I ricetrasmettitori audio Bluetooth servono a convertire un segnale digitale wireless in uno stereo analogico “via cavo” e viceversa. Sono utili per ascoltare la musica in streaming dallo smartphone con i vecchi impianti Hi-Fi e Home Theater oppure per collegare le cuffie senza fili ai televisori senza Bluetooth. Come sono fatti? Quali sono le funzioni e le dotazioni più importanti? Tutte le risposte (e i consigli per gli acquisti) in questo articolo.
La tecnologia Bluetooth Audio è ormai presente in molti apparecchi elettronici domestici come speaker wireless (anche smart), soundbar e Smart Tv.
Fino a pochi anni fa, invece, televisori, impianti Hi-Fi e Home Cinema non supportavano la trasmissione e la ricezione audio Bluetooth con il risultato che per ascoltare la musica o i programmi televisivi dallo smartphone oppure dal Tv (presa cuffia) era obbligatorio usare un cavo stereo con spinotti mini-jack da 3,5 mm oppure RCA/Cinch.

Molti di questi apparecchi sono tuttora in circolazione, perfettamente funzionanti e di eccellente qualità: chi li possiede gradirebbe poter fare un “upgrade Bluetooth” con la massima semplicità e spendendo poco, evitando così di rottamarli.
Gli adattatori audio Bluetooth-cavo sono la risposta a questa esigenza: costano poche decine di euro e permettono di interfacciare due dispositivi di generazioni differenti: il primo “analogico” con ingressi e uscite RCA/Cinch e/o mini-jack (es.: impianto Hi-Fi) e il secondo “digitale” compatibile con l’audio Bluetooth (come uno smartphone).
Come è fatto un ricetrasmettitore audio Bluetooth
Gli adattatori audio Bluetooth/cavo sono compatti, a volte addirittura miniaturizzati, costano poco e si possono acquistare nei negozi e megastore di elettronica, su eBay e Amazon.

Sono dotati di ingressi e uscite audio mini-jack (3,5 mm), RCA/Cinch e/o SPDIF per convertire l’audio analogico o digitale “via cavo” in un flusso Bluetooth (e viceversa) compatibile con smartphone, tablet, cuffie e auricolari senza fili, altoparlanti wireless, smart speaker, ecc.

Di norma si alimentano con una tensione di 5 volt prelevabile da qualsiasi porta USB (Tv, sistema Hi-Fi, sintoamplificatore Home Cinema, adattatore di rete, ecc.) e sono totalmente plug&play, cioè non richiedono settaggi né programmazioni.
Basta abbinare la connessione Bluetooth dell’adattatore a quella di smartphone, tablet, cuffie e speaker wireless per ascoltare subito la musica o i programmi televisivi.

Ricevitore o trasmettitore Bluetooth? Vediamoci chiaro
Gli adattatori audio Bluetooth-cavo possono avere una o più modalità di funzionamento a seconda del modello.
Molti adattatori supportano la modalità “ricevitore” che serve a ricevere un segnale audio Bluetooth e convertirlo in un segnale analogico/digitale cablato (presa audio mini-jack, RCA/Cinch o SPDIF).

Questa modalità di funzionamento è utile quando si possiede un impianto Hi-Fi o Home Theater, una coppia di altoparlanti attivi (amplificati) oppure un sistema audio per PC con ingressi audio analogici e si vuole ascoltare l’audio di uno Smart TV con Bluetooth audio, la musica in streaming dallo smartphone o dal tablet.

Alcuni modelli supportano invece solo la modalità “trasmettitore” che svolge la funzione opposta: ricevono un segnale audio analogico/digitale via cavo e lo trasformano in un flusso digitale Bluetooth.

Questa modalità è utile, ad esempio, per ascoltare l’audio dei programmi televisivi con cuffie e auricolari Bluetooth, diffusori BT o smart speaker quando il televisore ha solo la presa cuffia (mini-jack) e non supporta il Bluetooth.

Altri modelli supportano entrambe le modalità “ricevitore” e “trasmettitore” così da poterli utilizzare per molteplici esigenze, sia attuali che future, senza dover comprare altri adattatori Bluetooth-cavo.

Qualità audio e codec Bluetooth
Tutti gli adattatori audio Bluetooth-cavo offrono una qualità sonora più che adeguata per la maggioranza delle esigenze. Non stiamo parlando di un audio Hi-Fi di livello “audiofilo” ma di un suono stereo o surround (Dolby ProLogic o DTS Neo:6) almeno di buona qualità per ascoltare gli MP3 salvati sullo smartphone, le playlist di Spotify e Amazon Music sull’impianto Hi-Fi o Home Cinema di casa, sentire l’audio dei programmi televisivi sulle cuffie o gli auricolari Bluetooth senza il fastidio dei cavi.
Tutti i ricetrasmettitori audio Bluetooth supportano almeno il codec SBC, ovvero la tecnologia di codifica audio standard e predefinita in tutti i dispositivi BT con protocollo A2DP. Il bitrate massimo è pari a 328 kbps per prestazioni adeguate con molte sorgenti audio di qualità media come MP3 e Spotify free.

Alcuni adattatori Bluetooth-cavo supportano anche il codec AAC (Advanced Audio Coding) con bitrate simile a quello dell’SBC (320 kbps) ma con una maggiore efficienza di codifica-decodifica per ottenere una migliore qualità audio nell’ascolto della musica a bassa compressione e senza perdita di qualità (es.: FLAC, Spotify Premium, Amazon Music HD, ecc.).
Troviamo poi l’aptX (Audio Processing Technology X) a bassa compressione (16bit/48kHz fino a 352 kbps, 24bit/48kHz a 576 kbps – HD) e bassa latenza (versione LL) per un suono Hi-Fi di alta qualità e con zero ritardi per una perfetta sincronizzazione audio/video (lip-sync).

Antenne interne o esterne per lunghe distanze
Di norma i segnali Bluetooth (audio e dati) possono viaggiare liberamente all’interno di casa e raggiungere distanze di 10-20 metri, in assenza di ostacoli (muri, pavimenti, ecc.) e interferenze radio (ricordatevi che il BT opera a 2,4 GHz come il Wi-Fi b/g/n).
Portate di questo genere sono solitamente sufficienti per la maggior parte delle esigenze ma, in alcuni casi come la trasmissione audio wireless tra due stanze lontane (es.: salotto-camera) o in aree internet-esterne (es.: salotto-giardino), è preferibile scegliere adattatori con antenne esterne orientabili e moduli RF ad alta potenza capaci di coprire distanze fino a 30-70 metri.

Connessioni audio digitali, doppia ricezione simultanea e display LCD
Alcuni adattatori audio Bluetooth-cavo supportano anche le connessioni digitali come l’SPDIF elettrico (presa RCA/Cinch coassiale) e ottico (Toslink con cavo in fibra ottica) per migliorare la qualità audio e ampliare le possibilità di collegamento.

Molti trasmettitori Bluetooth supportano due connessioni wireless in contemporanea o alternativa (Dual-Link) per ascoltare l’audio dei programmi televisivi con due cuffie Bluetooth collegate allo stesso TV.

Gli adattatori BT-cavo più evoluti (e costosi) hanno dotazioni extra come il display LCD o le spie led per il monitoraggio del segnale audio wireless (codec, bitrate, ecc.) e il suo indirizzamento (ricezione e trasmissione singola/multipla), i comandi di selezione ingresso/uscita (anche tipologia – mini-jack, RCA/Cinch, SPDIF, ecc.) e la regolazione del volume.

A volte è presente anche una batteria interna ricaricabile con autonomia massima di 10-15 ore per evitare di alimentare l’adattatore con cavo USB o adattatore di rete.
Quali adattatori comprare? Ecco i nostri consigli
Nei negozi fisici e virtuali di elettronica e audio/Tv, su eBay e Amazon si possono trovare centinaia di adattatori audio Bluetooth-cavo, con funzioni singole (ricevitore o trasmettitore) o combinate.
Per aiutarvi a scegliere l’adattatore più adatto alle vostre necessità attuali e future abbiamo selezionato cinque modelli con prezzi a partire da soli 16 euro.
UGREEN 60300
- Prezzo indicativo: 15,99 euro
- Modalità: ricevitore e trasmettitore
- Portata: 10 metri
- Versione Bluetooth: 5.1
- Note: supporta due dispositivi in contemporanea (solo ricevitore), spina USB-A integrata per alimentazione, compatibile con funzione vivavoce per auto (microfono integrato)
Adattatore Bluetooth audio ultracompatto e multifunzione, con spina USB-A integrata per l’alimentazione diretta da Tv, amplificatori Hi-Fi e adattatori di rete USB.
Supporta sia la ricezione che la trasmissione dei segnali audio Bluetooth in versione 5.1 (o precedente) e può ricevere lo streaming audio BT su due dispositivi diversi e in contemporanea (es.: smartphone Android e iPhone oppure Tv e smartphone) per trasmetterli via cavo (presa mini-jack 3,5 mm con cavo stereo in dotazione).
La portata dichiarata arriva ad un massimo di 10 metri in assenza di ostacoli e disturbi (es.: altri dispositivi Bluetooth nelle vicinanze, modem/router Wi-Fi, ecc.).
AMANKA WIRELESS AUDIO ADAPTER
- Prezzo indicativo: 17,99 euro
- Modalità: ricevitore e trasmettitore
- Portata: 10 metri
- Versione Bluetooth: 5.0
- Note: compatibile con codec aptX, aptX LL (bassa latenza), SBC e AAC (solo ricevitore), batteria integrata ricaricabile
Adattatore 2in1 (ricevitore e trasmettitore) con ingresso/uscita audio analogica mini-jack (3,5 mm) e cavi RCA/Cinch-mini-jack e mini-jack doppio in dotazione.
Assicura una elevata qualità audio grazie al supporto dei codec AAC e aptX (anche a bassa latenza per una perfetta sincronia audio/video). Si alimenta con cavo USB (porta Micro-USB) o direttamente dalla batteria integrata ricaricabile (250 mA, autonomia 8-12 ore).
Da segnalare anche il microfono integrato con tasto di chiamata/risposta per le comunicazioni in vivavoce (es.: in auto).
YMOO B06T3
- Prezzo indicativo: 25,99 euro
- Modalità: ricevitore
- Portata: 15 metri
- Versione Bluetooth: 5.0
- Note: doppia uscita audio analogica (RCA/Cinch e mini-jack),
- manopola volume multifunzione (pause/mute/skip/ecc.)
Ricevitore audio Bluetooth con conversione analogica (uscite RCA/Cinch e mini-jack) per ascoltare su impianti Hi-Fi, Home Cinema e speaker amplificati la musica in streaming riprodotta da smartphone, tablet, notebook, ecc.
La manopola multifunzione consente di regolare il volume, controllare la sorgente (pausa, play, skip, ecc.) e attivare il pairing Bluetooth.
Questo modello supporta solo l’audio standard SBC mentre la versione “LDAC & Aptx” è compatibile anche con i codec AAC e aptX HD a bassa latenza (con Bluetooth 5.2).
1MII ML300
- Prezzo indicativo: 29,99 euro
- Modalità: ricevitore e trasmettitore
- Portata: 10 metri
- Versione Bluetooth: 5.2
- Note: compatibile con codec aptX LL (bassa latenza), supporta due dispositivi in contemporanea (Dual Link – solo trasmettitore), cavo mini-jack integrato, batteria integrata ricaricabile
Adattatore leggero e ultracompatto (solo 53x38x11 mm e 50 grammi di peso) con cavo audio mini-jack integrato per il collegamento diretto a Tv (presa cuffia), impianti Hi-Fi e Home Theater, speaker attivi, ecc.
Supporta la doppia modalità di ricezione e trasmissione, la versione più recente della tecnologia Bluetooth (5.2) e il codec aptX LL a bassa latenza per un audio Hi-Fi senza ritardi.
Da segnalare la doppia trasmissione Bluetooth simultanea (es.: 2 cuffie BT con lo stesso TV) e la batteria ricaricabile integrata con autonomia di 10-12 ore.
AVANTREE BTTC-418
- Prezzo indicativo: 29,99 euro
- Modalità: trasmettitore
- Portata: 30 metri
- Versione Bluetooth: 5.0
- Note: compatibile con codec aptX LL (bassa latenza), supporta due dispositivi in contemporanea (Dual Link), ingressi audio digitale (SPDIF e USB) e analogico (mini-jack), modulo BT Classe 1 ad alta potenza
Trasmettitore audio Hi-Fi multi-sorgente con conversione del segnale digitale (ingresso SPDIF ottico Toslink oppure USB PC) e analogico (ingresso AUX mini-jack) in un flusso digitale Bluetooth.
È compatibile con i codec aptX, aptX LL (bassa latenza), SBC (standard) e FS (FastStream), supporta la trasmissione simultanea su due cuffie/speaker Bluetooth (Dual Link) e la regolazione del volume (solo per i dispositivi compatibili).
Da segnalare la presenza degli indicatori di stato a led (sorgenti USB, AUX, SPDIF, codec, ecc.) e del modulo Bluetooth Classe 1 ad alta potenza per una distanza di trasmissione fino a 30 metri.