One UI 8 Samsung Galaxy

Samsung rilascia One UI 8 per i dispositivi Galaxy

Samsung Electronics annuncia il rilascio ufficiale di One UI 8, che introduce avanzate funzionalità multimodali di intelligenza artificiale
Trustpilot customer service

Trustpilot: il 90% degli italiani sceglie un brand in base alla qualità del customer...

Il 90% degli italiani valuta il customer service decisivo: il 47% cambia brand dopo un’esperienza negativa, secondo Trustpilot.
Apple Watch Series 11

Apple Watch Series 11 permette di monitorare la qualità del sonno

Apple Watch Series 11 offre la funzione “Qualità del sonno”, fino a 24 ore di autonomia e un display due volte più resistente ai graffi
Apple Watch Ultra 3

Ecco Apple Watch Ultra 3, ancora più funzioni per lo sport e l’avventura

Apple Watch Ultra 3 ora è dotato di SOS di emergenza via satellite, il display più grande, 42 ore di autonomia e nuove funzioni per la salute

Fracarro porta la fibra ottica a tutte le TV di casa

Sono disponibili i nuovi ricevitori ottici serie OPT PDM di Fracarro, per utilizzare la fibra ottica ovunque in casa

Kindle Colorsoft, il colore arriva sugli e-reader, ma il salto non è indolore

Kindle Colorsoft è il primo e-reader Amazon con schermo E Ink a colori. Ottimo per fumetti e riviste, mantiene il classico design Kindle, ma presenta limiti nella risoluzione a colori, autonomia ridotta e mancanza del supporto per annotazioni con stilo.

In prova la scopa smart lava e aspira Roborock F25 ACE

Abbiamo avuto modo di provare accuratamente l’aspirapolvere lavapavimenti F25 ACE, modello di punta della linea F25 di Roborock

In prova: sensore radar presenza Sonoff ZigBee

Test del nuovo sensore di presenza Sonoff SNZB-06P con tecnologie radar e ZigBee per notifiche push, allarmi e automazioni domotiche.

In prova: smart button ZigBee Sonoff SNZB-01P

Test del nuovo smart button ZigBee Sonoff SNZB-01P con tasto a triplice azione per comandare luci, prese, smart switch, ecc.

Sony presenta per la prima volta in Europa la nuova tecnologia RGB a IFA 2025

Il nuovo sistema Sony è dotato di una propria tecnologia per il controllo individuale RGB delle retroilluminazioni LED ad alta densità

A IFA 2025 arriva Samsung Vision AI Companion, per una nuova era di display intelligenti

Grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale generativa, Vision AI Companion di Samsung inaugura un nuovo modo di vivere l’intrattenimento domestico

Samsung introduce Microsoft Copilot sulla gamma TV e monitor 2025

Samsung porta Microsoft Copilot nei TV e monitor smart 2025, integrandolo con Vision AI e Samsung Daily+. L’assistente AI offre interazioni vocali naturali, consigli personalizzati e apprendimento interattivo, ridefinendo l’esperienza degli smart display.

Samsung svela il primo Micro RGB al mondo, con LED inferiori a 100 micrometri

Samsung fissa un nuovo standard per la tecnologia tv premium con la precisione cromatica del Micro RGB, grazie a LED inferiori a 100 micrometri

Problemi con CarPlay? Ecco come risolverli

Dieci regole e tanti consigli utili per risolvere i problemi di CarPlay Auto e garantire connessioni stabili e veloci.

Wi-Fi, classi e velocità: vediamoci chiaro

Guida agli standard e alle classi Wi-Fi: prestazioni, tecnologie, velocità, copertura, frequenze e molto altro.

Problemi con Android Auto? Ecco come risolverli

Dieci regole e tanti consigli utili per risolvere i problemi di Android Auto e garantire connessioni stabili e veloci.

OBD Eleven dalla A alla Z

Dodici domande (e risposte) su OBD Eleven: funzionamento, scansioni diagnostiche, compatibilità, codifiche e molto altro.

Fire TV Stick, vediamoci chiaro

Dodici domande (e risposte) sulle chiavette Fire TV Stick di Amazon: funzionamento, compatibilità, installazione, migliori app e molto altro.

Serrature smart, vediamoci chiaro

Dodici domande (e risposte) sulle serrature smart motorizzate: funzionamento, controllo, installazione, compatibilità e molto altro.
Apple Watch SE 3

Apple Watch SE 3 offre funzioni avanzate di salute e fitness e un display...

Apple Watch SE 3 offre una serie di funzionalità per la salute più avanzate rispetto alla generazione precedente, oltre alle capacità del chip S10
AirPods Pro 3

Apple AirPods Pro 3 migliorano qualità del suono e cancellazione del rumore

I nuovi AirPods Pro 3 presentati da Apple portano l’esperienza audio e l’Active Noise Cancellation a livello superiore, e aumentano le funzioni fitness
Dyson ha presentato Dyson Spot+Scrub Ai, il primo robot aspirapolvere dell’azienda progettato per la pulizia a secco e a umido dei pavimenti, dotato di caratteristiche uniche che gli consentono di rilevare, reagire, controllare e pulire, identificando ed evitando con precisione gli ostacoli. Dyson Spot+Scrub Ai elimina ogni incertezza dalla pulizia domestica, afferma il produttore, combinando un avanzato sistema di riconoscimento degli oggetti basato sull'intelligenza artificiale, una navigazione intelligente e un rullo umido autopulente igienico per garantire una pulizia intelligente in tutta la casa. James Dyson, Fondatore di Dyson, ha dichiarato: "I team interni di robotica di Dyson sviluppano piattaforme robotiche proprietarie sin dagli anni '90. Abbiamo presentato la prima nel 2001 e da allora abbiamo continuato a sviluppare questa tecnologia. Ora abbiamo progettato un robot che rileva, identifica e pulisce in modo intelligente macchie, versamenti e detriti, ripassando più volte fino a eliminarli, grazie a un utilizzo  avanzato dell'intelligenza artificiale. È una macchina determinata, intelligente e adattabile! Il rullo umido si autopulisce con acqua pulita a ogni rotazione, mantenendo pavimenti sempre impeccabili. Aspira i tappeti, lava i pavimenti duri e si pulisce da solo in modo igienico: con il robot aspirapolvere Dyson Spot+Scrub Ai, lo sporco non ha più vie di fuga". Dyson Spot+Scrub Ai utilizza un sistema di pulizia in tre fasi per una pulizia costante e precisa, ispirato all’azione umana. Rileva macchie e sporco invisibili grazie a un'illuminazione verde simile a un laser e a una telecamera alimentata dall'intelligenza artificiale, reagisce e adatta il comportamento di pulizia in tempo reale e controlla nuovamente la zona, continuando a pulire fino a quando la macchia non viene rimossa. In grado di riconoscere quasi 200 tipi di oggetti, tra cui ostacoli domestici comuni come cavi e calzini, Dyson Spot+Scrub Ai è in grado di prendere decisioni intelligenti sui percorsi di pulizia per evitare di tralasciare alcune zone. Tramite l'app MyDyson, è anche possibile avviare una pulizia mirata, specificando con precisione dove intervenire. Al termine di ogni sessione, il robot genera una “Mappa pulita” nell'app My Dyson, che mostra dove sono stati rilevati oggetti e dove è stata effettuata la pulizia. Dyson Spot+Scrub Ai utilizza la tecnologia LiDAR e la visione artificiale per mappare la disposizione della casa, etichettando automaticamente le stanze per facilitare la pulizia delle zone tramite l'app MyDyson. Il sistema a doppio laser e il software adattivo consentono di identificare ed evitare con precisione gli ostacoli, compresi calzini e escrementi di animali domestici, per una pulizia efficiente anche in ambienti disordinati. La macchina è dotata di un rullo umido autopulente in microfibra, con un sistema di idratazione a 12 punti che eroga acqua calda pulita durante la pulizia. Il rullo si pulisce da solo ad ogni rotazione, in modo che solo le fibre pulite entrino in contatto con la superficie del pavimento. Il meccanismo del rullo si estende automaticamente di 40 mm per consentire al robot di pulire fino al battiscopa, trattando anche aree spesso trascurate, che accumulano sporco. Il dock ciclonico senza sacchetto svuota in modo igienico i detriti secchi utilizzando 10 potenti cicloni Dyson Root, garantendo prestazioni ottimali. Il rullo in microfibra viene lavato con una soluzione antibatterica e acqua a 60 °C, e asciugato con aria calda a 45 °C per prevenire la formazione di muffa e cattivi odori. Caratteristiche principali: Rilevamento e rimozione delle macchie con AI: il sistema di rilevamento delle macchie utilizza una telecamera ad alta risoluzione e un'illuminazione verde simile a un laser per ispezionare visivamente il pavimento. Rullo umido autopulente: la microfibra rimane sempre pulita durante la pulizia. Il rullo estensibile raggiunge i bordi per prestazioni di pulizia ottimali. Base ciclonica senza sacchetto con capacità fino a 100 giorni: svuota in modo igienico i detriti secchi utilizzando potenti cicloni, eliminando la necessità di sacchetti. Riconoscimento ed evitamento di quasi 200 oggetti di uso quotidiano. Mappatura basata su LiDAR e intelligenza artificiale con etichettatura delle stanze personalizzabile tramite l'app MyDyson. La disponibilità di Dyson Spot+Scrub Ai in Italia è prevista da dicembre 2025. Per saperne di più e provare il prodotto, è possibile visitare il Dyson Store più vicino. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito dell’azienda.

Dyson Spot+Scrub Ai, il robot per la pulizia a secco e a umido

Dyson presenta il suo ultimo robot progettato per rilevare, identificare ed eliminare le macchie nascoste grazie a un avanzato sistema AI
Ecovacs

Ecovacs Winbot W2S Omni, per la pulizia intelligente delle finestre

Il nuovo robot lavavetri Winbot W2S Omni di Ecovacs porta per la prima volta agli utenti la più recente e innovativa tecnologia TruEdge dell’azienda
Dyson HushJet Purifier Compact

Dyson HushJet Purifier Compact, una nuova era per i purificatori d’aria

Dyson HushJet Purifier Compact offre una purificazione completa dell’ambiente con funzionamento silenzioso e durata del filtro 4 volte superiore
Motorola edge 60 neo

Motorola edge 60 neo, moto g06 e g06 power debuttano a IFA 2025

Motorola edge 60 neo integra un sensore principale Sony Lytia, le più recenti funzioni moto AI e funziona un'intera giornata con soli 7 minuti di ricarica
Ecovacs Deebot X11

Ecovacs Deebot X11, pulizia superiore e senza interruzioni

A IFA 2025, Ecovacs presenta il primo robot aspirapolvere con tecnologia PowerBoost che garantisce una pulizia continua su grandi aree
Technics SL-40CBT

Technics lancia il giradischi SL-40CBT con design moderno e connettività Bluetooth

Technics ha presentato il nuovo giradischi a trazione diretta SL-40CBT nel contesto dell'edizione annuale dell'IFA di Berlino
tado° Panasonic

tado° e Panasonic innovano il riscaldamento per offrire più efficienza e risparmio

Grazie alla partnership tra tado° e Panasonic, arrivano due nuove funzionalità smart per rendere le pompe di calore più economiche da gestire
T-Rex 3 Pro still

Amazfit T-Rex 3 Pro: il nuovo smartwatch rugged con titanio, mappe offline e oltre...

Amazfit presenta in Europa T-Rex 3 Pro, smartwatch rugged con design in titanio, mappe offline interattive, torcia integrata e oltre 180 modalità sportive. Autonomia fino a 25 giorni e prezzi da 399,90€ in diverse varianti e colori.
css.php