Vedo doppio… anzi triplo. Ecco gli occhiali giusti!
Febbraio 2009.Lenti colorateNormalmente si usano le coppie di colori complementari rosso-blu, rosso-ciano o rosso-verde. Convenzionalmente si utilizza il filtro rosso per l'occhio sinistro e...
Tv 3D GlassesFree, dall’idea al progetto
Febbraio 2009. Samsung PuredepthIl costruttore coreano ha sviluppato un televisore 3D da 46” che utilizza la tecnologia MLD senza occhiali sviluppata dalla ditta californiana...
Televisori “3D Ready” ad immagini interlacciate
Febbraio 2009. Il modello Samsung HL-T6187S 3D DLP da 61 pollici ad immagini interlacciate utilizza come sorgente luminosa lampade a LED che assicurano una...
Tecniche autostereoscopiche
Febbraio 2009. Con le tecniche 3D senza occhiali o autostereoscopiche le immagini relative alle diverse angolazioni di ripresa vengono presentate su uno schermo speciale...
SKY, prove tecniche di trasmissione
Lo scorso dicembre, la divisione inglese di SKY ha invitato la stampa a una dimostrazione sulle trasmissioni televisive in 3D nel loro quartier generale di West London
Metodi di autostereoscopia
Ecco di seguito alcuni cenni sulle tecniche di autosteroscopia utilizzate nelle principali realizzazioni di Tv 3D senza occhiali
Immagini interlacciate con ShutterGlasses
La tecnologia di Texas Instruments SmoothPicture DLP utilizza un unico proiettore DLP che proietta sullo schermo le immagini sinistra e destra mediante l’oscillazione impressa all’array di microspecchi che costituiscono il proiettore stesso
Gli occhiali stereoscopici
Le tecniche di ripresa 3D sono dette anche anaglifiche, dalla parola greca corrispondente che sigifica bassorilievo
Beamsplitter
Febbraio 2009. Le immagini relative alle due angolazioni di ripresa L e R vengono combinate attraverso un beamsplitter semitrasparente che fa pervenire le due...
Olimpiadi in 3D. Nel 2012 le vedremo così
Il recente annuncio di SKY di puntare alla trasmissione in 3D delle prossime Olimpiadi di Londra nel 2012 dà una decisa spinta allo sviluppo della Tv a tre dimensioni che per ora ha costituito solo una curiosità in occasione delle principali manifestazioni internazionali del broadcasting








