Tag: DiSEqC
LNB e impianto SAT: vediamoci chiaro
                    Undici domande (e risposte) sulla scelta dell’LNB in base al tipo di impianto satellitare e al numero di prese utente (e viceversa).                
            Decoder SAT: come sceglierlo, quale acquistare
                    Tutto quello che dovete sapere sui decoder SAT: tipologie, caratteristiche, dotazioni, funzionalità e guida all’acquisto.                
            Decoder SAT: caratteristiche, dotazioni e compatibilità
                    Quattordici domande e risposte sui decoder SAT: caratteristiche, dotazioni, differenze e compatibilità con i canali 4K, pay-tv e tivùsat.                
            SCR e dCSS, soluzioni geniali per l’impianto SAT
                    Tutto quello che dovete sapere sulle tecnologie SCR e dCSS per gli impianti satellitari: differenze, applicazioni, limitazioni e compatibilità.                
            DiSEqC: come funziona, cosa permette di fare
                    Dodici domande sul protocollo di comunicazione DiSEqC: cos’è, come funziona, dove si trova e quali vantaggi offre in un impianto satellitare.                
            Partitori, derivatori, mix-demix e switch: a cosa servono e come sceglierli
                    Dodici domande su partitori, derivatori, mix-demix, switch per dividere, moltiplicare e miscelare i segnali SAT-DTT.                
            Parabola motorizzata o toroidale, ecco come gestirla con il decoder
                    Ormai sono molti i decoder che permettono di gestire facilmente anche parabole motorizzate o toroidali. Questo però presuppone di sapere dove e come intervenire a livello parametri di sistema. Vediamo assieme quali sono quelli da regolare e come modificarli                
            Ricevere e distribuire 16 satelliti in un condominio
                    Condividere un'unica parabola è facile grazie ai sistemi monocavo, che però non vano bene se si vogliono ricevere più satelliti. In questo campo la fa da padrone il sistema DiSEqC                
            Cosa elimino e cosa recupero del vecchio impianto?
                    Un lettore ci ha chiesto di aiutarlo a rinnovare un vecchio impianto che 20 anni fa era avveniristico, ma oggi dimostra tutto il peso degli anni. Cosa tenere? Cosa sostituire?                 
            