Nothing, l’azienda di tecnologia consumer con sede a Londra e nota per il suo smartphone Phone (1), ha annunciato che il lancio del suo prossimo prodotto, gli auricolari Ear (stick), avverrà mercoledì 26 ottobre alle ore 16:00 sul sito nothing.tech.
Durante l’evento virtuale di presentazione – ha annunciato l’azienda – verranno rivelati tutti i dettagli sulle specifiche tecniche e il prezzo del nuovo prodotto.
A conclusione di un anno storico per l’azienda guidata da Carl Pei, in occasione di questa prossima presentazione arriverà dunque una novità assoluta per l’ecosistema del brand: la nuova generazione dell’esperienza sonora Nothing, nonché quello che sarà – a detta della stessa società – il suo prodotto audio più avanzato.
Gli Ear (stick) – ha spiegato l’azienda di tecnologia consumer – sono auricolari half in-ear true wireless progettati per bilanciare il massimo comfort per l’utente con un suono di alta qualità, nonché realizzati per non essere percepiti durante l’uso.
Sono molto leggeri – assicura il produttore – e hanno un design ergonomico che si modella sulle orecchie.
Inoltre, sono consegnati in un’esclusiva custodia di ricarica, ispirata alle classiche silhouette dei cosmetici, e dalla forma compatta per scivolare semplicemente nelle tasche.
Il nuovo prodotto sarà disponibile per l’acquisto in Italia e in tutto il resto del mondo.
L’annuncio dell’imminente arrivo degli auricolari Ear (stick) arriva a breve distanza di tempo dalla tanto attesa introduzione sul mercato di Phone (1), il primo smartphone di Nothing.
Phone (1) punta sulla abbinata della interfaccia Glyph e del sistema operativo Nothing OS, oltre che su caratteristiche hardware quali la doppia fotocamera da 50 MP, il display OLED a 120 Hz e il chipset Qualcomm Snapdragon 778G+.
Inoltre, il brand punta in modo deciso sull’ecosistema che include e integra i prodotti e gli accessori Nothing.
Il primo prodotto in assoluto lanciato da Nothing era stato proprio nell’ambito dell’audio, con gli auricolari Ear (1), caratterizzati dal design leggero e minimalista e dotati di tecnologia Clear Voice e suono messo a punto con Teenage Engineering.
Desidero sapere se il comando elettronico per tapparelle vimar view plana necessità di un gateway oppure si può collegare direttamente alla rete elettrica
Grazie