Gli Smart Switch Shelly sono quasi microscopici e si nascondono facilmente nelle scatole da incasso per comandare luci, prese, tapparelle e qualsiasi altro dispositivo elettrico o elettronico attraverso smartphone e comandi vocali. Possono anche dimmerare le luci led e alogene, misurare i consumi energetici, collegarsi agli interruttori esistenti senza bisogno del filo di neutro ed essere alimentati a bassa tensione (12/24/60Vcc).
Dopo aver spiegato in questo articolo cosa sono gli Smart Switch Wi-Fi e aver confrontato in questa vetrina i principali modelli della gamma Sonoff DIY, è arrivato il momento di occuparci della gamma Smart Switch Relays di Shelly, distribuiti ufficialmente anche in Italia.
Abbiamo selezionato cinque Smart Switch per l’installazione fai-da-te che, come i Sonoff, servono a comandare con lo smartphone (app) e con la voce qualsiasi apparecchiatura elettrica ed elettronica. Ci riferiamo, in particolare, a lampadari, prese di corrente, ventilatori, motori apricancello e tapparelle, tutti controllabili in modo “smart” senza però rinunciare alla comodità dei pulsanti e agli interruttori preesistenti.

Anche gli switch Shelly non richiedono hub esterni (ad esempio Zigbee) e occupano pochissimo spazio così da essere nascosti facilmente nelle scatole a muro o di derivazione.
Richiedono solo una rete Wi-Fi a 2,4 GHz (no 5 GHz) per il controllo da locale (LAN) o remoto (cloud) e sono semplici da collegare a patto di conoscere almeno le nozioni di base degli impianti elettrici.
L’installazione e il controllo si effettuano tramite la app Shelly Cloud (iOS/Android), con i comandi vocali di Google e Alexa oppure interfacciandoli ad altri sistemi e protocolli domotici.
Ricordiamo, ancora una volta, che in fase di progettazione e installazione è necessario rispettare i requisiti di sicurezza e le normative tecniche di settore, evitando di modificare pesantemente l’impianto elettrico (che dovrà poi essere nuovamente certificato da un professionista) e studiando soluzioni ad-hoc che consentano un eventuale ripristino dello stato originario dell’impianto in tempi rapidi e a zero rischi.
Se l’installazione fai-da-te non vi convince e non volete rischiare di compromettere la sicurezza della vostra abitazione, potete sempre affidarvi all’elettricista di fiducia.
Shelly 1 V3
- Prezzo: a partire da 12,60 euro (Shelly Store, Amazon)
- Numero uscite: 1
- Alimentazione: 220Vac oppure 12Vcc
- Tipo di uscite: contatto pulito (max 16A – 220Vac)
- Wi-Fi: 5 (802.11 b/g/n – 2,4 GHz)
- Funzioni principali: interruttore/pulsante singolo via app e voce (Alexa/Google), timer, countdown, controllo via Wi-Fi Direct, LAN o cloud, scenari, condivisione con altri utenti, morsetto per collegamenti interruttori/deviatori esterni
- Dimensioni: 41x36x17 mm
Shelly 1 V3 è uno switch Wi-Fi espressamente dedicato per l’automazione domestica fai-da-te, gestibile da app, con i comandi vocali Alexa/Google e tramite protocollo di messaggistica iOT MQTT.
I suoi principali punti di forza sono le dimensioni e la versatilità. Grazie ad un ingombro di soli 41x36x17 mm, può essere posizionato direttamente nelle cassette murate tipo 503 (quelle degli interruttori/deviatori/prese a 3 moduli) senza bisogno di apportare modifiche all’impianto elettrico esistente.
Supporta la doppia alimentazione in alta o bassa tensione (220Vac o 12Vcc) semplicemente spostando il ponticello nella parte superiore, così da poterlo utilizzare anche per l’automazione di strisce led e sui mezzi mobili come camper, caravan, barche e auto.
L’uscita è a contatto pulito (max 16A) per permettere anche il controllo di dispositivi elettrici/elettronici esterni che richiedono un contatto senza tensione. Nel morsetto troviamo il pin SW per il collegamento di interruttori e deviatori esterni per i comandi luce e prese multi-punto.
Da segnalare anche il consumo di 1 solo watt in standby e l’aggiornamento firmware via OTA (direttamente da internet). Per ulteriori dettagli vi rimandiamo a questa pagina di approfondimento.
Shelly 2.5
- Prezzo: a partire da 23,88 euro (Shelly Store, Amazon)
- Numero uscite: 2
- Alimentazione: 220Vac oppure 24-60Vcc
- Tipo di uscite: stessa tensione di entrata (max 10A per canale)
- Wi-Fi: 5 (802.11 b/g/n – 2,4 GHz)
- Funzioni principali: interruttore/pulsante doppio e indipendente via app e voce (Alexa/Google), controllo tapparelle elettriche con discesa/salita totale e parziale (Roller Shutter), misuratore di potenza, timer, countdown, controllo via Wi-Fi Direct, LAN o cloud, scenari, condivisione con altri utenti, morsetti per collegamenti interruttori/deviatori esterni
- Dimensioni: 39x36x17 mm
Nonostante le dimensioni di poco inferiori a quelle del modello 1 V3 (2 mm in meno di larghezza), lo Shelly 2.5 può comandare due uscite in modo indipendente generando la stessa tensione con la quale viene alimentato (no contatto pulito).
Ogni singola uscita è abbinata ad un misuratore di potenza, per conoscere i consumi energetici in tempo reale (con cronologia), e può essere monitorata passo-passo grazie alla funzione Roller Shutter che controlla i motori delle tapparelle elettriche non solo in apertura o chiusura totale ma anche parziale.
Il doppio contatto SW1-SW2 permette di interfacciare lo switch a pulsanti, interruttori, deviatori e invertitori esterni per il controllo di luci e prese.
Anche lo Shelly 2.5 supporta la doppia alimentazione 220Vac/24-60Vcc per impianti indoor/outdoor, strip led, ecc. Da segnalare anche il sensore di sovraccarico e temperatura per disattivare automaticamente le uscite in caso di problemi. Manuali, documenti e schemi di applicazione sono disponibili qui.
Shelly 1L
- Prezzo: a partire da 16,68 euro (Shelly Store, Amazon)
- Numero uscite: 1
- Alimentazione: 220Vac
- Tipo di uscite: 220Vac – max 1000 watt (4,1A – 1200 watt/5A per brevi periodi)
- Wi-Fi: 5 (802.11 b/g/n – 2,4 GHz)
- Funzioni principali: interruttore/pulsante via app e voce (Alexa/Google), controllo carichi resistivi, induttivi e capacitivi cablati senza neutro, timer, countdown, controllo via Wi-Fi Direct, LAN o cloud, scenari, condivisione con altri utenti, morsetti per collegamenti interruttori esterni
- Dimensioni: 41x36x17 mm
Shelly 1L è il primo smart switch al mondo che può controllare carichi resistivi (luci e resistenze elettriche), induttivi (luci a led, trasformatori, ventole, motori) e capacitivi (condensatori di avviamento motore, generatori e motori sincroni) anche senza collegamento del filo neutro.
Si tratta di una grande comodità quando si vuole aggiungere il controllo smart ad un interruttore/deviatore preesistente, dove solitamente manca il cablaggio del neutro perché viene interrotta solo la fase, e senza bisogno di far passare un nuovo cavo dalla scatola di derivazione a quella che accoglie l’interruttore/deviatore ed anche lo Shelly 1L grazie alle sue dimensioni miniaturizzate.
È compatibile con qualsiasi tipologia di lampade (incandescenza, fluorescenza, neon, alogene, ecc.), anche senza neutro ma solo con carico resistivo uguale o superiore a 20 watt. Se la potenza è inferiore basta aggiungere il modulo bypass SH001LBP collegandolo in parallelo alla lampada.
Shelly 1L supporta anche i dispositivi con filo del neutro e senza limite di carico resistivo. Da segnalare anche il doppio morsetto SW1/SW2 per il collegamento di interruttori esterni e la protezione termica in presenza di sovraccarichi. Manuali d’uso, certificazioni, schemi ed altri consigli utili per l’installazione sono disponibili qui.
Shelly 1PM
- Prezzo: a partire da 15,48 euro (Shelly Store, Amazon)
- Numero uscite: 1
- Alimentazione: 220Vac oppure 24-60Vcc
- Tipo di uscite: stessa tensione di entrata (max 16A)
- Wi-Fi: 5 (802.11 b/g/n – 2,4 GHz)
- Funzioni principali: interruttore/pulsante via app e voce (Alexa/Google), controllo e gestione consumi elettrici, timer, countdown, controllo via Wi-Fi Direct, LAN o cloud, scenari, condivisione con altri utenti, morsetto per collegamento interruttore esterno
- Dimensioni: 41x36x17 mm
Shelly 1PM (PM = Power Meter) è uno smart switch Wi-Fi progettato per l’automazione di luci/prese con la funzione aggiuntiva di misurazione e analisi dei consumi energetici.
Può essere collegato dietro alla presa 220Vac destinata ad alimentare forni, lavatrici e lavastoviglie, inserito nella ciabatta dove si collega la stufetta elettrica oppure il climatizzatore portatile. L’unico vincolo è che l’apparecchio abbia un assorbimento non superiore a 3500 watt.
Può essere alimentato anche in corrente continua (24-60Vcc) ed ha le stesse dimensioni degli altri smart switch relays Shelly (solo 41x36x17 mm) per facilitare l’incasso nelle scatole murate 503 o equivalenti.
Come gli altri smart switch della gamma Shelly è dotato di sensore termico di sovraccarico ed è compatibile con i server domotici che utilizzano i protocolli MQTT, CoAP e le API REST. La documentazione tecnica è disponibile qui.
Shelly Dimmer 2
- Prezzo: a partire da 26,99 euro (Amazon, Shelly Store)
- Numero uscite: 1
- Alimentazione: 220Vac
- Tipo di uscite: 220Vac (max 220 watt)
- Wi-Fi: 5 (802.11 b/g/n – 2,4 GHz)
- Funzioni principali: interruttore/pulsante via app e voce (Alexa/Google), dimmer per lampade a incandescenza/alogene/led e trasformatori resistivi-induttivi, misurazione consumi elettrici, collegamento con/senza cablaggio neutro, timer, countdown, alba/tramonto, controllo via Wi-Fi Direct, LAN o cloud, scenari, condivisione con altri utenti, morsetti per collegamenti interruttori esterni
- Dimensioni: 42x36x14 mm
Peculiarità dello Shelly Dimmer 2 è il controllo della luminosità (dimming) di lampade a led (50-200VA – 10-200 watt), incandescenza e alogene (10-220 watt). Supporta anche il dimming di trasformatori ferromagnetici con carichi resistivi o induttivi (50-150VA).
La sua funzione principale è quella di accendere, spegnere e regolare la luminosità di lampadari, applique, piantane e altri punti luce, sia in manuale (app, comandi vocali o altri dispositivi che supportano i protocolli http, UDP, MQTT, ecc.) che in automatico in base agli orari di alba e tramonto, ai timer personalizzati, ecc.
Altre due funzionalità interessanti sono il collegamento con filo neutro opzionale e la misurazione dei consumi elettrici del carico collegato. Il doppio morsetto per interruttori esterni e le dimensioni contenuti permettono di posizionare lo Shelly Dimmer 2 dietro all’interruttore/pulsante luce a incasso per mantenere il controllo manuale. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo a questa pagina.