A caccia di feed
Ecco una stuzzicante anteprima di ciò che passa ogni giorno attraverso la Fascia di Clarke
Primi gol in 3D. Meglio che allo Stadio!
BSkyB ha iniziato il servizio di TV 3D in Gran Bretagna con le riprese delle partite di Premiere League. I primi entusiasti utilizzatori si ritrovano nei pub di Londra, mentre il servizio al grande pubblico arriverà entro l’anno. Il coinvolgimento dello spettatore è totale
Indicazioni e norme tecniche
Aprile 2010. Le norme tecniche che regolano il settore degli impianti Tv indicano che ad ogni presa di utente il segnale SAT (1aIF -...
Scendiamo in profondità
Abbiamo più volte trattato il tema settings spiegando nel dettaglio la procedura per trasformare una scansione eseguita da un decoder in una lista ordinata di canali. Oggi scendiamo più in profondità per capire come si attua una scansione di frequenze e da dove arrivano i dati che formano i setting
Sat, transponder e canali
Aprile 2010. È indispensabile, per una corretta interpretazione dei setting, capire qual è il flusso di dati che porta i canali dal satellite al...
Ordinamenti e categorie su misura
Aprile 2010. Con il termine settings identifichiamo dei file contenenti liste di canali destinate ad un ricevitore digitale, ordinate in modo da soddisfare le...
Criteri fondamentali
Program Association Table (PAT: PID 0x0000)La PAT stabilisce la corrispondenza fra un programma ed il PID dove viaggiano i TSPs (Transport Stream Packets). Ogni...
Esploriamo tutto senza riserve
La motorizzazione della parabola sat rappresenta il punto di arrivo per chi vuole esplorare tutto l'arco polare con il massimo delle prestazioni e ricevere tutti i segnali Tv captabili dalla propria latitudine, feed compresi. Vediamo quali sono i criteri di base per la scelta dei motori per antenna
Sperduti tra i satelliti? Riprendiamo la rotta
Il puntamento della parabola diventa estremamente più rapido e preciso con l'impiego di analizzatori Tv che oggi il mercato rende disponibili in un'ampia variabile di prezzi (da 15 a 1000 euro) e che riuniscono le funzioni di Sat Finder, decoder e monitor Tv multistandard. Come usarli al meglio?
Accesa competizione con il D-Cinema
Con il nuovo standard di trasmissione 1080p/50 la qualità dell'HDTV sui display Full HD eguaglierà quella del cinema digitale 2K. Intanto vengono poste le basi per un futuro standard Tv equivalente al cinema digitale 4K e vengono dimostrate fattibilità con lo standard 8K








