Test completo e guida alla programmazione del nuovo smart button Sonoff SNZB-01P, un pulsante compatto, robusto e intelligente con 3 azioni -pressione singola, doppia e lunga – per comandare luci, prese, smart switch e qualsiasi altro dispositivo smart (anche su app Alexa e SmartThings) senza ricorrere allo smartphone oppure ai comandi vocali.
Il catalogo Sonoff dell’azienda cinese Itead comprende decine di dispositivi smart da comandare con smartphone e tablet attraverso la app proprietaria (eWeLink), gli assistenti vocali come Alexa, Google, Siri e Bixby, le piattaforme domotiche multi-brand come Alexa, Google Home e SmartThings, tramite PC desktop/notebook, autoradio e tag NFC, sia in modalità manuale che automatica grazie agli scenari (clicca qui per la nostra guida).
Oltre agli interruttori intelligenti come ZBMini-L2 e ZBMini-R2 (clicca qui per le analisi e le guide pratiche all’installazione, ai collegamenti e alla configurazione) e ai sensori di temperatura e umidità SNZB-02P e SNZB-02D (clicca qui per il test), la gamma ZigBee comprende altri dispositivi molto utili e interessanti come il telecomando intelligente SNZB-01P (smart button), il sensore di movimento ad infrarossi SNZB-03P, il sensore di presenza umana SNZB-06P (radar) e il contatto porta-finestra SNZB-04P.
Questo test è dedicato allo smart button SNZB-01P, un mini-telecomando programmabile, semplice ed economico, che semplifica la gestione della domotica (e non solo) evitando di utilizzare obbligatoriamente lo smartphone e i comandi vocali.
Compatto, versatile e personalizzabile
SNZB-01P è un piccolo cilindro da 45 mm di diametro e spesso meno di 2 centimetri (17,7 mm per la precisione), ovvero gli stessi ingombri del sensore di temperatura e umidità SNZB-02P che abbiamo testato qui. Pesa solo 28 grammi e può essere utilizzato in qualsiasi luogo interno oppure esterno ma al riparo da pioggia, polvere e umidità.
Sul lato superiore si trova un pulsante centrale collegato ad un circuito elettronico e ad un modulo ZigBee 3.0 in banda 2,4 GHz che trasmette lo stato del tasto (pressione breve o prolungata – vedi sotto) al bridge ZigBee e, a sua volta, ai dispositivi smart da associare allo smart button tramite routine e scenari.
Il tasto è totalmente anonimo (senza serigrafie) ma grazie agli adesivi in dotazione è possibile personalizzarlo in base alla funzione o alla routine associata (casa, notte, luce, allarme, on/off, SOS) così da facilitarne l’identificazione.
Batteria CR2477 a lunga durata
L’alimentazione viene fornita da una batteria CR2477 con autonomia fino a 5 anni con un utilizzo anche frequente (circa 10 pressioni del tasto ogni ora secondo i dati di laboratorio dichiarati dal produttore).
Il coperchio inferiore di accesso alla batteria integra due piccoli magneti che servono a fissare lo smart button su superfici metalliche oppure sul supporto metallico in dotazione (di colore arancione) con vite autofilettante o pad biadesivo per mobili, pareti, ecc.
Trattandosi di un dispositivo a batteria, lo SNZB-01P non è in grado di estendere la rete mesh ZigBee come lo switch ZBMini-R2 che abbiamo utilizzato in questa guida. In sostanza lo smart button Sonoff appartiene alla categoria dei dispositivi terminali (ZigBee End Device) che non possono gestire a loro volta altri dispositivi né amplificare il segnale radio.
Il kit in dotazione comprende lo smart button con il supporto metallico, una vite autofilettante e un pad biadesivo, le istruzioni per l’uso, 8 sticker e lo spillo per la rimozione del coperchio inferiore quando si sostituisce la batteria.
Acquisizione e registrazione su bridge ZigBee
Come tutti i dispositivi ZigBee lo smart button SNZB-01P ha bisogno di interfacciarsi ad un convertitore chiamato “bridge”, “gateway” oppure “hub”, di tipo esterno oppure integrato in smart speaker e display come Amazon Echo, Echo Show 8-10-15-21, Echo Hub, ecc.
Anche per questo test abbiamo utilizzato il gateway esterno Sonoff Hub ZB Bridge-P (PRO – circa 30,00 euro su Amazon) per ragioni di praticità e gestione (stesso brand, stessa app, procedure di registrazione simili).

L’hub si collega al modem/router attraverso il Wi-Fi a 2,4 GHz e ai dispositivi Sonoff tramite ZigBee 3.0 sempre a 2,4 GHz (fino a 128 dispositivi connessi allo stesso hub). Si alimenta con un qualsiasi adattatore/caricabatteria USB (non incluso nella confezione) e va posizionato non troppo lontano né dal modem/router (cioè sotto copertura Wi-Fi) né dai dispositivi ZigBee.
Inoltre è necessario scaricare sullo smartphone (oppure sul tablet) la app eWeLink – Smart Home dal playstore di Google (Android) oppure da Appstore (iOS – iPhone/iPad) e installarla. Se si utilizza già la app per altri dispositivi Sonoff basta saltare i primi step e procedere direttamente con la registrazione dell’hub ZigBee come spiegato qui (sezione Registrazione hub).
Completata l’acquisizione del bridge sulla app eWeLink si procede con la registrazione dello smart button attraverso questa semplice procedura:
- Aprire la app eWeLink, cliccare sul bridge ZigBee e poi in basso su Aggiungi;
- Tirare la linguetta del foglio di protezione (isolante) della batteria e verificare che il led vicino al tasto inizi a lampeggiare in continuazione. Se ciò non accade tenere premuto per almeno 5 secondi il tasto di associazione (pairing) sul fianco dello smart button;
- Attendere qualche secondo per il rilevamento automatico del dispositivo e, quando viene trovato, attendere la fine del countdown oppure cliccare su Prossimo. Se lo smart button compare nella schermata dei dispositivi associati all’hub ZigBee significa che la registrazione è completata. In caso contrario ripetere la procedura dal punto 1.
- Cliccare sulla casella dello smart button (SNZB-01P) per accedere alla schermata di stato e alle impostazioni (es.: versione e aggiornamento firmware, livello segnale ZigBee, stato batteria, ecc.);
- Per utilizzare lo smart button anche sui portali Alexa e SmartThings (e con le loro routine – vedi sotto) basta cliccare le icone evidenziate e associare l’account eWeLink a quello di Amazon e Samsung. Per ulteriori dettagli cliccare sui link sopra.
Come funziona lo smart button SZNB-01P
Lo smart button SNZB-01P è un dispositivo intelligente che lavora in modo differente rispetto agli smart switch ed ai rilevatori ZigBee della gamma Sonoff che abbiamo visto finora.
Essendo sprovvisto di relè o sensori la sua unica funzione è quella di generare un comando manuale (trigger) da utilizzare in routine, scenari, ecc.
In pratica si tratta di una soluzione alternativa ai comandi touch della app eWeLink (o di quelle collegate come Alexa, Google Home e SmartThings) e a quelli vocali (Alexa, Google, Siri, Bixby, ecc.) per accendere/spegnere luci, attivare/disattivare smart switch e prese intelligenti, gestire l’antifurto ZigBee e qualsiasi altro dispositivo domotico supportato.
La sua compattezza, facilità d’uso (basta premere il pulsante) e la possibilità di installarlo ovunque (anche tenerlo in tasca) lo rendono la soluzione perfetta come nuovo comando da parete, pronto all’uso e molto più intuitivo e pratico di smartphone, smartwatch e comandi vocali, soprattutto per le persone anziane.
Azioni e routine
Lo smart button SNZB-01P può eseguire tre diverse azioni (alternative e indipendenti) in base a come viene premuto il tasto.
La prima azione è associata alla pressione breve del tasto (un solo click veloce), la seconda alla doppia pressione (due click veloci) e la terza alla pressione singola prolungata (un solo click lungo). Ogni azione del tasto viene mostrata sulla schermata di stato della app eWeLink e registrata nella cronologia.
Per trasformare le azioni in comandi è necessario creare scenari e routine utilizzando la app eWeLink (per comandare solo i dispositivi Sonoff registrati nella app) oppure le altre app collegate come Alexa e SmartThings per ampliare le possibilità di comando a quasi tutti i dispositivi supportati da queste piattaforme multi-brand.
Nel primo caso basta aprire la app eWeLink, cliccare in basso su Scena, poi in alto su Automatico e creare una nuova scena cliccando su +.
Nella condizione SE (questo avviene) scegliere lo smart button e l’azione (singolo click, doppio click oppure pressione lunga) che genera il comando sotto (POI).
Nella condizione POI (esegui) scegliere il dispositivo ZigBee/Wi-Fi che deve attivarsi, disattivarsi o invertire il suo stato (on-off-on-off-ecc.) quando si preme lo smart button, ad esempio il lampadario della stanza, l’aspiratore da parete, ecc. È possibile anche attivare una scena intelligente già creata, inviare una notifica push (es.: messaggio di emergenza) e gestire l’antifurto integrato nei bridge ZigBee Sonoff.
Completata la scena con tutti i comandi desiderati (finestra POI) basta scegliere il periodo di funzionamento (24 ore, solo di giorno, di notte, ecc.), cliccare su Salva, darle un nome e associarla ad una casa.
Ripetere la procedura sopra per le altre azioni del pulsante e i dispositivi da comandare. Per ulteriori informazioni sulle scene di eWeLink vi rimandiamo alla nostra guida dettagliata.
Per scoprire come si creano le routine su app Alexa clicca qui mentre per SmartThings clicca qui. Qui sotto trovate alcune routine di esempio che testimoniano la grande versatilità e utilità dello smart button Sonoff in ambito domotico (e non solo) e dalle quali prendere spunto per crearne altre semplicemente modificando le azioni e i dispositivi di comando.
Allarme SOS con notifica su smartphone (eWeLink)
Controllo antifurto bridge Sonoff ZigBee (eWeLink)
Apertura/chiusura cancello elettrico (eWeLink)
Accensione aspiratore con timer di spegnimento personalizzato (SmartThings)
Scenario notte: chiusura serratura smart, tapparelle e spegnimento luci (Alexa)
Scenario risveglio: salita tapparelle, messaggio e radio (Alexa)
SMART BUTTON SONOFF SNZB-01P
IL NOSTRO VERDETTO
Il pulsante intelligente SNZB-01P di Sonoff è un accessorio molto utile, pratico e versatile per gestire la domotica di casa con un semplice tocco (anzi tre – click singolo, doppio e prolungato) evitando di utilizzare lo smartphone e i comandi vocali.
Si può posizionare ovunque grazie all’aggancio magnetico integrato e al supporto in dotazione (con vite o biadesivo), permette di creare un punto luce o di comando in pochi secondi e si trasforma anche in un telecomando per antifurto (con bridge ZigBee Sonoff) o SOS (salvavita per anziani).
È robusto, compatto e leggero (anche da tenere in tasca), si configura facilmente con le routine e gli scenari di eWeLink, Alexa e SmartThings (vedi esempi sopra), funziona con una batteria a lunga durata (fino a 5 anni – già in dotazione) ed è anche personalizzabile con gli stickers in dotazione.
Purtroppo, come tutti gli altri smart button, il Sonoff SNZB-01P non è supportato dalla app Google Home e pertanto non è possibile creare routine su questa piattaforma.
PREZZO INDICATIVO
10-20 euro
INFO
Scheda tecnica, manuale utente e guida rapida (PDF)
PRO E CONTRO
+ Compatto e robusto
+ Versatile e facile da utilizzare
+ Tasto multi-azione (1 click, 2 click, click prolungato)
+ Veloce da installare e posizionare (parete, tavolo, superfici magnetiche, in tasca, ecc.)
+ Compatibile con Alexa, SmartThings e IFTTT
+ Compatibile con scenari e routine
+ Ideale per controllare luci, prese, smart switch e altri dispositivi senza smartphone né comandi vocali
+ Tecnologia ZigBee 3.0
+ Batteria a lunga durata (fino a 5 anni)
+ Stickers di personalizzazione inclusi nel kit (SOS, luci, ecc.)