Metti un vigile in antenna
Volete collegare più ricevitori alla stessa antenna senza aggiungere altri cavi? Avete un vecchio impianto da adattare alla
TV satellitare ma siete a corto di spazio per aggiungere altri cavi?
Segnali “mascherati”, un trucco a buon mercato
I programmi TV digitali presentano una matrice comune, indipendente dal mezzo di trasmissione:
satellite, terrestre, via cavo.
Per questo motivo i programmi Sat si possono, ad esempio, trasformare in canali DTT così da riceverli tramite un normale decoder Digitale terrestre
Due SAT sul tetto, pieno accordo in assemblea
Di canali satellitari ne sorgono e scompaiono ogni giorno ma è altrettanto frequente che svariati di questi si spostino da un satellite all’altro. Disponendo di un impianto individuale è possibile modificare l’antenna come pure aggiungerne un’altra per riottenere la ricezione dei canali trasferiti
Marcata impronta professionale
Gli analizzatori TV professionali portatili di nuova generazione racchiudono in dimensioni sempre più compatte tutte le funzionalità necessarie per far fronte alle nuove tecnologie di distribuzione dei segnali TV e alle situazioni interferenziali sempre più complesse
TV fino a 8K via satellite
Il nuovo standard DVB-S2X consente un aumento della capacità del canale satellitare fino al 50%, aprendo la strada, in combinazione con il codec HEVC, a trasmissioni TV con ultra-definizione fino a 8K e di cui al CES di Las Vegas sono stati presentati i primi televisori
Multiswitch: spunti, “dritte” e soluzioni
Nella pratica quotidiana l’installatore di impianti TV e SAT spesso si trova a rispondere a particolari esigenze degli utenti con soluzioni non sempre standard. Sicuramente l’impiego dei multiswitch soddisfa la maggior parte delle richieste
DiSEqC 64 assi nella manica
Grazie al sistema DiSEqC “Digital Satellite Equipment Control” possiamo realizzare impianti di ricezione multisatellite sia fissi sia motorizzati. Si parte dal semplice controllo di antenne dual-feed per due satelliti fino a sistemi complessi di antenne fisse per ricevere fino a 64 satelliti
Configuriamolo con Linux
Nonostante il proliferare delle pay tv abbia generato un flusso d’installazioni standardizzate, togliendo all’utente il piacere di intervenire direttamente su scelte e soluzioni, il vero appassionato sa che non esiste nulla di più appagante che realizzare da sé il proprio impianto di antenna
Due sat nell’impianto, con un filo raddoppi i canali
Le fibre ottiche oggi trovano sempre più impiego nel campo degli impianti televisivi per la distribuzione dei canali TV e Sat. Le prime soluzioni permettevano la distribuzione dei segnali ricevuti da un solo satellite mentre ora possiamo raddoppiare questo numero
Eccessi di traffico sotto controllo
Gli impianti centralizzati che utilizzano i multiswitch per distribuire i canali SAT sono oggi quelli più diffusi. I multiswitch sono preferiti ad altri sistemi di trattamento e distribuzione dei segnali perché si adattano a ogni edificio














