Televes Multiswitch Router SCR: più potenza al vecchio impianto
I multiswitch SCR Televés 733301 e 733302 rappresentano la soluzione ideale per ammodernare un vecchio impianto satellitare centralizzato con 4 o 8 “calate” per 1 o 2 satelliti. Aggiungono fino a 8 prese utente con soli 2 cavi
Test: Televés 733301/733302
I multiswitch SCR Televés 733301 e 733302 rappresentano la soluzione ideale per ammodernare un vecchio impianto satellitare centralizzato con 4 o 8 “calate” per 1 o 2 satelliti. Inseriti nella colonna montante in cascata agli altri multiswitch, aggiungono fino a 8 prese utente con soli 2 cavi per alimentare qualunque decoder SCR, compreso il MySky HD
Test: Samsung UE55HU7500
La serie HU7500, disponibile nei tagli da 48, 55, 65, 75 e 85 pollici, si posiziona nel mezzo della gamma UHD di Samsung, composta dagli smart tv dotati di pannello UltraHD 4K da 3840x2160 pixel. Elegante e stilisticamente ineccepibile, sostanzia l’equilibrio perfetto tra dotazioni, funzioni e prezzo, offrendo immagini mozzafiato con le sorgenti 4K native (ancora poche, purtroppo) e una ottima resa con quelle Full HD dei Blu-ray. Offre anche il 3D, la connettività Wi-Fi e Bluetooth, i tuner terrestre DVB-T2 e satellitare S2, il PVR, due telecomandi (base e smart) e si comanda anche a voce e gesti
Test: decoder zapper HD Hitachi 92DBT210
Hitachi si presenta sul mercato degli zapper terrestri ad Alta Definizione con un decoder ricco di funzionalità e facile da utilizzare. Il ricevitore 92DBT210 sintonizza qualunque canale free-to-air a definizione standard e HD, con facoltà di registrarlo chiavetta o hard disk esterno via USB. L’apparecchio riproduce, inoltre, la gran parte dei file multimediali in circolazione e si spegne automaticamente se dimenticato acceso. L’installazione guidata e il menu OSD sono a misura di principiante: l’ideale per chi vuol godersi le trasmissioni HD su un vecchio TV senza la minima complicazione
Test: Cobra LAN 500 Wi-Fi
L’adattatore Cobra Powerline Wireless LAN 500 Wi-Fi amplia una rete PLC formata dalle versioni LAN 500 grazie all’Access Point Wi-Fi b/g/n e alla doppia porta Ethernet. Ideale per i dispositivi “Wi-Fi Only”, come i tablet, gli smartphone e alcune console di videogiochi, porta la connettività di rete anche lontano da una presa di corrente garantendo una connessione fino a 500 Mbps (150 in Wi-Fi) con la massima sicurezza e praticità
Test decoder: Not Only PC WiFi TV
Oltre a comunicare, navigare sul web, fotografare e giocare, gli smartphone e i tablet consentono la visione di un programma televisivo, anche in HD. Per farlo gratuitamente, ovunque ci si trova, è indispensabile un accessorio come il Wi-Fi TV di Not Only TV da noi testato. Sintonizza i canali DVB-T in chiaro, li registra visualizzandoli sul display dell’unità a costo zero, cioè senza bisogno della rete 3G/4G, grazie al collegamento Wi-Fi diretto e alla app per iOS e Android
Test: Televés Gateway CoaxData 769301
Gateway 769301 è una delle novità più recenti del noto sistema CoaxData progettato da Televés in grado di sfruttare il cavo coassiale e la rete elettrica per generare in alberghi, ospedali
e abitazioni una rete LAN ultraveloce per applicazioni Internet, VoIP e VOD. Lo strumento s’interfaccia alla linea coassiale o ibrida (Coax+PLC), offre 3 porte Ethernet per altrettanti dispositivi
o switch e un access point Wi-Fi da 300 Mbps per estendere la connettività ai device mobili
Test: Kingston MobileLite Wireless G2
MobileLite Wireless G2 è la nuova versione del dispositivo multifunzione tascabile di Kingston in grado di espandere la memoria interna di smartphone e tablet, ricaricarli in caso di emergenza e consentire lo streaming e la condivisione di contenuti tra più utenti in contemporanea. Peculiarità del dispositivo sono la batteria ad alta capacità, le funzioni Access Point e Bridging e la porta USB ora compatibile anche con hard disk e dongle 3G
Test: Panasonic DMR-BWT745
Riprodurre i dischi Blu-ray 2D/3D, registrare su HDD, BD-R/RE e DVD-R/RW fino a due programmi DTT HD e una sorgente AV analogica esterna con il decoder satellitare, riprodurre i file multimediali e sfruttare le potenzialità dei nuovi TV UHD grazie all’upscaling 4K. Con il nuovo DMR-BWT745 di Panasonic, tutto ciò è possibile, facile e intuitivo. L’apparecchio integra un hard disk interno da 500 GB, un browser per navigare sul web, si collega alla rete LAN anche in Wi-Fi, supporta il Miracast e lo streaming multiroom verso smartphone e tablet. Peccato solo che il doppio tuner non sia DVB-T2 e non sintonizzi i canali criptati e le pay-tv come Mediaset Premium
Test decoder: Line@Tech DTT BOX New York PVR
Il ricevitore DTT Line@Tech New York PVR rappresenta l’evoluzione del modello New York testato lo scorso anno e indirizzato a chi cerca uno zapper di “primo prezzo” senza rinunciare alla registrazione dei programmi e alla funzione Timeshift. Piccolo ed essenziale, l’apparecchio sintonizza i canali terrestri a definizione standard, li ordina in base all’elenco LCN, li copia in diverse liste preferite, riproduce i file multimediali via USB ed offre altre funzioni utili per “digitalizzare” un vecchio TV analogico













