Home Test Pagina 19

Test

Test decoder: Line@Tech DTT BOX HD Indiana

Il nuovo Indiana di Line@Tech è il più piccolo zapper terrestre in alta definizione oggi sul mercato: è largo meno di 11 cm, profondo 8,3 ed alto solo 2,2, poco più di un pacchetto di sigarette. Mette a disposizione il PVR, il Timeshift, l’uscita HDMI Full HD 1080p, un set di uscite AV analogiche e, come gli altri modelli della gamma Line@Tech, è molto facile da configurare e utilizzare. Sostituisce il modello Colorado lanciato nella seconda metà del 2013

Test: estensore HDMI Emme Esse 80354

Extender HDMI 80354 di Emme Esse consente il trasporto dei segnali video in Full HD, l’audio multicanale, i comandi remoti CEC e le protezioni HDCP a diverse decine di metri di distanza da sorgenti AV come un decoder digitale HD oppure un Blu-ray player. Per svolgere questo compito il dispositivo utilizza un tradizionale cavo di rete Cat 5e o Cat 6e, anche quello già esistente nella rete LAN esistente, abbattendo costi e tempi d’installazione

Test: Centrali Televés MiniKom

Le centrali Televes MiniKom sono robuste, compatte, autoalimentate e facilmente configurabili. L’amplificazione a stadi separati, il guadagno regolabile e i molteplici ingressi assicurano l’assenza di intermodulazioni rendendole ideali per le piccole e medie distribuzioni MATV e SMATV. Il filtro LTE è attivabile tramite switch mentre un LED indica la presenza del segnale in uscita per l’immediata identificazione di eventuali problemi sulla rete di distribuzione

Test: decoder Sat C-Tech One

Dopo tanti successi in oltre 10 anni di attività sul mercato europeo l’azienda tedesca Clarke-Tech intraprende la strada del rinnovamento. Un nuovo nome, un nuovo logo ma soprattutto una nuova gamma di set-top-box, il primo dei quali chiamato “One” proprio a testimoniare l’avvio di un nuovo percorso.

Test: Diffusori TELE System Sonic UP e TUBE

Gli speaker Bluetooth Sonic Up e Tube di TELE System si presentano con forme originali, finiture eleganti e numerose funzionalità interessanti. Riproducono i brani musicali in streaming e via cavo da qualunque smartphone, tablet e MP3, quelli salvati su schede MicroSD e, per il solo modello Up, anche le stazioni radio FM. Inoltre, integrano un microfono per le chiamate in viva voce e una batteria ricaricabile con 8 ore di autonomia. Nonostante le ridotte dimensioni, riproducono un suono corposo e cristallino, anche se solo monofonico

Test: Decoder DTT Galaxy DT3502

Il DT3502 è uno zapper DVB-T semplice ed essenziale, con tutto il necessario per ricevere i canali digitali terrestri gratuiti senza fronzoli né complicazioni. Ideale per “digitalizzare” un vecchio televisore analogico, magari quello della seconda casa in montagna o al mare, si configura in pochi minuti consentendo di accedere alla TV digitale con una minima spesa e con svariate funzioni utili

Test: Radio Digitale Lenuss Dolomit L200

La radio Dolomit L200 di Lenuss abbina a un design “retrò & hi-tech” un’elettronica avanzata capace di soddisfare qualsiasi esigenza. I tuner digitale DAB/DAB+ e analogico FM (con RDS) sintonizzano ogni stazione radiofonica mentre il display LCD a scomparsa mostra diverse informazioni sull’emittente selezionata, il brano in onda, le notizie di attualità, il meteo e il traffico. L’effetto audio 3D, i controlli di tono e il sistema Bass Reflex garantiscono una risposta acustica di primissimo livello

Misuratori di segnale professionali: tutto sotto controllo

Ecco una rassegna di analizzatori TV portatili adatti non solo per i segnali terrestri e satellitari ma anche per i segnali WiFi e telefonia mobile, con la possibilità di analizzare nuove tecnologie di distribuzione dei segnali su reti ottiche e reti IP. A completare il tutto presentiamo inoltre le app su misura per dispositivi mobili compatibili con OS Google e Android: supporto utilissimo per molteplici installazioni

Test Decoder Linux: Edision Optimuss OS2

Il ricevitore Linux Optimuss OS2 della ricca famiglia Edision, non punta al sensazionalismo o all’innovazione ad ogni costo, quanto piuttosto sull’affidabilità di funzionamento e sulla solidità costruttiva. Caratteristiche, queste, preponderanti sui modelli del produttore tedesco: armi vincenti in un mercato spesso distratto da ciò che conta in un decoder Sat e da preferire senza esitazione a tante altre soluzioni estemporanee ma più d’effetto

Vetrina: misuratori di segnale professionali

Ecco una rassegna di analizzatori TV portatili adatti non solo per i segnali terrestri e satellitari ma anche per i segnali WiFi e telefonia mobile, con la possibilità di analizzare nuove tecnologie di distribuzione dei segnali su reti ottiche e reti IP. A completare il tutto presentiamo inoltre le app su misura per dispositivi mobili compatibili con OS Google e Android: supporto utilissimo per molteplici installazioni
css.php