1 millimetro dal bordo e, grazie allo spessore ridotto e al poter abbassare completamente il braccio di controllo, raggiunge anche gli spazi sotto ai mobili purché ci sia un’altezza di 12,5 centimetri. Il braccio ha infine una capacità di rotazione di 70°, che consente inoltre al dispositivo di navigare facilmente intorno agli ostacoli.

Un elemento distintivo di questo modello è la tecnologia SlideTech 2.0 che, grazie ad alcuni motori e ad algoritmi di intelligenza artificiale predittiva, facilita il movimento con una guida servoassistita. Dopo un breve periodo di adattamento questa funzione si rivela estremamente comoda, soprattutto considerando il peso del dispositivo che si attesta sui 4,7 kg senza considerare l’acqua al suo interno. Il sistema risponde rapidamente ai cambiamenti di direzione in pochi millisecondi, migliorando sensibilmente l’ergonomia e la maneggevolezza.

Roborock F25 ACE - 4 Serbatoio sporco
Il serbatoio dello sporco si sgancia per permetterne una pulizia più efficace. Raccoglie contemporaneamente l’acqua sporca e la polvere.

Per quanto riguarda il controllo e la personalizzazione, il Roborock F25 ACE offre diverse opzioni: il dispositivo fornisce avvisi vocali per informare l’utente sullo stato di carica, sulla modalità operativa e sulla necessità di pulitura, e contemporaneamente sfrutta la connettività Wi-Fi per proporre sull’app Roborock indicazioni di stato e configurazioni dettagliate di ogni aspetto della pulizia, tra cui quelle relative all’autopulizia, alla forza di aspirazione e alla quantità di acqua e detersivo da applicare al rullo pulente.

L’autopulizia in particolar modo può essere configurata per partire automaticamente ogniqualvolta si riponga il prodotto nella sua base, cosa che abbiamo scelto di disabilitare per evitare di avviare un intero ciclo dopo aver raccolto qualche briciola. In base alle proprie abitudini, è possibile scegliere un lavaggio a temperatura ambiente, rispettoso dei consumi energetici, o a 90° in modo da eliminare tutti i germi e i batteri. Il dispositivo dispone infine di un pratico schermo a colori che fornisce informazioni utili, accompagnato da tre pulsanti sull’impugnatura che permettono di controllare potenza e modalità di utilizzo.

Roborock F25 ACE - 5 Acqua
Anche il serbatoio per l’acqua pulita si può rimuovere dal prodotto per poterlo riempire più comodamente. Sulla destra notiamo il piccolo serbatoio dedicato al detergente, che viene miscelato all’acqua al bisogno direttamente dal lavapavimenti.

Sul fronte delle prestazioni, il Roborock F25 ACE vanta una potenza di aspirazione di 20.000 Pa e un rullo che ruota a 450 giri al minuto; l’autonomia della batteria arriva fino a 60 minuti in modalità ECO, il che consente di pulire un’area fino a 410 metri quadrati secondo quanto indicato dal produttore. Nelle nostre prove non ci siamo mai trovati senza energia, anche dopo sessioni di lavaggio del pavimento più intense.

Il sensore DirTect, posizionato all’ingresso del braccio principale di aspirazione, rileva la quantità di sporco e adatta automaticamente l’intensità dell’aspirazione; le informazioni vengono poi utilizzate per il ciclo di autopulizia. Il dispositivo dispone di un serbatoio per l’acqua da 740 ml e di un serbatoio separato per il detergente che viene dosato con precisione in maniera completamente automatica, garantendo fino a 30 giorni di utilizzo senza necessità di ricarica. L’acqua, invece, deve essere rabboccata più frequentemente, operazione che può essere effettuata molto semplicemente grazie al serbatoio estraibile; di frequente manutenzione è anche il serbatoio dove convergono polvere e acqua sporca, che ha una capienza di poco superiore a quello dell’acqua pulita.

Roborock F25 ACE - 6 Zero gradi
Il braccio si inchina fino a terra permettendo la pulizia anche sotto ai mobili, purché lo spazio sia di almeno 12,5 centimetri.

Un elemento chiave del Roborock F25 ACE è la sua base di ricarica; si tratta di un oggetto di forma squadrata, misura circa 30 x 35 centimetri ed è il posto perfetto per riporre il lavapavimenti dopo l’uso: mentre lo mantiene in piedi saldamente, lo ricarica e ne gestisce i programmi di pulizia automatica.

L’esperienza d’uso è generalmente molto positiva. Dopo una breve fase di apprendimento per familiarizzare con la guida assistita e i comandi, il dispositivo si rivela rapido ed efficace, anche su sporco particolarmente ostinato. In questi casi, abbiamo apprezzato come il prodotto abbia rilevato lo sporco aumentando autonomamente la potenza di aspirazione e la quantità di liquido sul rullo, lasciando che a noi sia bastato soffermarsi un po’ più a lungo sulle macchie per ottenere risultati ottimali. Uno degli aspetti meno convincenti è la leggera tendenza a gocciolare quando si solleva l’aspirapolvere dopo una sessione di pulizia con acqua prima di riporlo nella base, soprattutto se lo si solleva da terra.

Roborock F25 ACE - 7 App impostazioni
L’app per iOS e Android non è necessaria per l’utilizzo del prodotto, ma è consigliata in quanto permette di gestire impostazioni avanzate e configurare le diverse modalità. È inoltre l’app che permette di selezionare la lingua italiana fra quelle disponibili per dare voce al lavapavimenti.

In definitiva, il Roborock F25 ACE si presenta come un aspirapolvere lavapavimenti smart dalle grandi potenzialità. Le numerose funzionalità avanzate, il design ben studiato e la combinazione di aspirazione potente e lavaggio efficace lo rendono un valido alleato nella pulizia domestica. Nonostante il peso e la tendenza a gocciolare possano rappresentare piccoli inconvenienti, il dispositivo offre prestazioni eccellenti. Il prezzo e la disponibilità non sono ancora stati definiti, ma questo modello si prospetta come un’opzione interessante per chi cerca un aiuto smart nella gestione della pulizia quotidiana.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome