Ecco la guida passo-passo, dettagliata e illustrata, che spiega come configurare, collegare e installare Ring Intercom, il modulo retrofit che trasforma il vecchio citofono in un dispositivo smart per ricevere notifiche, chiamare in vivavoce e aprire il portone su smartphone e smart speaker/display (Alexa).
Dopo avervi spiegato in questo articolo cos’è, come è fatto, come funziona e come si utilizza Ring Intercom, il modulo retrofit che aggiunge ai vecchi citofoni e videocitofoni diverse funzioni smart (chiamata da smartphone e smart speaker/display, apertura porta, notifiche, ecc.), è arrivato il momento di scoprire insieme come si configura, collega e installa.
Si tratta di operazioni semplici e alla portata di tutti, anche degli inesperti di impianti elettrici ma con un minimo di passione e manualità per il fai-da-te.
Il vostro citofono è compatibile? Scopritelo qui
Prima di procedere con la configurazione, i collegamenti e l’installazione è necessario avere la certezza che il Ring Intercom sia compatibile con il vostro citofono o videocitofono, vecchio oppure nuovo.
Ring Intercom supporta molti modelli installati in abitazioni private e condomini. Per scoprire se anche il vostro è compatibile dovete solo visitare questa pagina web, rispondere a poche domande (es.: hai in casa un citofono che apre una o più porte?), digitare la marca (es.: ABB, BTicino, Comelit, Elvox, Urmet, ecc.) e selezionare il codice modello.
Se il controllo di compatibilità va a buon fine potete procedere con l’acquisto. In caso contrario o se avete dubbi potete scrivere a ring-intercom-support@cs.ring.com oppure chiamare il numero verde 800 693 047 per contattare il servizio clienti Ring.
Installazione e configurazione della app
La procedura di installazione parte con la ricarica della batteria inserita nel Ring Intercom: rimuovetela con lo sgancio rapido, prendete il cavo USB in dotazione (USB-A/Micro-USB), inserire lo spinotto Micro-USB nella batteria e quello USB-A in un qualsiasi alimentatore/caricatore USB (meglio se da 1,5-2A).
Ora scaricate la app Ring per smartphone e tablet Android oppure iOS (es.: iPhone, iPad, ecc.) e installatela.

Create un account Ring (oppure loggatevi se lo avete già) inserendo il vostro indirizzo di posta elettronica, la password e procedete con la verifica dell’account via mail.
Se avete già un account Amazon attivo potete anche abilitare subito la skill Ring (Accetta e continua) per gestire il modulo con Alexa oppure farlo in seguito (Salta per ora). Dovete solo digitare la password dell’account Ring appena creato e inserire le credenziali del vostro account Amazon.
Ora cliccate su “Aggiungi un prodotto Ring”, selezionate “Ring Intercom” e inquadrate con la fotocamera dello smartphone il codice QR presente sul modulo (dietro al coperchio), sulla sua confezione o sulla guida rapida (Quick Start).
Se è la prima volta che utilizzate la app Ring dovete anche specificare la vostra posizione (indirizzo di casa, ufficio, ecc.) e digitare via, numero civico, città, ecc. Se la posizione indicata nella mappa è corretta cliccate su “Usa questo indirizzo”, poi associate un nome (es.: casa, ufficio, ecc.) e cliccate su “Salva posizione”.
Ora selezionate o personalizzate il nome dell’ingresso controllato dal citofono (es.: ingresso principale, anteriore, area pacchi, cancello pedonale, ecc.), inserite la batteria nel Ring Intercom, attendete che il led blu inizi a lampeggiare (modalità di configurazione) e cliccate su “La luce lampeggia”.
Collegate il vostro smartphone o tablet alla rete Wi-Fi temporanea generata da Ring Intercom solo per la configurazione (clic su Connetti), poi scegliete la rete Wi-Fi di casa, digitate la sua password e attendete il collegamento.
Dopo pochi secondi Ring Intercom sarà connesso alla rete Wi-Fi di casa e potrete terminare la configurazione con il controllo degli accessi oppure saltarla e attivarli in seguito.
Terminata la configurazione di Ring Intercom potete procedere ai collegamenti e all’installazione del modulo seguendo sempre le schermate della app Ring.
Collegamenti e installazione
Il modulo Ring Intercom si collega al citofono o videocitofono utilizzando uno dei tre cablaggi in dotazione (tipo A, B o C).
La funzione di questi cavetti è di prelevare i segnali audio di chiamata (altoparlante e microfono), quello della suoneria (cicalino) e il contatto di apertura porta/cancello dal citofono e inviarli al modulo Ring Intercom.
I segnali vengono poi elaborati e trasformati in comandi digitali compatibili con la app Ring e con Alexa (comandi vocali, routine, ecc.) per ricevere le notifiche di chiamata, comunicare con l’interlocutore e aprirgli in cancello.
Per effettuare il collegamento tra il modulo e il vostro citofono è necessario smontarlo seguendo le istruzioni del produttore (BTicino, Comelit, Urmet, ecc.), la guida di Ring oppure le schermate della app Ring.
Se ritenete di non essere capaci o temete di combinare danni potete affidare i collegamenti al vostro elettricista di fiducia (pochi minuti di lavoro).
Rimuovete il pannello anteriore del citofono svitando le viti, spostando i ganci in plastica o la linguetta di metallo presente sulla base, identificate marca e modello del citofono, cercateli nell’elenco della app e seguite le istruzioni.
Prendete uno dei tre cablaggi in dotazione (A, B o C) come indicato nella app, fatelo passare sotto la staffa del citofono fissata alla parete e collegate i singoli fili ai morsetti del citofono come riportato nelle schermate (es.: inserisci il filo A-6 nella porta/morsetto CA, inserisci il filo A-5 nella porta/morsetto 9, ecc.).
Non dovete rimuovere i vecchi fili già collegati al citofono ma solo aggiungere quelli nuovi svitando le viti di ogni singolo elemento del morsetto. I fili sono numerati e colorati per evitare di compiere errori ma, per sicurezza, alla fine ricontrollateli attentamente.

Assicuratevi che i cavi siano fissati saldamente (senza pieghe eccessive o schiacciamenti), collegate il cablaggio al modulo Ring Intercom e fissatelo accanto al citofono utilizzando le viti e i tasselli oppure il nastro biadesivo già applicato e adatto per muri lisci e compatti (no intonaco farinoso).
Per concludere procedete con il test di funzionamento seguendo le istruzioni a video. Se vi arriva la notifica quando suonate il pulsante del citofono esterno, riuscite ad aprire il portone dalla app e a sentire/parlare significa che tutto funziona regolarmente. L’installazione è terminata.
Prima di utilizzare il modulo Ring Intercom vi consigliamo di attendere 10-15 minuti per scaricare e installare automaticamente gli eventuali aggiornamenti firmware disponibili (spia blu intermittente).
Per tutte le altre informazioni su Ring Intercom vi rimandiamo al nostro test completo.
https://www.01smartlife.it/?p=10034660