Home Smart Q&A AI Box & adattatori wireless, vediamoci chiaro

AI Box & adattatori wireless, vediamoci chiaro

Dodici domande (e risposte) sugli adattatori wireless per Android Auto e/o CarPlay e sui multimedia smart box (AI Box) per utilizzare qualsiasi app Android in auto (anche YouTube e Netflix). Quali sono le differenze tra le due soluzioni? Come si collegano? Sono compatibili con tutte le auto e gli smartphone? Quanto costano? Avete qualche ulteriore dubbio? Leggete il nostro articolo-test di comparazione oppure scriveteci e i nostri esperti vi risponderanno.

Cosa sono gli adattatori wireless?

Gli adattatori wireless sono piccole scatolette che permettono di fare a meno del collegamento USB tra l’autoradio (infotainment) e lo smartphone quando si usa Android Auto e/o CarPlay. Costano tra i 20 e gli 80 euro, si trovano facilmente online su Amazon/eBay e si collegano ad una qualsiasi porta USB dati+alimentazione della vettura (plancia, tunnel centrale, ecc.).

Adattatore AA Wireless per Android Auto senza fili

In sostanza trasformano il collegamento da fisico (USB) a wireless (Bluetooth e Wi-Fi 5 GHz) così da evitare di collegare e scollegare il cavo USB dallo smartphone ogni volta che si entra ed esce dall’auto. Non aggiungono nuove app ad Android Auto/CarPlay in quanto ripropongono le stesse funzionalità, opzioni e personalizzazioni del collegamento via USB.

Questi adattatori funzionano su tutti gli smartphone?

No. Android Auto wireless funziona solo sugli smartphone Android con Wi-Fi 5 GHz a partire dalla versione 11 ma con alcune eccezioni per i vecchi modelli Samsung Galaxy come S8, S8+ e Note 8 (dove basta Android 9) e per tutti gli altri modelli Samsung e Google dove è sufficiente avere almeno Android 10.

CarPlay wireless funziona invece sugli iPhone 5 e successivi con sistema operativo iOS 9 e seguenti. Alcuni adattatori wireless e AI Box potrebbero richiedere smartphone e sistemi operativi più recenti (es.: iPhone 6 con iOS 10 e successivi).

Questi adattatori funzionano su tutte le auto?

No. Android Auto e CarPlay sono presenti su molti infotainment solo a partire dal 2017-2018, di serie o come dotazione opzionale. Cliccate qui per consultare la lista ufficiale di Google, qui per la lista ufficiale Apple oppure consultate il manuale d’uso della vettura.

Elenco parziale delle vetture compatibili CarPlay

Cosa sono gli AI Box?

Gli AI Box, chiamati anche “Multimedia Smart Box” (MSB), sono dispositivi elettronici che si collegano all’autoradio (infotainment) con cavo USB per trasformare quest’ultima in un monitor multifunzione dove vedere e utilizzare qualsiasi applicazione Android, anche quelle vietate da Android Auto e Apple CarPlay come Netflix, RaiPlay, YouTube, Disney+ e Prime Video, le app IPTV, ecc.

AI Box CarlinKit TBox Ambient

Gli AI Box funzionano anche da adattatori wireless (vedi sopra) per Android Auto e CarPlay. In questo caso, però, le app disponibili sono solamente quelle autorizzate da Google e Apple (no video) come già visto sopra.

Costano tra i 100 e i 300 euro, si collegano a internet tramite Wi-Fi (con hotspot dallo smartphone) o 4G-5G (con SIM opzionale) e ad una qualsiasi porta USB dati+alimentazione della vettura (plancia, tunnel centrale, ecc.). Sono dotati anche di porte USB e slot Micro-SD per espandere la memoria interna, aggiornare il firmware, riprodurre file multimediali, visualizzare documenti, ecc.

Gli AI Box funzionano su tutte le auto e gli smartphone?

No. L’infotainment deve supportare almeno CarPlay con cavo USB. Per funzionare anche come adattatore wireless è necessario inoltre uno smartphone Android 9-10-11 (o versione successiva – vedi sopra) con Wi-Fi 5 GHz e/o un iPhone 5 con almeno iOS 9.

La mia auto supporta Android Auto/CarPlay solo con cavo USB. Cosa devo comprare?

Se si accontenta delle app di Android Auto e/o CarPlay che già utilizza con il cavo USB (es.: Google Maps, Spotify, ecc.) basta solo acquistare un adattatore wireless compatibile solo con gli smartphone Android, solo con gli iPhone oppure con entrambi (vedi sotto).

Adattatore wireless CarPlay Navruf

Se invece vuole utilizzare altre app in auto come Netflix, Disney+, RaiPlay e YouTube, vedere i canali IPTV e molto altro deve comprare un AI Box come questo o questi.

In prova: AI Box Timeknow R605

L’autoradio ha già Android Auto/CarPlay wireless. Devo comprare un AI Box?

ma solo se vuole utilizzare in auto le app di Android come Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube, RaiPlay, Mediaset Infinity e DAZN per intrattenere i passeggeri durante il viaggio.

App Android disponibili su AI Box collegato a infotainment Volskwagen

Se le bastano le app di Android Auto e/o CarPlay (navigatori GPS, musica, messaggistica, meteo, ecc.) non deve comprare nulla, nemmeno un adattatore wireless.

La mia auto ha solo CarPlay con USB. Posso avere anche Android Auto e le app Android?

. Alcuni adattatori wireless come questo utilizzano il collegamento USB/Wi-Fi e l’interfaccia CarPlay per abilitare anche Android Auto sulle vetture che in origine non lo supportano.

Android Auto su autoradio SMEG+IV2 (Peugeot 208/2008) compatibile in origine solo con CarPlay

Tutti gli AI Box utilizzano come “vettore di collegamento” l’interfaccia CarPlay per abilitare Android Auto (sia con cavo USB sia wireless) e le app Android (vedi sopra) anche sulle autoradio “CarPlay only”.

L’autoradio non ha né Android Auto né CarPlay. Cosa posso fare?

Alcuni infotainment di vecchia generazione sono già predisposti per Android Auto/CarPlay ma per poterli utilizzare serve una licenza da acquistare presso la concessionaria. Per quelli senza predisposizione esistono interfacce come queste e queste che aggiungono Android Auto e/o CarPlay.

Interfaccia Ampire CarPlay/Android Auto per BMW 2003-2009 in vendita su Navistore

In altri casi è necessario sostituire l’autoradio e, a volte, anche lo schermo LCD touch con un modello compatibile con la propria vettura come questi. Solo dopo aver abilitato CarPlay e/o Android Auto è possibile aggiungere un adattatore wireless (per fare a meno del cavo USB) oppure un AI Box (CP/AA wireless, app Android, ecc.).

Vorrei fare vedere YouTube e RaiPlay ai miei bambini quando sono in auto. Cosa mi consigliate?

La soluzione migliore è acquistare un AI Box dopo aver verificato che il sistema infotainment supporti almeno CarPlay con cavo USB. Se possiede uno smartphone Android esistono anche soluzioni alternative molto più economiche ma non altrettanto complete né stabili come Fermata Auto (clicca qui per approfondimenti).

RaiPlay e YouTube su infotainment Android Auto con app Fermata Auto

Mia moglie vuole vedere Netflix durante i viaggi in auto. Cosa mi consigliate?

Se l’infotainment supporta almeno CarPlay può acquistare un AI Box, collegarlo alla porta USB della vettura, accedere a Google Play (con account Android) e scaricare la app Netflix.

Netflix in auto con AI Box Timeknow R605

Ho uno smartphone Android mentre mia moglie un iPhone. Devo comprare due adattatori o AI Box?

No. Molti adattatori wireless e tutti gli AI Box supportano sia gli smartphone Android sia gli iPhone (vedi modelli e requisiti sopra).

Adattatore wireless CarlinKit CP2A compatibile CarPlay e Android Auto

Non è possibile utilizzare simultaneamente entrambi gli smartphone per il collegamento wireless ad Android Auto/CarPlay ma solo uno alla volta.

Adattatori wireless e AI Box a confronto: quale scegliere per la vostra auto?

 Leggi tutti i nostri articoli sugli AI Box 

 Leggi tutti i nostri articoli su Android Auto 

 Leggi tutti i nostri articoli su CarPlay 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

css.php