Test ricevitore SAT: Qviart Mini
Il Qviart Mini ripropone gran parte delle funzioni e dotazioni del modello Unic HD, uno dei decoder satellitari più gettonati nel 2014, ma in una veste decisamente più discreta. Ideale da nascondere dietro al TV o in un armadio del camper o della roulotte, supporta ogni parabola, sintonizza e registra i canali DVB-S2 in chiaro e criptati (CAS Conax), riproduce i file multimediali e si collega al web via Ethernet, Wi-Fi o 3G
Test: Hyperstick Digital Key USB DVB-T/T2/C
Ancora non si sono esauriti gli strascichi burocratici e le diatribe riguardo l’assegnazione del numero di canale (LCN), che a breve assisteremo al passaggio al DVB-T2. In previsione del nuovo appuntamento l’attenzione delle aziende produttrici di componenti per la ricezione del DTT è più che mai attiva. Ne è una prova Hyperstick Digital Key un dispositivo miniaturizzato compatibile con tutti i segnali in standard DVB-T, DVB-T2 e DVB-C: praticamente la panacea a tutte le esigenze di ricezione di TV terrestre attuali e future
Test adattatore Wifi: Cobra Colibrì 2
Con l’adattatore Colibrì 2 di Cobra si può trasformare un televisore o un decoder dotato della sola porta Ethernet in un dispositivo wireless.
Test decoder TivùSat: Topfield SBX-3500HD
Il decoder va ad arricchire la gamma di ricevitori HD compatibili con i servizi broadband, colmando così l’ultimo gap che separava l’azienda coreana dagli altri player. Funziona anche a 12 Vcc ed è quindi utilizzabile anche a bordo di camper e caravan.
Test: Centraline LEM AT40SAW – LEM AT50SAW
Le centraline di amplificazione AT40SAW e AT50SAW di LEM Elettronica utilizzano soluzioni e tecnologie avanzati e non solo per garantire una perfetta distribuzione dei segnali terrestri indipendentemente dal tipo di impianto, dalla qualità delle trasmissioni e dalla presenza di interferenze esterne, ma anche per essere programmati in modo rapido e intuitivo. Sono dotate di 3-4 ingressi UHF con 9 o 15 diverse configurazioni, filtri SAW “anti-LTE” e preamplificatori GaAs pHEMT a basso rumore. Si differenziano da altre centraline anche per la funzione Autoleveling che equalizza automaticamente i filtri UHF e si possono configurare anche da PC o tablet Android
Test antenna: Emme Esse Digit Flat 371L
La gamma Digit Flat di Emme Esse comprende due antenne piatte da interni, 371 e 371L, con le quali ricevere i segnali DVB-T e DAB in assenza di un impianto centralizzato, a casa come in camper o in barca. Le due antenne possono essere installate ovunque grazie all’originale stand multifunzione.
Test decoder: Qviart Combo
Dopo Unic, Duo e Undro, la giovane azienda spagnola Qviart ha presentato quello che potrebbe diventare il nuovo best seller del mercato. E’ siglato semplicemente Combo, come si intuisce, integra un doppio tuner HD satellitare e terrestre con tutte le migliori funzionalità già apprezzate durante il test del decoder Unic. Tra queste il PVR, il Mediaplayer, la IPTV, le Internet Apps, il Wi-Fi, il CAS programmabile e il miracoloso software “alternativo” che abilita l’IKS Free, ossia il cardsharing da remoto
Test: decoder TivùSat Metronic Flexy-HD
Il nuovo Flexy-HD di Metronic completa la gamma di set-top-box della casa francese dedicati a TivùSat. Elegante e raffinato per via del suo frontale nero lucido sul quale spicca il display a LED blu, l’apparecchio garantisce l’accesso a tutti i canali e i servizi della piattaforma satellitare italiana grazie al tuner HD, all’interfaccia Ethernet, alla nuova EPG HD e al supporto ai servizi interattivi, On Demand e OTTV. Il telecomando a corredo è programmabile multifunzione, compatibile con qualunque marca e modello di TV
Test: decoder zapper HD Hitachi 92DBT210
Hitachi si presenta sul mercato degli zapper terrestri ad Alta Definizione con un decoder ricco di funzionalità e facile da utilizzare. Il ricevitore 92DBT210 sintonizza qualunque canale free-to-air a definizione standard e HD, con facoltà di registrarlo chiavetta o hard disk esterno via USB. L’apparecchio riproduce, inoltre, la gran parte dei file multimediali in circolazione e si spegne automaticamente se dimenticato acceso. L’installazione guidata e il menu OSD sono a misura di principiante: l’ideale per chi vuol godersi le trasmissioni HD su un vecchio TV senza la minima complicazione
Test decoder: Line@Tech DTT BOX New York PVR
Il ricevitore DTT Line@Tech New York PVR rappresenta l’evoluzione del modello New York testato lo scorso anno e indirizzato a chi cerca uno zapper di “primo prezzo” senza rinunciare alla registrazione dei programmi e alla funzione Timeshift. Piccolo ed essenziale, l’apparecchio sintonizza i canali terrestri a definizione standard, li ordina in base all’elenco LCN, li copia in diverse liste preferite, riproduce i file multimediali via USB ed offre altre funzioni utili per “digitalizzare” un vecchio TV analogico














