Benvenuti nel Club
Agosto 2011“Enigma fu una macchina per cifrare (e decifrare) elettro-meccanica ampiamente utilizzata dal servizio delle forze armate tedesche durante il periodo nazista e la...
Subito in rete per “spingere” al massimo
Gennaio 2012Una buona percentuale del successo dei ricevitori Enigma è data dalla presenza della connessione Ethernet, sfruttata in svariati modi all’interno del sistema operativo...
La punta di diamante di Enigma
Novembre 2012Una volta c’erano i canali, pochi, quasi tutti generalisti e ricevibili da pochi satelliti sparsi nella Fascia di Clarke: poi, con l’avvento del...
Enigma connection
Settembre 2011Ci siamo spesso chiesti il motivo del successo di un determinato ricevitore o di un modello analogo, così come, generalizzando il discorso, di...
Selezioni di pregio, accuratamente ordinate
Luglio 2011Abbiamo trattato l’argomento settings svariate volte, sia riferendoci ai ricevitori con firmware custom sia a quelli Enigma-based e l’interesse non accenna a diminuire,...
Dopo il reset nessun segno di vita
Ottobre 2011Dopo il reset, il mio Dreambox non funziona più per mancanza del firmware: ho provato a installarlo ma quando collego il Dreambox al...
Password dimenticata. Che fare?
Febbraio 2012Tentato dalle mirabilanti possibilità dei ricevitori Linux-embedded da voi descritte continuamente sulla vostra ottima rivista, ho acquistato un ricevitore basato su Enigma che...
Enigma2, taglio “su misura”
Febbraio 2012Sto lottando, nel senso positivo del termine, con il mio primo ricevitore Linux, sul quale ho installato una versione BlackHole di Enigma2, con...
Vu+Duo, complessa gestione via PC
Gennaio 2012Dopo essermi documentato sulla vostra rivista e su Internet ho deciso di acquistare un decoder Linux-embedded, trovandomi davvero bene, a parte piccole difficoltà...




