Party Box Bluetooth: cosa sono, quale comprare

Credit: JBL

I Party Box Bluetooth sono altoparlanti wireless progettati per animare le feste in casa o all’aperto (giardino, spiaggia, ecc.) grazie a dotazioni extra come i giochi di luce e colore, il collegamento multi-speaker, la batteria ricaricabile a lunga durata, ecc. Sono disponibili in varie taglie (small, large e XL) e prezzi, anche di brand famosi come JBL, Sharp e Sony. Scopriamo come sono fatti, come funzionano e quali abbiamo selezionato per voi.

Gli altoparlanti Bluetooth sono una soluzione pratica ed economica per ascoltare la musica a casa, all’aperto e in movimento.

La connettività wireless, l’alimentazione autonoma e i prezzi alla portata di tutte le tasche (si parte da meno di 10-15 euro) hanno conquistato diverse generazioni, dai ragazzi agli adulti, che amano ascoltare la musica in camera da letto e in cucina, durante le feste così come nelle gite fuori porta e in vacanza.

Grazie alla batteria ricaricabile, spesso di lunga durata (dalle 5 alle 24 ore), gli speaker Bluetooth sono ideali anche dove manca una presa di corrente, ad esempio in giardino e in spiaggia, durante un picnic o una grigliata tra amici.

Esistono varie tipologie di speaker Bluetooth: ultracompatti e impermeabili da appendere allo zaino o all’ombrellone in spiaggia, da tavolo per ascoltare la musica a casa e quelli concepiti espressamente per animare le feste indoor e outdoor chiamati “Party Box”.

In questo articolo-vetrina ci focalizziamo proprio su questa tipologia di speaker analizzando le dotazioni, le caratteristiche, le peculiarità e proponendovi una selezione dei modelli più interessanti disponibili nei negozi fisici e online.

Luci e colori a go-go

Elemento caratteristico dei Party Box sono i sistemi di illuminazione a led integrati multicolore (RGB) che creano giochi di luce personalizzati e sincronizzati con il ritmo della musica.

Party Box JBL 710

In base alle dimensioni degli speaker (vedi sotto) si parte da pochi led integrati nello chassis (es.: inserti) o posizionati intorno agli altoparlanti per ottenere un effetto ambienza/party semplice e discreto fino ad arrivare a sistemi di illuminazione ad alta potenza, ovviamente non paragonabili ai faretti led RGB stroboscopici esterni ma comunque in grado di ricreare l’effetto disco-party tanto in voga negli anni 70 e 80.

Ogni Party Box offre vari giochi di luci e colori, di tipo fisso selezionabili manualmente da pannello comandi, app o telecomando, dinamico (sincronizzati al ritmo della musica) e casuale (random).

Credit: W-King

Small, large o XL?

I Party Box sono disponibili in varie taglie a seconda del numero di altoparlanti presenti, della potenza sonora e del loro utilizzo principale.

I modelli “small” sono compatti e facilmente trasportabili nello zaino e in valigia durante i viaggi delle vacanze. Includono solo un paio di piccoli altoparlanti ed offrono una potenza sonora limitata per feste private in casa, giardino o spiaggia (con pochi partecipanti), per ascoltare della buona musica con un piacevole effetto luce di ambienza, ecc.

Party Box Sony SRS-XG300 (taglia S)

I Party Box “large” integrano due o più altoparlanti, sistemi di illuminazione RGB più avanzati e generano una potenza sonora più elevata (fino a 80-150 watt) per ambienti interni (es.: taverne, open-space, ecc.) ed esterni (giardini, piscine, spiagge) di dimensioni medio-grandi.

Sono un eccellente compromesso tra dimensioni (non troppo ingombranti per ragioni di trasporto e conservazione), potenza sonora, prezzo e autonomia.

Party Box Sharp PS-949 (taglia L)

Ai vertici della categoria Party Box troviamo i mega-speaker ad alta potenza (da 200-300 fino a 800-1000 watt) adatti a sonorizzare grandi ambienti esterni (giardini, piscine, ecc.) grazie alla possibilità di accoppiarli tra loro per coprire aree molto vaste e differenziate (zona party, zona rinfresco, zona relax, ecc.).

Party Box JBL Ultimate (taglia XL)

Sono abbastanza pesanti e ingombranti ma dotati di maniglie e ruote per facilitare il trasporto, ingressi audio supplementari (es.: microfono, chitarra, aux generico, ecc. – vedi sotto) ed altre dotazioni e funzioni che li rendono più simili ad una cassa acustica da concerto che ad uno speaker Bluetooth.

Mono oppure stereo?

A differenza dei normali speaker Bluetooth solitamente dotati di uno o due altoparlanti per la riproduzione audio monofonica (canale sinistro e destro mixati tra loro), i Party Box offrono quasi sempre un ascolto stereofonico grazie alla presenza di almeno 2-4 altoparlanti.

Nei modelli più semplici ed economici troviamo due soli altoparlanti a larga banda che riproducono i toni bassi, medi e acuti con una spazialità audio ed un livello di dettaglio adeguati per le feste ma non per l’ascolto musicale.

In quelli di fascia media dotati di altoparlanti separati per i toni bassi e medi-acuti (es.: doppio woofer e doppio tweeter) l’immagine stereofonica e i dettagli sonori sono decisamente migliori e più coinvolgenti.

Speaker BT W-King T9-2 con doppio woofer e tweeter (2 vie)
Speaker BT W-King T9-2 con doppio woofer e tweeter (2 vie)

L’aggiunta di ulteriori altoparlanti per i toni bassi (woofer), ultrabassi (subwoofer dedicato o condotto acustico interno bass-reflex associato a membrane passive), medi (midrange) e acuti (tweeter) associati ad amplificatori multi-canale regalano un suono ancora più potente, multi-dimensionale (audio a 360°), corposo e cristallino.

Party Box Sony SRS-XV800

Pur offrendo già un suono stereofonico, quasi tutti i Party Box possono essere accoppiati tra loro così da raddoppiare la potenza acustica e migliorare la dinamica del suono, ovvero enfatizzare l’effetto di separazione stereo grazie alla maggior distanza tra i canali destro e sinistro.

L’accoppiamento richiede due Party Box dello stesso modello (o marca), utilizza sempre la connessione Bluetooth e adatta automaticamente la riproduzione stereo indirizzando i suoni del canale destro sul primo PB e quelli del canale sinistro sul secondo PB.

Credit: Sharp

I Party Box più evoluti possono creare una vera e propria rete multi-speaker (fino a 100 e oltre) associati tra loro via Bluetooth per sonorizzare un intero appartamento oppure un giardino molto grande (es.: funzione Party Connected di Sony).

DSP, ingressi audio supplementari e altre dotazioni

Tutti gli speaker Bluetooth compresi i Party Box supportano le regolazioni audio come i profili di equalizzazione (rock, pop, vocal, disco, concert, ecc.) ed altre funzionalità DSP (enfatizzazione della voce e/o dei toni bassi, effetto surround e “live”, Echo, riverbero, ecc.), attivabili dal pannello comandi integrato oppure dalla app dedicata per smartphone, tablet, ecc.

Pannello comandi del Partybox JBL 710

Oltre al Bluetooth sono presenti uno o più ingressi audio supplementari come le prese mini-jack da 3,5 mm, RCA Cinch e USB-C per il collegamento via cavo a lettori CD e DVD, TV, PC portatili, smartphone, tablet, ecc.

Speaker BT JBL Party Box 110 con ingressi per microfono e chitarra
Ingressi AUX, microfono e chitarra su Partybox JBL 110

Nei Party Box di taglia L e XL è spesso presente un ingresso analogico con jack singolo/doppio da 6,3 mm (grande) per il collegamento di un microfono (es.: karaoke, annunci, ecc.) e/o di uno strumento musicale come la chitarra elettrica.

Credit: Sharp

Alcuni modelli supportano anche i file audio MP3, WMA, WAV e FLAC e le playlist salvati su chiavette USB o schede di memora SD/Micro-SD così da riprodurre la musica preferita senza smartphone o PC.

Oltre 24 ore di musica con una sola ricarica

La batteria al litio integrata nel 90% dei modelli ha una capacità di sufficiente per far funzionare i Party Box per almeno 8-10 ore arrivando anche ad un giorno intero con una sola ricarica tramite l’adattatore di rete integrato oppure esterno.

Alcuni modelli offrono una porta USB “dual-mode” (IN/OUT) oppure di sola uscita per la ricarica dello smartphone (funzione Powerbank), anche in contemporanea con lo streaming Bluetooth.

Speaker BT Sony SRS-XG300 con presa di ricarica USB per smartphone, tablet, ecc. (Charge Output)

Resistenti a polvere, acqua e urti

I Party Box sono stati progettati per lavorare anche in ambienti esterni critici come giardini, piscine e spiagge grazie alla presenza di speciali guarnizioni che impediscono a polvere, acqua e umidità di penetrare all’interno (anche dalle prese audio AUX o di alimentazione) e danneggiare i circuiti elettronici.

Prima di acquistare il vostro nuovo Party Box vi consigliamo però di informarvi bene sul grado massimo di protezione IP supportato. I modelli certificati IPx4 supportano solo gli spruzzi d’acqua, quelli con IPx5 resistono ai getti mentre i gradi IPx6 e IPx7 assicurano l’impermeabilità a ondate d’acqua e, addirittura, alle immersioni fino a 1 metro per un massimo di 30 minuti.

Party Box Sony SRS-XG300 con protezione IP67

Se prevedete di utilizzare il Party Box anche in ambienti polverosi come ad esempio in spiaggia vi consigliamo di scegliere solo i modelli con grado di protezione IP55, IP56, IP66 o IP67 ovvero con una resistenza alla polvere di grado 5-6 (parziale o totale) e all’acqua di grado 5-6-7 (vedi sopra).

Tutti i Party Box, soprattutto quelli di taglia L/XL con maniglia e ruote sono costruiti con materiali robusti e dotati di protezioni in plastica o gomma antiurto per evitare di danneggiarli durante il trasporto.

Credit: JBL

Quale Party Box comprare? Ecco i nostri consigli

La scelta del Party Box più adatto alle proprie esigenze richiede un lungo lavoro di analisi e comparazione delle schede tecniche perché i modelli in commercio sono tanti ed apparentemente simili.

Dopo aver esaminato decine e decine di modelli ne abbiamo selezionati sei con dotazioni e caratteristiche interessanti a partire da soli 128 euro.

W-KING T9-2

  • Prezzo indicativo: 128,00 euro
  • Resistenza polvere/acqua: IPx5
  • Dimensioni: 460x238x208 mm

W-KING T9-2 è un Party Box di taglia medium e fascia economica con tante funzioni utili e sfiziose. Il sistema audio stereo a 2 vie da 80 watt con doppio woofer da 100 mm e tweeter da 30 mm sfrutta un condotto Bass Reflex e un sofisticato circuito DSP per generare acuti cristallini e bassi profondi. Premendo un tasto è possibile cambiare la modalità audio da “indoor” (bassi enfatizzati) a “outdoor” (acuti enfatizzati).

I due anelli led RGB che circondano i mid-woofer si illuminano a ritmo di musica con diverse modalità (impulso, rotazione semicerchio, rotazione completa, flash rhythm, ecc.).

Supporta diverse sorgenti musicali oltre al Bluetooth (mini-jack AUX IN, mediaplayer Micro-SD e USB), la ricarica dello smartphone tramite porta USB-A, può essere accoppiato con un secondo T9-2 (TWS pairing), è dotato di manico flessibile e removibile, batteria ricaricabile da ben 12000 mAh per 24 ore di uso ininterrotto.

SONY SRS-XG300

  • Prezzo indicativo: 190,00 euro
  • Resistenza polvere/acqua: IP67
  • Dimensioni: 318x138x136 mm

SRS-XG300 è uno Party Box di taglia small (16 watt totali) con componenti robusti e di alta qualità, ideale per ascoltare la musica in casa ma anche per animare una festa tra amici, sia al chiuso che all’aperto grazie alla certificazione IP67 e alle luci led RGB.

Il sistema a 2 vie con mid-woofer X-Balanced (diaframma rettangolare), tweeter e radiatori passivi regala un suono Hi-Fi grazie anche ai codec AAC/LDAC e alle tecnologie audio proprietarie Clear Audio+ e MEGA BASS. La funzione Live Sound (DSP) amplia la scena sonora per un’esperienza a 360°.

Da segnalare anche la doppia app Sony Music Center e Fiestable per il controllo di playlist, modalità audio ed equalizzazione, la funzione Party Connect per collegare tra loro fino a 100 speaker wireless, l’uscita USB-A per ricaricare lo smartphone (funzione Powerbank).

SHARP PS-949

  • Prezzo indicativo: 245,00 euro
  • Resistenza polvere/acqua: IPx4
  • Dimensioni: 327x325x258 mm

Modello top della gamma XParty Street Beat di Sharp con luci da discoteca e stroboscopiche a led RGB capaci di generare fino a 12 effetti DJ (tromba, laser, rewind, ecc.).

È dotato di doppio speaker larga banda da 200 mm con Super Bass pilotato da un amplificatore da 132 watt massimi con equalizzatore personalizzabile (6 preset – flat, pop, dance, rock, live, club) e ingressi microfono/chitarra, AUX e USB (MP3, WAV e FLAC).

Da segnalare anche la modalità Duo per ottenere un suono True Wireless Stereo con due unità identiche accoppiate via Bluetooth, lo slot superiore porta smartphone/tablet (ricaricabili via USB), il controllo da pannello comandi e app Sharp Life, il microfono a filo in dotazione (con stand), la batteria con 12 ore di autonomia, le ruote integrate e la maniglia per il trasporto.

HISENSE PARTY ROCKER ONE

  • Prezzo indicativo: 248,00 euro
  • Resistenza polvere/acqua: IPx4
  • Dimensioni: 295x550x258 mm

Party Rocker One è lo speaker Bluetooth multifunzione di Hisense progettato per animare le feste tra amici, in casa e all’aperto, grazie ai 300 watt di potenza generati dai 4 speaker di alta qualità (due woofer da 133 mm e altrettanti tweeter da 5,7 mm).

Include un subwoofer passivo per regalare un suono profondo e vibrante, diversi moduli led RGB con 5 effetti luminosi a scelta e supporta la modalità Karaoke con ingressi microfono e chitarra elettrica.

Da segnalare anche il pannello comandi multifunzione con radio FM, DSP, equalizzatore e pad di ricarica wireless per smartphone, la resistenza agli spruzzi d’acqua (IPx4), due ingressi e uscite AUX, quattro batterie integrate Li-Ion da 2500 mAh con autonomia fino a 15 ore e il pairing TWS (con 2 unità connesse in Bluetooth).

SONY SRS-XV800

  • Prezzo indicativo: 500,00 euro
  • Resistenza polvere/acqua: IPx2/IPx4
  • Dimensioni: 317x720x375 mm

Party Box della gamma XV (fascia medio-alta) con 800 watt di potenza audio e soluzioni tecnologicamente avanzate e raffinate come i 5 tweeter (3 frontali da 60 mm e 2 posteriori da 40 mm) per un suono cristallino a 360°, i 2 woofer quadrati X-Balanced da 170×170 mm ed il cabinet bass-reflex per bassi potenti e vibranti.

Può essere utilizzato anche per potenziare l’audio del Tv con film e concerti (Sound Booster), include le tecnologie premium di Sony come Clear Audio+, Mega Bass, DSEE, Live Sound e Omnidirectional Party Sound, l’equalizzatore a 3 bande e l’illuminazione ambientale RGB indiretta tramite pannello comandi touch retroilluminato e app Sony Music Center.

Da segnalare anche gli ingressi AUX, microfono, chitarra e S/PDIF (audio digitale ottico), l’uscita USB-A per ricaricare lo smartphone, l’autonomia fino a 25 ore con 3 ore di riproduzione in soli 10 minuti di ricarica, la maniglia e le rotelle integrate per il trasporto.

JBL PARTYBOX 710

  • Prezzo indicativo: 700,00 euro
  • Resistenza polvere/acqua: IPx4
  • Dimensioni: 399x905x436 mm

Modello di successo della gamma PartyBox JBL dotato di 2 woofer da 200 mm e altrettanti tweeter da 70 mm pilotati da un finale da ben 800 watt con tecnologia JBL Original Pro Sound, Bass Boost e cabinet bass-reflex con maniglia e ruote per il trasporto.

Include diverse luci led RGB lampeggianti e stroboscopiche, sincronizzate con l’audio, controllabili dal pannello comandi o dalla app PartyBox, resiste agli spruzzi d’acqua (IPx4) e supporta l’accoppiamento stereo TWS per un suono ancora più dinamico e potente per grandi spazi.

Il parco connessioni comprende gli ingressi per chitarra e microfono con controlli di guadagno indipendenti, la presa AUX mini-jack e la porta USB dual-mode (mediaplayer MP3/WAV/WMA e ricarica rapida smartphone). Unica nota negativa è l’assenza della batteria integrata che richiede il collegamento permanente del Party Box ad una presa di corrente 220Vac.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome