Sonos ha di recente introdotto quella che l’azienda ha definito la più ampia riprogettazione dell’app mai realizzata, al fine di creare un’esperienza di streaming senza precedenti che consenta agli ascoltatori di organizzare le playlist, le stazioni, gli album preferiti e altro ancora da oltre 100 servizi in un’unica schermata iniziale personalizzabile.
La nuova schermata Home offre un accesso più rapido ai controlli del sistema Sonos con un semplice scorrimento verso l’alto, rendendo il salto da una scheda all’altra un ricordo del passato. In qualità di specialista e pioniere nell’esperienza sonora focalizzata sulla creazione di un modo migliore di ascoltare, Sonos ha intenzionalmente riprogettato l’app su una moderna piattaforma software per un’esperienza più semplice, veloce e migliore, in grado di supportare un’innovazione più rapida.
La nuova app supporta tutti i prodotti S2 esistenti ed è disponibile a livello globale tramite un aggiornamento software per l’app mobile S2 e tramite una nuova web app dal 7 maggio 2024. “Abbiamo introdotto il mondo alla musica multiroom oltre 20 anni fa e oggi siamo orgogliosi di riprodurre musica in oltre 15 milioni di case. Poiché ci spingiamo sempre verso l’innovazione e ascoltiamo i feedback dei nostri appassionati clienti, abbiamo pensato che fosse il momento di reimmaginare l’esperienza della nostra app“, ha dichiarato Patrick Spence, CEO di Sonos.
“Dopo un’approfondita fase di sviluppo e di test, siamo certi che questa app riprogettata sia più facile, più veloce e migliore. L’esperienza di streaming è diventata frammentata su più piattaforme a causa dell’offerta di contenuti diversi, della curatela algoritmica o semplicemente del desiderio di non ricreare playlist in più luoghi“, ha dichiarato Maxime Bouvat-Merlin, Chief Product Officer di Sonos. “In qualità di unico brand audio con una piattaforma aperta che offre un’ampia scelta, Sonos semplifica il controllo del sistema e la cura dei suoni preferiti in un unico luogo. La nostra nuova app offre l’esperienza di streaming più semplificata del settore, portando un mondo di contenuti e un controllo intuitivo nella schermata Home“.
Più di 100 servizi di streaming, un’unica schermata Home, con Sonos
L’app Sonos ridisegnata dà la priorità a un’esperienza di ascolto che sia umana, consentendo agli utenti di portare i propri veri preferiti in primo piano e dando loro un maggiore controllo per rendere veramente personale l’esperienza di streaming.
- Consente di “entrare” nella propria musica più velocemente: Non c’è bisogno di passare da una schermata all’altra: la nuova schermata Home offre tutti i contenuti e i controlli preferiti, in un unico posto. Gli utenti possono tornare rapidamente ai brani ascoltati di recente, sfogliare le librerie e le raccomandazioni dei propri servizi preferiti e riempire la propria casa di tutta la musica e di tutti i suoni che amano.
- Personalizzare e selezionare: Si può sfruttare una curation senza precedenti progettando la propria schermata Home in modo che rifletta il proprio modo di ascoltare. È possibile appuntare file dei propri contenuti e servizi preferiti, quindi spostarli, modificarli o riorganizzarli a proprio piacimento.
- Cercare in ogni libreria di streaming: L’utente può cercare un artista, un brano, un podcast o un audiolibro in tutte le proprie app di streaming preferite tramite una barra di ricerca facile da usare e sempre disponibile nella schermata Home.
- Controllo elevato del sistema: Basta uno swipe verso l’alto dalla parte inferiore della schermata Home per controllare l’intero sistema e accedere a una panoramica visiva di ciò che è in riproduzione su ciascuno dei propri prodotti; è possibile raggruppare rapidamente gli speaker e selezionare il volume perfetto da qualsiasi punto dell’app.
Accessibile da qualsiasi browser web moderno, una nuova app web fornisce agli ascoltatori lo stesso controllo del sistema dell’app mobile senza soluzione di continuità. L’app web – ha annunciato l’azienda – va a sostituire l’attuale controller Sonos per desktop ed è disponibile insieme all’app mobile riprogettata a partire dal 7 maggio 2024.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito di Sonos.