Radiale ottima scelta
Il sogno degli appassionati di Tv digitale è di poter disporre in tutta la casa dei segnali ricevuti via sat, via terrestre e anche via Internet. Vediamo cosa occorre per allestire al meglio l'impianto e per distribuire in ogni stanza decoder Sat, decoder DTT, televisore analogico e pc
Irrefrenabile voglia di SAT
Un vecchio adagio recita: l'appetito viene mangiando. È ciò che accade a chi soltanto ora ha scoperto la Tv via sat e si ritrova d'improvviso catapultato in una galassia di canali dei quali non sospettava neppure l'esistenza. Il desiderio di curiosare tra i satelliti è fortissimo...
Via le parabole dai balconi!
Alcuni comuni italiani, nell'intento di conservare l'aspetto estetico delle vie e dei palazzi, hanno attuato un regolamento per sollecitare in tempi brevi il trasferimento di tutte le parabole sul tetto. Vediamo quali sono le tecniche per trasformare gli impianti e come procedere nei casi specifici
LCoS, il meglio da LCD e DLP
Marzo 2009. I pannelli LCoS (Liquid Crystal on Silicon - Cristalli Liquidi su Silicio) adottano alcune componenti delle tecnologie LCD (con il pannello...
Sat, transponder e canali
Marzo 2009. È indispensabile, per una corretta interpretazione dei setting, capire qual è il flusso di dati che porta i canali dal satellite al...
Concetti chiari da tenere a mente
Marzo 2009. Con il termine settings identifichiamo i files contenenti liste di canali destinate ad un ricevitore digitale: elenchi ordinati in modo da soddisfare...
Settings. Approfondimento lento
Da dove vengono i canali? Come arrivano nei nostri ricevitori e perché non sono già ordinati? Per quale motivo non esiste un programma universale, un unico super settings editor per gestire le liste canali di tutti i ricevitori in commercio? Ed ancora:...
Puntiamo la parabola. Fondamentale la precisione
La disponibilità dei moderni analizzatori Tv portatili a prezzi quasi consumer consente a tutti gli appassionati di effettuare il corretto puntamento della parabola seguendo alcune conoscenze di base che andremo ad esporre nelle pagine che seguono
Misuratore di segnali Promax Prodig-3
Per realizzare con successo impianti di ricezione/distribuzione analogici e digitali è importante eseguire analisi e misure dei segnali sia nelle fasi preliminari di progetto sia in quelle di realizzazione dell’impianto. Il misuratore Promax Prodig-3 risponde in pieno a queste esigenze
RO.VE.R Examiner
L’Examiner opera nella gamma 4 - 2.250 MHz per segnali a standard DVB-S & S2, DVB-T & H, DVB-C, J83-B & C, DOCSIS








