2. Passiamo a 2 satelliti in semplicità
                    Gennaio 2008. Si può aggiungere un LNB senza ricorrere a un commutatore d'antenna utilizzando speciali LNB universali DiSEqC chiamati anche “loop through” caratterizzati da...                
            1. Da 1 a 2 satelliti
                    Gennaio 2008. Per aggiungere la possibilità di ricevere un secondo satellite partendo da un'antenna esistente abilitata a riceverne uno solo, si può procedere in...                
            Colleghiamo più decoder SAT alla stessa antenna
                    Su ogni antenna parabolica individuale è montato un LNB a singola uscita, ed è proprio sull’LNB che dobbiamo focalizzare la nostra attenzione per proporre soluzioni evolutive che permettano a più decoder SAT di condividere la stessa antenna                
            LNB, ruolo importante ma poco conosciuto
                    Sulla nostra antenna parabolica è montato un componente ad elevata tecnologia con il doppio compito di amplificare e convertire in frequenza i segnali captati dal riflettore del disco                
            LNB universale, come funziona?
                    Gli LNB di tipo “universale“ sono stati introdotti sul mercato per standardizzare i sistemi di ricezione individuale e permettere la ricezione dei satelliti di nuova generazione che rispetto ai primi satelliti entrati in servizio trasmettono un numero maggiore di canali                
            DiSEqC versioni e differenze
                    DiSEqC è un sistema standardizzato nel 1998 ideato da Eutelsat per favorire la ricezione multifeed di più satelliti con lo stesso decoder                
            Voglia di nuovo? Aggiorniamo l’intero impianto
                    Tra le migliorie più richieste nell'aggiornamento degli impianti per la Tv sat troviamo quelle per ricevere contemporaneamente due programmi satellitari diversi, oppure la possibilità di aumentare le capacità ricettive dell’antenna per captare più satelliti. Vediamo come fare                
            Più vicino… più lontano… Bene così!
                    Per vedere in modo corretto le spettacolari immagini 
in Alta Definizione è innanzitutto fondamentale rispettare la distanza di visione dallo schermo, variabile a seconda dei contenuti trasmessi e dalla risoluzione del display. Ecco alcune informazioni utili per il corretto setup dell’impianto                
            Grandi differenze anche tra 720 e 1080p
                    Focalizziamo l'attenzione sul rapporto tra la distanza di visione e le dimensioni dello schermo: da quanto visto finora, man mano che la definizione dell'immagine cresce, la distanza di visione ottimale si riduce in modo progressivo...                
            15. Un’antenna/un satellite + TV per 8 decoder (in cascata)
                    Novembre 2007. Oltre a schemi di distribuzione radiali si possono realizzare anche impianti in cascata, utilizzando appositi centralini multiswitch. Pur esulando dalla trattazione dell'articolo,...                
            
            






