In prova: presa smart Wi-Fi Antela F1s202
Fino a 4000 watt di potenza, controllo via app Tuya Smart e voce (Alexa e Google), misurazione dei consumi elettrici e molto altro. Ecco il test completo.
In prova: Smart TV LG 32LQ63006LA
Schermo Full HD Direct Led con HDR10 Pro, Smart TV WebOS, HbbTV e tante funzioni utili e interessanti. Scopritele tutte nel nostro test.
In prova le Teufel Real Blue NC: cancellazione del rumore al giusto prezzo
Abbiamo testato per alcune settimane un paio di cuffie wireless a padiglioni chiusi dell’azienda tedesca Teufel, dotate di sistema di cancellazione attiva del rumore. Si tratta del modello Real Blue NC
In prova: ciabatta smart Wi-Fi Meross MSS425FHK
Quattro prese Schuko e 4 USB controllabili da smartphone, Alexa, Google, HomeKit, scenari e routine. Ecco il test completo.
In prova: Telesystem ON T2 HD, lo SmartBox ibrido “all-in-one”
ON T2 HD è il nuovo SmartBox ibrido DVB-T/T2 HEVC Main 10, compatibile con Prime Video, Netflix e DAZN, facile da utilizzare e ricco di funzioni.
Echo Auto: Alexa su tutte le auto. La recensione.
Echo Auto porta Alexa e i suoi servizi (musica, radio, comandi domotici, comunicazioni, ecc.) su qualsiasi autoradio con Bluetooth o presa AUX.
UPS Epyc Quantum, qualità costruttiva a prezzo competitivo. La recensione
Due tagli di potenza (1500VA o 2200VA), cinque prese elettriche, porta USB per il monitoraggio da PC e display LCD retroilluminato. Ecco il test completo.
Recensione robot Yeedi Vac Max: ottima aspirazione, lavaggio rivedibile
Abbiamo provato per voi il robot aspirapolvere Yeedi Vac Max: ottime performance di aspirazione, meno convincente invece il lavaggio dei pavimenti. Molto interessante il rapporto prezzo/prestazioni
Aqara, per una casa smart più al sicuro
Aqara è un marchio che ha a catalogo prodotti facili da installare, dotati di connettività senza fili e compatibili con i maggiori sistemi vocali
In prova: centralini DTT Emme Esse APG e White Line con switch 4G-5G
I centralini Emme Esse APG e White Line sono la soluzione ideale durante il refarming (spostamento frequenze UHF 700 MHz) grazie al doppio filtro 4G+5G.