Complimenti per la rivista che seguo da sempre, ma che da un anno a questa parte ritengo sia molto migliorata.
Seguendo le vostre indicazioni, vi vorrei proporre il mio impianto, risultato di diverse modifiche e aggiornamenti nel tempo e che oggi mi dà parecchie soddisfazioni, pur con un disco di limitato diametro in banda C.
I segnali sono ricevuti da una parabola Gibertini da 150 cm, montata su palo zincato da 90 mm, motorizzata con motore H-H Jaeger 1224 AZ-EL, che, a Lucca dove abito, mi permette un’escursione da 83° Est a 61° Ovest avendo una vista molto aperta. Su una staffa multifeed ho montato 2 LNB banda C Pauxis da 17 k, ovviamente uno per le polarizzazioni lineari e l’altro per quelle circolari. Come LNB per la banda Ku, ho scelto Invacom twin. Uno switch Spaun provvede a miscelare i segnali su un solo cavo di discesa.

Ho due ricevitori: un vecchio ma eccellente Echostar DVR 7000, che pilota il motore tramite una sua discesa indipendente Ku e ovviamente il cavo di alimentazione, e un moderno Vu+ Solo 4K con disco da 2 TB. Per Sky utilizzo una piccola parabola da 80 cm con LNB Scr.

Come TV utilizzo un Sony 46 Full HD, ma in ho in programma di passare a un Oled 4K per poter sfruttare tutta la potenzialità del Vu+.
Edoardo G.
Innanzitutto complimenti per il suo impianto e per la passione che ci ha messo per realizzarlo e migliorarlo nel corso degli anni. Effettivamente, la parabola da 150 cm è un po’ limitata, non solo per la banda C ma anche per quei satelliti con fascio di illuminazione mediorientale o nordeuropeo (come gli Astra a 28,2° est con spot UK) che arrivano debolmente nel nostro Paese, soprattutto nelle regioni del centro. Secondo noi, oltre ad aggiornare la sezione audio/video con un nuovo Tv OLED Ultra HD (che probabilmente avrà già al suo interno il tuner DVB-S2 4K), potrebbe valutare l’installazione di una parabola più grande, da 180 cm (piena) o, se possibile, anche da 200-240 cm (microforata), gestendola con l’attuale motore H-H. Avrà un importante miglioramento e ampliamento della ricezione.
Una domanda per l’autore, ma i ricevitori, di quale marca sono , e quale modello?,
Grazie mille in anticipo
Nel testo sono citati due ricevitori: un Echostar DVR 7000, per pilotare il motore, e un Vu+ Solo 4K con disco da 2 TB