Home Test In prova: localizzatore Atuvos AT2301 per iPhone

In prova: localizzatore Atuvos AT2301 per iPhone

Atuvos AT2301 è un localizzatore miniaturizzato che serve a ritrovare le chiavi di casa o dell’auto, la borsa o la valigia in caso di smarrimento o furto. È la migliore alternativa low-cost all’AirTag (solo 10-13 euro), funziona con quasi tutti gli iPhone/iPad (no Android), utilizza una batteria a bottone (sostituibile) e ripropone quasi tutte le funzionalità del tracker Apple compresa la localizzazione globale su rete Dov’è. Ecco il test completo.

I localizzatori Bluetooth, spesso chiamati “tracker BT” e “smart finder”, sono dispositivi elettronici miniaturizzati che servono a rilevare la posizione di chiavi, borse e altri oggetti personali attraverso smartphone, tablet e smartwatch.

Grazie al Bluetooth e ai milioni di smartphone in giro per il mondo che funzionano come “beacon” (rilevatori “silenti”) è possibile stabilire con buona approssimazione la posizione del tracker in tempo reale, sia quando si trova nel raggio operativo del BT (fino a 60-100 metri) sia al di fuori.

Sono utili per ritrovare gli oggetti personali smarriti o rubati ma sono validi (seppur con qualche limitazione) anche come antifurti per biciclette, moto e automezzi e come localizzatori di animali domestici.

Localizzatori Bluetooth Atuvos

Dopo avervi spiegato cosa sono e come funzionano i tracker BT e analizzato i modelli più venduti come AirTag, SmartTag 2 e Tile Mate è giunto il momento di occuparci del localizzatore Atuvos AT2301, una delle migliori alternative economiche all’AirTag di Apple (a circa 1/3 del prezzo) da abbinare ad iPhone, iPad e Apple Watch (no Android/Wear OS).

Pratico, compatto ed essenziale

Il tracker Atuvos AT2301 ha una forma quadrata e stondata, misura solo 35×35 mm, è profondo 10 mm, pesa 11 grammi ed è disponibile nei colori bianco oppure nero.

Il corpo è realizzato in plastica di buona qualità con finitura opaca su entrambe le facce e lucida lungo il bordo. Include un’asola ovale per il fissaggio ad anelli portachiavi, borse, valige ed altri oggetti che si desidera localizzare in caso di smarrimento o furto.

È totalmente sigillato per impedire l’ingresso di acqua e polvere nel circuito elettronico interno. Può resistere anche all’immersione fino a 1 metro per un massimo di 30 minuti (certificazione IP67), a urti, cadute e sbalzi termici.

Pulsante multifunzione, cicalino e batteria sostituibile

Come in tutti i tracker Bluetooth è presente sia il pulsante multifunzione (sotto il logo Atuvos), per accenderlo/svegliarlo, spegnerlo e resettarlo, sia il cicalino (interno) che emette una serie di beep multi-tono fino a 80-100 decibel per facilitare il ritrovamento nelle immediate vicinanze, ad esempio nella borsa, nella tasca della giacca o sotto i cuscini del divano.

Il tracker AT2301 si alimenta con una batteria a bottone CR2032 (usa e getta) con autonomia fino a 1 anno e sostituzione fai-da-te in pochi secondi semplicemente aprendo in due il guscio.

Tecnologie Bluetooth 5.2 e NFC

Il tracker Atuvos AT2301 adotta tecnologie ultra-collaudate che permettono di ritrovare gli oggetti a cui viene abbinato (chiavi, borse, bici, ecc.) quando sono vicini oppure lontani.

La connettività Bluetooth 5.2 serve a ritrovare il localizzatore in un raggio massimo di 60-100 metri (in condizioni ottimali), ad esempio in casa, giardino o in palestra, anche con l’aiuto del potente cicalino.

La tecnologia NFC viene invece in soccorso quando si perde l’oggetto con il  localizzatore, non si riesce a ritrovarlo nemmeno grazie alla fitta rete di dispositivi Apple in giro per il mondo (rete Apple Dov’è – vedi sotto) e si attiva la Modalità Smarrito (vedi sotto).

Atuvos non supporta la tecnologia di comunicazione UWB (Ultra Wideband) presente invece sull’AirTag originale di Apple e sugli iPhone 11-12-13-14-15-16.

Ricordiamo che, grazie all’UWB, è possibile localizzare l’AirTag con una precisione centimetrica e le indicazioni di spostamento (vai a destra, a sinistra, sei vicino, ecc.) sullo schermo dell’iPhone, risparmiando tempo e fatica.

100% compatibile con la rete Apple Dov’è

Uno dei grandi vantaggi dell’AirTag originale è la possibilità di localizzarlo anche a decine, centinaia o migliaia di chilometri di distanza grazie alla rete Apple Dov’è.

Questa rete invisibile, anonima e codificata comprende centinaia di milioni di dispositivi Apple (non solo iPhone ma anche iPad, Apple Watch, ecc.) con connessioni Bluetooth, GPS, Wi-Fi/4G/5G attive che fungono da “sentinelle” per rilevare la presenza degli AirTag nel raggio di 60-120 metri e segnalare la posizione GPS al suo legittimo proprietario attraverso iCloud.

Anche i localizzatori Atuvos supportano la rete Dov’è, si comportano e si configurano proprio come gli AirTag (vedi sotto) ma ad un costo nettamente inferiore.

Come già spiegato in altre occasioni, l’efficacia, la precisione e la tempestività della localizzazione sono strettamente correlate al numero di iPhone, iPad e Apple Watch che si trovano nelle vicinanze del localizzatore smarrito o rubato. Sarà quindi più facile localizzarlo nei luoghi affollati (ristoranti, bar, palestre, discoteche, spiagge, ecc.) e nelle grandi città rispetto a luoghi isolati o con scarso passaggio.

Pronto in 5 minuti

Per attivare il tracker Atuvos AT2301 è necessario possedere un dispositivo Apple (no Android) come iPhone (SE, 6S e successivi), iPod touch gen-7 oppure iPad (minimo gen-5, Pro, Air 2 o mini 4) con almeno iOS/iPadOS 14.5, utilizzare la app Dov’è (già installata sui dispositivi Apple) e dedicare solo 5 minuti di tempo.

Basta attivare il Bluetooth su iPhone/iPod/iPad, aprire la app Dov’è, cliccare sul pannello Oggetti (in basso) e poi selezionare Aggiungi un altro oggetto.

Poi bisogna premere brevemente il tasto multifunzione, avvicinare il localizzatore al dispositivo Apple, attendere 1-2 secondi fino alla comparsa dell’oggetto “Vos Tag” e cliccare su Connetti.

A questo punto si può Rinominare l’oggetto a piacimento (es.: chiavi casa), cliccare su Continua, scegliere un emoji (es.: chiave) e cliccare nuovamente su Continua.

Leggere attentamente le avvertenze riportate nella schermata in merito all’associazione all’account Apple e all’individuazione della posizione e cliccare su Accetta e Fine per completare la configurazione del localizzatore Atuvos e attivare le funzionalità supportate (indicazione in Mappe, fai suonare, modalità smarrito, condivisione).

Posizione esatta, ricerca con beep e molto altro

Il tracker Atuvos AT2301 è sempre accessibile dal pannello Oggetti di Dov’è insieme alla mappa con la posizione (es.: Casa, 2 km, ecc.) e la data dell’ultima localizzazione (es.: giorno e ora) proprio come l’AirTag originale.

Cliccandolo si ottengono ulteriori informazioni come l’ultima posizione esatta (via, città, data, ora, ecc.) e il livello di carica della batteria. I tile in basso permettono di far suonare il cicalino così da localizzarlo in casa, ufficio o palestra (anche tramite Siri – es.: “Ehi Siri, dove si trovano le chiavi di casa?”), ottenere le indicazioni stradali dopo averlo rintracciato con la rete Apple Dov’è, attivare le notifiche, la modalità smarrito e la condivisione con amici e familiari (vedi sotto), rinominarlo, ecc.

Ricerca del tracker Atuvos con Siri

Modalità smarrito, notifiche di allontanamento e condivisione

Quando il tracker Atuvos AT2301 viene smarrito e risulta non rintracciabile nella app Dov’è è consigliabile attivare la Modalità smarrito indicando un numero di telefono (o mail) di recapito.

Non appena il localizzatore ritorna visibile si riceve una notifica e si può vedere la sua posizione aggiornata nella app Dov’è. Se nel frattempo qualcuno trova il tracker Atuvos può avvicinare il suo iPhone per visualizzare il messaggio predefinito (“Ho smarrito questo oggetto, per favore chiamami”) e il numero telefonico (o mail) così da poter contattare il legittimo proprietario. La procedura è molto semplice: basta aprire la app Dov’è, cliccare su Oggetti, poi su Identifica oggetto trovato, avvicinare il tracker all’iPhone, seguire le istruzioni a schermo e attendere qualche secondo.

La notifica di allontanamento serve invece a ricevere un avviso su iPhone/iPad quando ci si allontana dal tracker, ad esempio si dimenticano le chiavi o la borsa a casa, in ufficio, al ristorante, ecc. Basta spuntare la casella Avvisami quando mi allontano e, se necessario, indicare una o più posizioni sicure (es.: indirizzo di casa) dove lasciare il tracker senza ricevere l’avviso.

Atuvos AT2301 può essere condiviso con amici e familiari quando viene abbinato a chiavi, borse e altri oggetti utilizzati da più persone. La condivisione si attiva in pochi step (Aggiungi persona, Continua, inserire contatto, Condividi), permette di localizzarlo sulla mappa Dov’è e trovarlo grazie al cicalino integrato.

Se invece prestate il vostro Atuvos ad un amico o familiare senza averlo prima condiviso riceverà sul suo smartphone una notifica di oggetto sconosciuto in movimento (ma senza avviso acustico sul tracker) per ragioni di sicurezza (es.: anti-stalking) come spiegato in questo articolo.

ATUVOS AT2301

IL NOSTRO VERDETTO

Atuvos AT2301 è probabilmente la migliore alternativa low-cost all’AirTag di Apple grazie ad un prezzo irrisorio (circa 10-14 euro contro i 33-39 del finder di Cupertino) ed alla piena compatibilità con iPhone, iPad, Apple Watch e app Dov’è.

Per contenere i costi il produttore cinese ha utilizzato materiali meno pregiati (plastica) con finiture economiche ma non è sceso a (troppi) compromessi in termini di funzionalità, affidabilità e resistenza. Il tracker Atuvos è infatti 100% compatibile con la rete Dov’è per la localizzazione globale, supporta il Bluetooth per la localizzazione a corto raggio (fino a 60 metri ma senza UWB), è impermeabile a polvere ed acqua (IP65) ed utilizza una batteria CR2032 sostituibile come l’originale Apple.

Tramite la app Dov’è è possibile conoscere la sua posizione aggiornata sulla mappa (anche via, civico, data e ora dell’ultima rilevazione), lo stato della batteria, attivare le notifiche di allontanamento/ritrovamento, la Modalità Smarrito e la condivisione con amici e familiari proprio come l’AirTag.

È piccolo, leggero si configura in pochi minuti e si abbina perfettamente a chiavi (casa, macchina, ecc.), borse, valige e zaini grazie all’asola integrata (assente nell’AirTag). Può essere usato anche come “antifurto low-cost” per biciclette, monopattini, moto e auto.

Sul sito Atuvos e su Amazon è possibile acquistare il singolo tracker AT2301 oppure i pack da 2 e 4 pezzi ad un prezzo molto interessante (vedi qui sotto). In alternativa potete acquistare il suo clone Vocolinc VT2201 (VOCOlinc è l’azienda che produce i dispositivi a marchio Atuvos) ad un prezzo ancora più basso.

 

PREZZI INDICATIVI
Tracker AT2301 singolo (bianco o nero): 13,60 euro
Pack 2 tracker (bianchi o neri):  24,00 euro
Pack 4 tracker (bianchi o neri): 40,00 euro

INFO
Atuvos

PRO E CONTRO
+ Compatto e leggero
+ Asola portachiavi integrata
+ Materiali e finiture di buona qualità
+ 100% compatibile con app Dov’è
+ 100% compatibile con Siri
+ Localizzazione a corto raggio con Bluetooth (max 60-100 metri) e avviso acustico
+ Localizzazione a lungo raggio con rete Apple Dov’è
+ Modalità Smarrito e notifiche di allontanamento
+ Modalità avviso tracker sconosciuto (anti-stalking)
+ Riconoscimento tracker smarrito con NFC
+ Possibilità di condivisione con amici e familiari
+ Batteria CR2032 sostituibile a lunga durata (fino a 1 anno)
+ Certificazione IP67
– Non supporta la Localizzazione Precisa (UWB)

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

css.php